filifero
Giardinauta Senior
Ciao a tutti!
Lo scorso anno ho trovato nel vasetto di una palma numerose larve cicciotte ed ho postato l'argomento sul forum.
Stamattina, controllando una palma più grande che tengo in casa durante l'inverno, le ho scoperte di nuovo! Maledette!
Siccome non ho più la digitale per le foto (defunta), cercherò di descriverle al meglio (in questo momento brulicano davanti ai miei occhi:astonishe):
sono di lunghezza diversa, dai 2 ai 3 cm circa, il colore del corpo è bianco-grigio nella parte superiore, mentre diventa più scuro in quella inferiore. La testa è di colore marrone-arancio con due tenagliette più scure, hanno 6 paia di zampette concentrate nella parte superiore del corpo mentre la gran parte del corpo ne è priva. Si spostano muovendo i segmenti del corpo, non usano le zampette in quanto micro.
Stavano sotto terra in posizione a C.
Ho forse anticipato il loro ciclo naturale quando ho spostato il vaso con la palma all'interno in dicembre? Bagno il vaso una volta la settimana e poco.
Vorrei sapere cosa devo fare. Esiste un insetticida con cui possa annaffiare la terra del vaso?
Trapianto la palma eliminando tutte le larve? In questo caso però opero quasi a radice nuda. Non danneggerà la palma?
So che devo fare qualcosa in quanto magari faranno avvizzire la pianta se non le tocco. Ho cercato immagini in internet ed ho notato che assomigliano molto a lerve di coleottero.
AIUTO! :Saluto:
Lo scorso anno ho trovato nel vasetto di una palma numerose larve cicciotte ed ho postato l'argomento sul forum.
Stamattina, controllando una palma più grande che tengo in casa durante l'inverno, le ho scoperte di nuovo! Maledette!
Siccome non ho più la digitale per le foto (defunta), cercherò di descriverle al meglio (in questo momento brulicano davanti ai miei occhi:astonishe):
sono di lunghezza diversa, dai 2 ai 3 cm circa, il colore del corpo è bianco-grigio nella parte superiore, mentre diventa più scuro in quella inferiore. La testa è di colore marrone-arancio con due tenagliette più scure, hanno 6 paia di zampette concentrate nella parte superiore del corpo mentre la gran parte del corpo ne è priva. Si spostano muovendo i segmenti del corpo, non usano le zampette in quanto micro.
Stavano sotto terra in posizione a C.
Ho forse anticipato il loro ciclo naturale quando ho spostato il vaso con la palma all'interno in dicembre? Bagno il vaso una volta la settimana e poco.
Vorrei sapere cosa devo fare. Esiste un insetticida con cui possa annaffiare la terra del vaso?
Trapianto la palma eliminando tutte le larve? In questo caso però opero quasi a radice nuda. Non danneggerà la palma?
So che devo fare qualcosa in quanto magari faranno avvizzire la pianta se non le tocco. Ho cercato immagini in internet ed ho notato che assomigliano molto a lerve di coleottero.
AIUTO! :Saluto: