• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

LC Lorraine Shirai

moria0672

Giardinauta
Dopo la tremenda delusione per la mancata fioritura di un oncidium anonimo causa rottura dello stelo floreale e di una Bl Richard Mueller "Schrub" causa marciume (deposito d'acqua sul colletto della foglia) spero di potermi rifare con questa Laeliocattleya.
EPSN0005.jpg


Sono inoltre in attesa della fioritura di un cymbidium (ancora in alto mare)
cymbidiumibrido.jpg


e di un Dendrobium Kingianum
den.jpg


Incrociamo le dita e speriamo vada tutto per il verso giusto......almeno stavolta

Ciao
 
Ultima modifica:

DRAGON

Maestro Giardinauta
Bè dai,hai delle ottime aspettative!!!Moria poi ci dirai il profumo del Kingianum,sò che è qualcosa di unico specie se prende un po' di sole!!!!:hands13:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ciao Massimo,
non ti preoccupare che con questo tempo da cani, siamo un po`tutti in attesa di tempi migliori, aggiungo una foto del mio
Dendrobium kingianum album



la foto non e`molto chiara ,, ma senza sole,,,,,
ciao a tutti
Gianni
 
D

De Vidi Guido

Guest
Il mio lo vedrete a Padova sistemato nella parte concava di un vecchio coppo del 1900....la pianta è un pò piu giovane :)
 
E

elettra

Guest
Il mio mi sa che non sarà fiorito per Padova.... :squint: ma se c'è il tuo è meglio se ne sta a casa perchè so già che potrebbe soffrire di un complesso di inferiorità da rachitismo acuto e rifiutarsi di fiorire per gli anni a venire !:eek:k07:
 
Bhe, moria che dire, sei davvero molto brava con le tue orchidee!!!
Aspetto con ansia le foto delle tue splendide fioriture!!!
Ancora complimenti!!!
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
guarda che Moria e`un maschio si chiama stefano.

Stefano precisiamo la tua Lc Richard Müller "Strub" non schrub che in tedesco significa strofinare o pulire
i cloni "strub" sono le piante premiate prodotte dal vivaista giselher cramer di Strub
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Accidenti....ho cercato immagini della tua nuova Lc Lorraine Shirai ma non ne ho trovate.Su un sito l'unica foto è un ibrido con un altra varietà con colori giallo-rossi,se solo gli assomiglia:crazy: ci sarà da sgranare gli occhi!!:) Blc dinh thuy yen orchidglade 2(lc lorraine Shirai x jewel glo)
6x.jpg
 
Ultima modifica:

moria0672

Giardinauta
x GIANNI grazie per la precisazione sul nome dell'orchidea in effetti il cartellino non era molto chiaro (la pianta l'ho comprata da Cramer al Flormart qualche anno fa)
Hai ragione sul fatto che sono maschio ma il mio nome è Massimo (tutti i miei post sono firmati)

X ELETTRA anche tu hai ragione....ci siamo conosciuti da Alberto. Faccio parte del "gruppo bellunese" di Orchids Club

X DRAGON sono diventato pazzo anche io a cercar per internet una foto della mia orchi ma l' ho trovata solamente ibridata
Anch'essa è un ibrido tra la LC. Derna e la LC Luminosa registrato nel 1952

Non ci resta che aspettare la fioritura..... speriamo presto.

Ciao
 

moria0672

Giardinauta
recenti sviluppi

Non avrei mai pensato che dopo mesi di attesa i boccioli si sviluppassero così in fretta.
Ecco come si presenta il bocciolo della laeliocattleya dopo 5 giorni dalla foto precendente (è più che raddoppiato)

LcLorraineShirai.jpg


e questo il cymbidium ibrido dopo 15 giorni che l'ho spostato dalla mansarda dove l'avevo prima (8-10 gradi max) allo studio (15-16 gradi circa costanti)
anche questo è raddoppiato

cymbidiumibrido1.jpg


Sono eccitatissimo e non vedo l'ora che qualcosa mostri quanto la natura sappia essere spettacolare.
Domani vedo di postare anche la foto aggiornata del kingianum ormai prossimo alla fioritura.

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:

DRAGON

Maestro Giardinauta
Quando le Cattleye si decidono si sviluppano molto velocemente come nel tuo caso,altre volte tengono la spata ferma dei mesi interi per poi in certi casi abortire la fioritura:burningma Dato che non sono riuscito a trovare immagini della tua Lc Shirai ho provato a pensare di che colore possa essere,io dico sul giallo.Per il Cymbi non saprei,ma forse Louder hai ragione anche guardando la posizione dove è nato.
 

moria0672

Giardinauta
x Louder e Daniel
La domanda me l'ero posta anch'io ma essendo che si sono sviluppate altre gemme con caratteristiche morfologiche diverse, ho deciso di considerarle florali appunto per quest'aspetto marcatamente diverso (più tozze e grandi)
Oggi farò un paio di foto per farvi vedere cosa intendo poi mi direte cosa ne pensate.

X Daniel
Hai ragione in parte....il bocciolo è vero che si è sviluppato in fretta ma non altrettanto la spata.
Tieni conto che da quando ho notato un rigonfiamento nella spata alla situazione attuale saranno passate circa tre settimane.
La pianta era da ottobre che aveva formato la spata, che si era poi seccata a dicembre ed io per disperazione ho anche deciso di inciderla per vedere cosa vi fosse rimasto all'interno...........un' altra spada più piccola ed ancora verde che con il tempo è "maturata" fino alla situazione attuale.

E proprio vero che spesso la natura ci perdona le azioni più efferate dandoci una seconda occasione.

Ciao
 
Ultima modifica:
Alto