• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le nostre fioriture

Anto..

Aspirante Giardinauta
Visto che maggio ormai è un ricordo, che la calura inizia a farsi sentire, che "certe" rose non le vedremo fiorite fino al prossimo anno :storto: ....dai raggruppiamo le "nostre" beniamine fotografate nel loro periodo migliore!
Inizio io è! :hehe:

la mia prediletta :love: Fantin Latour

IMG_2786.jpg


Nozomi
IMG_2734.jpg


Park's Yellow
IMG_2304.jpg


...inizio io, ma continuate voi dai :flower: :flower: :flower:
 

MARIAROSA

Giardinauta
Ottima idea Mimma/Anto! Ma io, non le ho fotografate ( non mi sembra neppure vero :storto:...), non importa, guardo volentierissimamente le vostre.
Trovo Fantin Latour semplicemente magnifica e la Park's Yellow...curiosa, dagli steli rossicci penserei trattarsi di una cinese, sbaglio?
Nozomi, bella con il suo fiore semplice, è una coprisuolo? è rifiorente? profuma? dai, raccontami qualcosa di lei.
Ciao, Maria.
 
R

Riverviolet

Guest
Park's Yellow
IMG_2304.jpg


...inizio io, ma continuate voi dai :flower: :flower: :flower:
:eek:
Mi diresti tutto quello che c'è da sapere su questa bambolona?

Le altre sono fantastiche e dubito molto che nel tuo cilindro tu abbia solo queste, ma la Park's è una visione che mi ha rapito gli ultimi cm qudrati che potrei riservarle. :inc:
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
Ottima idea Mimma/Anto! Ma io, non le ho fotografate ( non mi sembra neppure vero :storto:...), non importa, guardo volentierissimamente le vostre.
Trovo Fantin Latour semplicemente magnifica e la Park's Yellow...curiosa, dagli steli rossicci penserei trattarsi di una cinese, sbaglio?
Nozomi, bella con il suo fiore semplice, è una coprisuolo? è rifiorente? profuma? dai, raccontami qualcosa di lei.
Ciao, Maria.

non le hai fotografate? capita :rolleyes: io ho aspettato con ansia che ne fiorissero un paio nuove nuove e poi mi son dimenticata di far le foto...ma si può! :storto:
la Park si dice sia la rosa tè originale, figlia della r.gigantea x una rosa cinese spontanea, insomma sangue cinese nelle vene! :)
Nozomi invece è una moderna coprisuolo molto vigorosa, non rifiorente, non profumata.
Di quest'ultima mi aveva attratto, a parte il fiore semplice, il fatto che avesse la fogliolina piccola e lucente e poi la sua storia; :flower:
Nozomi vuol dire "buona speranza" ed è il nome di una bambina morta di stenti nella seconda guerra mondiale, su un treno di profughi che tornavano a casa, poco prima che il padre, ultimo affetto rimastole potesse rincontrarla e riabbracciarla. una piccola vita spezzata dalla crudeltà della guerra.
Diciamo che è un'emblema...questa rosa, dai fiori rosa piccoli e teneri, ha l'onere e l'onore di ricordare tutti i bambini vittime dei conflitti.
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
Ciao Mermaid :)
la Park non l'ho ancora capita, l'ho presa due anni fa, solo che era già tardi per piantare a radice nuda, quindi il primo anno non ha fatto fiori, ha solo emesso due ramoni luuuunghi e rilassati...
Quella che ho fotografato è la sua prima fioritura, che tra l'altro è stata impressionante (l'avevo letto, ma non avrei mai pensato a una cosa simile), la pianta era letteralmente coperta di fiori morbidi biancoburro leggermente profumati...solo che la pianta è disordinata in una maniera pazzesca, rami a destra e a sinistra, io credo (ma devo ancora verificarlo) che si potrebbe tranquillamente coltivare come rampicante, insomma a spalliera.
Ora ha ripreso a vegetare e sta gettando altri rami luuunghi e disordinati.
certo il fiore è fantastico :D

si, ma dai e le vostre?
 
Ultima modifica:

MARIAROSA

Giardinauta
non le hai fotografate? capita :rolleyes: io ho aspettato con ansia che ne fiorissero un paio nuove nuove e poi mi son dimenticata di far le foto...ma si può! :storto:
la Park si dice sia la rosa tè originale, figlia della r.gigantea x una rosa cinese spontanea, insomma sangue cinese nelle vene! :)
Nozomi invece è una moderna coprisuolo molto vigorosa, non rifiorente, non profumata.
Di quest'ultima mi aveva attratto, a parte il fiore semplice, il fatto che avesse la fogliolina piccola e lucente e poi la sua storia; :flower:
Nozomi vuol dire "buona speranza" ed è il nome di una bambina morta di stenti nella seconda guerra mondiale, su un treno di profughi che tornavano a casa, poco prima che il padre, ultimo affetto rimastole potesse rincontrarla e riabbracciarla. una piccola vita spezzata dalla crudeltà della guerra.
Diciamo che è un'emblema...questa rosa, dai fiori rosa piccoli e teneri, ha l'onere e l'onore di ricordare tutti i bambini vittime dei conflitti.

Grazie Anto, chiedendo informazioni su Nozomi, non avrei immaginato di trovarmi davanti ad una storia così triste e coinvolgente... del resto, penso sia cosa buona, non dimenticare fatti così tragici e sarebbe bello che la frase " affinchè non si ripeta" fosse "cosa reale, viva" e non soltanto, come a volte sembra, ascoltando le notizie di ciò che accade in torno, una mera frase di convenienza....
Scusate l'OT, ma l'emozione che mi ha suscitato il racconto,è stata più forte di me.
Un abbraccio, Maria
 
R

Riverviolet

Guest
Io in questo momento ho rimontante solo la divina Gloire de Dijon, mentre l'Aimèè Vibert stà diventando gigantesca, ma non ha prodotto fiori e non capisco il perchè.
L'anno scorso che l'avevo impiantata da poco, invece ha fiorito, rado ma ha fiorito. Valle a capire alcune rose.

Aspetto qualche decisiva fioritura o rifioritura per mettere le foto.
Anche perchè sono ormai 25 giorni buoni di clima incredibile, nuvoloso con pioggia tutti i giorni o quasi e le piante non sanno che pesci prendere.
 
R

Riverviolet

Guest
Dimenticavo di ringraziarti per la Park's che trovo davvero incantevole.
Ho qualche indecisione nel carniere degli ordini per il prossimo anno che dovranno essere oculati per mancanza vitale di spazio, ormai.

Stò pensando a tirar via talune piante, per far posto a nuove bimbe aculeate e di spostarne alcune in punti migliori di dove sono ora, ma cambio idea tutti i giorni, sia sugli spostamenti che sulle eliminazioni che soprattutto sulle rose da inserire.
Quelle che vorrei sono bestiacce e le bestiacce si lasciano gestire molto poco :storto:
 
R

Riverviolet

Guest
Ecco, oraposso mettere qualcosina anch'io, non olto perla verità, maevito di lametarmi:
Un racemo di Blush Noisette che quest'anno latita un po':
BlushNoisettegiugno2007.jpg


Boule de Neige:
BouledeNeigeGiugno2007.jpg


Gloire de Dijon:
GdDgiugno2007.jpg


GloiredeDijongiugno2007.jpg


L'inglese Heritage:
Heritageecampanulapaercifolia.jpg


Heritagegiugno2007.jpg


Heritgiugno2007.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
In sfioritura, Phlox Paniculata Blue Boy ed Hermosa:
HermosaePhloxpaniculata.jpg


Altra adorabile, profumatissima in modo celestiale, è Jude The Obscure, che ho scoperto finalmente và potata come un HT ogni sfioritura, alquanto bassa, solo allora caccia bene e rifiorisce, non come a Maggio, ma lo fà.
Al secondo anno, tiene bene anche il sole, non tiene invece pioggia e vento:
Jude06-07.jpg


judegiugno2007.jpg


Judethe06-07.jpg


JudetheObscure06-07.jpg


La cinese sontuosa, profumatissimissima e sempre in fiore, adatta al vaso ed alla mezz'ombra/ombra, scurissima e vellutata, sanissima Louis XIV:
LoGiugno2007.jpg


LouisX06-07.jpg


LXIVgiugno2007.jpg


Un racemo fiorito di L'Abondance, noisette piccola rampicante, che da adulta può portare su ogni ramo dai 50 ai 100 fiori, piccoli, ma perfetti:
LAbondancegiugno2007.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Altra magnifica inglese,non propriamente profumata, nè profumatissima, ma molto,molto sana, firoifera sul serio, nel senso che in una stagione fà tre pesanti fioriture più fiorelli sparsi nel resto della stagione.
Supera comodamente i 75 cm in cui dovrebbe stare, mavà potata bassa in Febbraio perchè dia il megio di sè. Mezz'ombra fitta per lei nel mio giardino:
Molineux:
Molineux.jpg


Molineux06-07.jpg


Molineux2giugno2007.jpg


Molineuxcomplesso.jpg
 
S

silviaviola

Guest
Sono tutte molto belle, complimenti! Anch'io ho Blush Noisette ma è proprio piccolina e per ora non la fotografo, mentre mi ha incuriosito L'Abondance.. sarà che 'ste Noisette mi piacciono particolarmente... :flower:
 
R

Riverviolet

Guest
Anche ame piacciono parecchio le Noisette. La Blush l'avevo fiorita completamente a Natale scorso, la trovo semplicemente stupenda, in tutto.
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
molto belle Mermaid! :) in particolare la Louis, mi attira il colore :eek:k07: mi sa che in seguito ti chiederò come procede sia la sua fioritura, che come si accestisce, mi interessa molto, ma ho letto che è un pò rognosa.
ma sai, come al solito ognuno ha la propria esperienza, e non è detto che sia sempre negativa! anzi :flower: :flower: :flower:

di rifiorito ho qualcosina anch'io...magari stasera fotografo!
 
R

Riverviolet

Guest
Ciao Anto, le foto della Louis XIV sono di stamattina.
La pianta, mi è stato detto da una persona che se ne intende moltissimo, è lenta nel crescere ed assestarsi, cosa che stò realizzando come vera.
Ma, per il resto, è invasata in un vasone da 50 e a parte un'innaffiatura di confidor, non è stata trattata con altro, se escludi ovviamente le concimazioni.

Fermo restando ch'io sono, assolutamente convinta che, lontani i parassiti, le malattie crittogamiche non diventano un problemone, questa rosa, è praticamente priva di sole. Soltanto alla mattina ne prende un paio di ore, quello dell'est, che si alza pigramente al mattino, ma ora, in questo momento, un albero la ombreggia ancora di più.

Non ho visto ancora una sola foglia ticchiolata e soprattutto una con oidio.
Fiorisce in singoli fiori, ma ogni rametto, anche il più esile, visto la minutezza della pianta, che al momento non supera i 40 cm, è fiorifero.
Sono sicura che, comprendendo come potare il singolo rametto, ogni diramazione è gemmante fiori.
E che intenso profumo di limone!

Di rose ne ho poche alla fine, lei è una delle mie preferite. :hehe:
 

Anto..

Aspirante Giardinauta
La Blush un pò te la invidio Mermaid (in senso buono naturalmente)...una carissima amica rosofila me ne aveva fatto diverse talee, tra alti e bassi alla fine son andate :storto: :squint: pazienza!
Avrei voluto coltivarla a cespuglio, anche perchè non ho piu' spazio per rampicanti! :(

Un'altra cosa, le inglesi gialle non sono affatto male, anzi...mi devo decidere a prenderne un'altra, ma quale? magari apro una disc. và :D
 
Ultima modifica:
R

Riverviolet

Guest
Oh accidenti, mi spiace per le tue talee!
Se vuoi tento, il prossimo autunno, a talearne un po' delle mie.
A cespuglio, io credo renda meglio che come rampicante, è davvero molto cespugliosa la Blush, molte sono le diramazioni, io non riesco a vedercela se non costrettissima, come rampicante da muro, forse un trillage...

Il suo aspetto è simile talora, alle rose rugose, ma in forma pi leggera e soave. Tirando sù le sue fronde, si sgrazia non poco.
 
S

silviaviola

Guest
Buono a sapersi. Sono contenta di sapere che la mia Blush Noisette si riempirà bene anche in basso; so che è di lenta crescita, per cui vorrà dire che assicurerò al grigliato solo i rami veramente lunghi, così non perderà in leggerezza e morbidezza di fronde :flower:
 
Alto