• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le piantine che mi ha regalato la forestale

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao a tutti,
come ho detto in un altro thread, la Guardia Forestale mi ha regalato delle piantine di alberi autoctoni e mi piacerebbe, se è possibile, provare a lavorarci per impostarle come prebonsai.

Ve le mostro. Se potete anche aiutarmi a capire se i nomi che mi hanno detto sono giusti, mi fareste un piacere.

Pianta n. 1, dovrebbe essere un ciliegio, prunus avium


IMG_4075.jpg

Pianta n 2, carpino (nero o bianco?)

IMG_4076.jpg


IMG_4078.jpg

Pianta n. 3 identificata da loro come quercia, ma quale quercia?


IMG_4079.jpg

IMG_4080.jpg

Pianta n.4, pianta da loro identificata come Pino Marittimo. Io però ho seri dubbi, perchè il pino marittimo nei loro elenchi non c'è. Le possibilità sono: pino cembro, pino eccelso, pino mugo, pino nero, pino silvestre, pino strobo, pino uncinato. Voi che ne dite?

IMG_4081.jpg

IMG_4082.jpg

Pensate che ci si possa lavorare per farne dei prebonsai?

Vi ringrazio anticipatamente per la gentilezza.
 

L'alchimista

Giardinauta
Ciao Hélène,
io non sono un esperto, ma credo di poterti confermare la quercia come tale, e credo di poter escludere quella da sughero (suber), potrebbe essere, la butto lì, cerro (quercus cerris)..
Per le atre, mi rimetto ai veterani.

E infine credo che tutte si possano impostare come prebonsai, ora credo che debbbano crescere e tu nel frattempo possa decidere come impostarle (fare una sorta di progetto) e cominciare pure a impostare la direzione del tronco, anche con il filo visto che sono così giovani.
Poi è importante occuparsi di cominciare a rimpicciolire le foglie con potatura e pinzatura dei germogli, ma per ora devono crescere per proporzionarsi un poco di più, e rinvigorire soprattutto tronco e radici.

Un saluto
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Hélène,
mi fa piacere rivederti in questa sezione.
Per l’identificazione non mi sbilancio, non è facile specialmente quando sono così giovani, comunque anche a me la quercia sembra un cerro. In tutti i casi sono belle piantine, per me, non credo di stupirti, sicuramente vale la pena di lavorarci per farne prebonsai. Le indicazioni sono sempre le solite, vaso grande e basso, tipo ciotolone di terracotta o ancora meglio scolapasta se puoi bagnare spesso, terriccio fertile con almeno il 50% di sabbia grossolana che farà suddividere molto le radici, eventualmente un scorciatina al fittone e l’attenzione a cercare di mettere a raggiera le radici, ma senza esagerare perché non è il periodo più adatto, potrai perfezionare al prossimo rinvaso. Non toccherei invece la conifera, credo sia meglio rinvasarla senza disturbarla. Non concimerei per adesso, terrei per qualche giorno in ombra luminosa e poi a sole pieno. Per modellarle mi sembra presto, devono riprendersi dal trapianto e poi crescere molto.
Un saluto
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao Hélène,
io non sono un esperto, ma credo di poterti confermare la quercia come tale, e credo di poter escludere quella da sughero (suber), potrebbe essere, la butto lì, cerro (quercus cerris)..
Per le atre, mi rimetto ai veterani.

E infine credo che tutte si possano impostare come prebonsai, ora credo che debbbano crescere e tu nel frattempo possa decidere come impostarle (fare una sorta di progetto) e cominciare pure a impostare la direzione del tronco, anche con il filo visto che sono così giovani.
Poi è importante occuparsi di cominciare a rimpicciolire le foglie con potatura e pinzatura dei germogli, ma per ora devono crescere per proporzionarsi un poco di più, e rinvigorire soprattutto tronco e radici.

Un saluto

Grazie mille dei suggerimenti. Sono contenta che si possano usare come prebonsai, perchè le piante della mia zona mi piacciono molto e sono molto interessata a conoscere meglio proprio gli alberi e gli arbusti. Mi impegnerò molto.

Ciao Hélène,
mi fa piacere rivederti in questa sezione.
Per l’identificazione non mi sbilancio, non è facile specialmente quando sono così giovani, comunque anche a me la quercia sembra un cerro. In tutti i casi sono belle piantine, per me, non credo di stupirti, sicuramente vale la pena di lavorarci per farne prebonsai. Le indicazioni sono sempre le solite, vaso grande e basso, tipo ciotolone di terracotta o ancora meglio scolapasta se puoi bagnare spesso, terriccio fertile con almeno il 50% di sabbia grossolana che farà suddividere molto le radici, eventualmente un scorciatina al fittone e l’attenzione a cercare di mettere a raggiera le radici, ma senza esagerare perché non è il periodo più adatto, potrai perfezionare al prossimo rinvaso. Non toccherei invece la conifera, credo sia meglio rinvasarla senza disturbarla. Non concimerei per adesso, terrei per qualche giorno in ombra luminosa e poi a sole pieno. Per modellarle mi sembra presto, devono riprendersi dal trapianto e poi crescere molto.
Un saluto

Anche a me fa piacere rivederti e so che anche altri, più esperti di me in bonsai, lo sono molto.
Ti ringrazio delle tue indicazioni. Faccio esattamente come mi dici e aspetto che si irrobustiscano. Invaso nei ciotoloni e cerco di allargare le radici dei primi tre e poi aspetto tranquillamente che si irrobustiscano.
Appena invasati, domani o dopodomani, vi mostro il risultato.

Oltre a queste piante ho ancora un piccolo melo da seme, ma veramente piccolo, magari domani lo fotografo, e il mio primo esperimento, la Forsythia.

Grazie ancora dei suggerimenti!
 

simike87

Bannato
che belle piantine Hélène!!! WOW!!
pensa che proprio stamattina nella pineta che ti dicevo ho preso una quercia proprio uguale alla tua, almeno sembra!!!
vedrai che riuscirai a farci qualcosa di bello con queste piante! magari man mano che crescono ci posti delle foto e noi dove possiamo ti aiutiamo!
 
Alto