• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lauro non Cresce

gamluca

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un giardino di 190mq circa circondato da una siepe di lauro.
In pratica la siepe copre la prte frontale, laterale e posteriore della casa, è una bi familiare.
Tutta la siepe è dotata di impianto di irrigazione.
Nella parte frontale e posteriore la siepe è bella e rigogliosa, e cresce bene.
Nella parte invece laterale della casa la siepe fatica a crescere, ha diverse foglie gialle e non c'è verso di farla diventare sufficientemente alta da fare il suo mestiere.

Potete darmi qualche dritta per indagare meglio la cosa ?
Grazie mille
 

gamluca

Aspirante Giardinauta
un ulteriore informazione che può essere utile.
la parte laterale è esposta da est ad ovest e riceve luce praticamente tutto il giorno
 

Rosenfrau

Aspirante Giardinauta
Potrebbe essere il terreno.
Io ho una siepe di circa 40 metri di lunghezza, in un punto non cresceva bene, abbiamo scoperto dopo varie "indagini" che in quel punto durante la costruzione della casa era stato deposto materiale di scarto.
Abbiamo fatto una bonifica, togliendo più terra possibile e integrando con buon terriccio, poi fertilizzando spesso e curando le annaffiature. Risultato: soddisfacente dopo un anno, ottimo dopo due.
 

gamluca

Aspirante Giardinauta
Quella sotto è la foto del lato del giardino dove la siepe è più debole se guardi con attenzione in fondo e salendo fino ai nani (prima o poi li accoppo, ma la moglie li vuole :( ) la siepe è nettamente più bassa e più giallina.

Avevo pensato al terreno anche io, ma per fare quel lavoro che dici devo eliminare tutta la siepe ? o posso farlo semplicemente scavando ed aggiungendo un pò di terriccio ?
Come faccio a bonificare se c'è già la siepe ?

DSCN0837.jpg
 

gamluca

Aspirante Giardinauta
Nessuna risposta ??
provo a spiegarmi meglio.
Devo togliere della terra e mettere del concime oppure posso mettere il concime sopra ?

Ho l'impianto di irrigazione a goccia, presumo che debba alzarlo e metterlo sopra al concime, in questo modo i nutrienti filtreranno nel terreno !!!!

Tutto giusto ?
Grazie
 

Scricciolo

Aspirante Giardinauta
Io proverei a smuovere tutta la terra, eliminare quella vecchia e arricchire il terreno sia con terriccio di qualità sia con dello stallatico o concime a lenta cessione. Il tubo di irrigazione penso debba stare libero dal terriccio, altrimenti i pori si potrebbero ostruire. Purtroppo ho anche io lo stesso tuo problema, la mia siepe di alloro (messa direttamente dal costruttore sul perimetro del giardino) in alcuni punti è cresciuta bene, mentre in altri non c'è stato verso di farla crescere, infatti sto pensando di sostituirla con piante rampicanti più rustiche e meno impegnative per la potatura. Col tempo si sono fatti dei "buchi" sulla parte più bassa mentre si è molto irrobustita nella parte superiore e mantenerla in forma ordinata è diventato faticoso
 

gamluca

Aspirante Giardinauta
anche la mia siepe è stata messa dal costruttore, sinceramente visto che la tipologia del terreno è uguale ovunque io non penso possa esserequello il problema.
Stavo piuttosto pensando se non fosse il fatto che sono state messe molto vicino al muretto di confine e che magari l'apparato radicale non riesca a svilupparsi bene.
Le altre sono un pò più distanti.

Potrebbe essere ?
 

ivydog

Aspirante Giardinauta
mal comune, mezzo gaudio!Io ho lo stesso problema con un'edera...oggi pomeriggio sradico la defunta e scavo fino a cercare il petrolio (o maledetti pietroni di scarto, gli prendesse un fulmine a chi ha pensato bene di sotterrare i lastroni rotti-ne ho disotterrati 3 il mese scorso), poi ritento con nuova edera. Ps. io sono donna ma stavolta non sono solidale, i nani sono improponibili in qualsiasi giardino!!
 

ivydog

Aspirante Giardinauta
sopprimili piano piano uno alla volta...una volta ci prendi contro con la falciatrice, l'altra ti ci cade un vaso,un terzo scompare misteriosamente durante una notte buia e tempestosa...
Faccio tanto la spanizza, ma se mio marito si azzarda a spostare anche solo un vaso da dove lo metto, mi sente!Ti capisco,ti tocca convivere con dei nani da giardino...
 
Alto