• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie Commelinaceae

Max77

Guru Giardinauta
E' questa quella che mi piace da morire!!! :crazy:

Ciao Lory!!!!!!!!!!! :love_4:
Sai che ti volevo chiedere quale fosse la Commelinacea, tra quelle postate da California, che ti piaceva da impazzire?!!!!!!!!!! :martello:

Anche a me piace un sacco questo Geogenanthus undatus!!!!!!!! :love:

Per Papyrus:
Papyyyyyyyyyyy, questa è la sorellina del Geogenanthus poeppigii che avevi visto quest'estate all'orto botanico di Praga, ricordi?!!!!!!! :burningma:martello2:lol:

Il geog. è coltivato in casa e cresce allungandosi a mo di sarmentosa. Peccato che sia lento come la morte..

California, tu sai distinguere il Geogenanthus poeppigii dall'undatus?!!!!!! A me sembrano identici!!!!!!!!! :embarrass

Seconda domanda: California, delle Commelinaceae che hai postato, quali coltivi in casa e quali fuori?
Grazie mille per l'informazione!!!!!!!!!! :eek:k07:
 
Ultima modifica:

california

Florello Senior
G. poeppingii e undatus credo siano considerati sinonimi.
Le commelinaceae le tengo tutte fuori in estate e tutte dentro in inverno (eccetto T.fluminensis, C.communis, T.virginiana)
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao california!
Ma davvero la gynura puzza così tanto quando è in fiore?:eek: :lol:

Per piper ornamentale intendo questo:
pipercroceum.jpg

Non so esattamente la specie specifica.

E questo, ce l'hai? Assomiglia alla commelinacea che piace a me!
Costus_sp1.jpg

In rete, dal sito da cui ho tratto la foto, viene chiamato costus.

E di peperomie? e di filodendri?

Scusa... ti sto bombardando di domande! :martello: Ma vado veramente matta per tutte queste piante!!
Mi attirano molto di più dei fiori!!
Il fogliame particolare, sia esso variegato, che colorato ecc... mi piace da morire!
 

california

Florello Senior
Ciao california!
Ma davvero la gynura puzza così tanto quando è in fiore?:eek: :lol:

Da quello che ne so manda un forte odore di..urina..

Per piper ornamentale intendo questo:
pipercroceum.jpg

Non so esattamente la specie specifica.

Non riconosco la specie e non so se effettivamente possa essere una piperacea..cercherò..

E questo, ce l'hai? Assomiglia alla commelinacea che piace a me!
Costus_sp1.jpg

In rete, dal sito da cui ho tratto la foto, viene chiamato costus.

Questo è il Geogenathus undatus, come quello della mia foto.

I costus sono tutt'altro..

http://images.google.it/images?hl=it&q=costus&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi

E di peperomie? e di filodendri?

Peperomia non ne coltivo.. Di philodendron ho un tuxla :)
 

Max77

Guru Giardinauta
G. poeppingii e undatus credo siano considerati sinonimi.
Le commelinaceae le tengo tutte fuori in estate e tutte dentro in inverno (eccetto T.fluminensis, C.communis, T.virginiana)

Ciao California!!!!!!!!!! :eek:k07:
Dici che Geogenanthus poeppigii e Geogenanthus undatus sono sinonimi?!!!!!!! :confuso: Ecco perché non riuscivo a distinguere le 2 piante!!!!!!!! :)

Grazie mille per l'informazione sulle Commelinaceae che rientri in inverno!!!!!!!!! :eek:k07:
 
Alto