• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

l'arte dei ptilonorinchidi

elena_11293

Master Florello
.
forse non li avete mai sentiti nominare perché non vivono nella nostra zona.. e se vi viene difficile pronunciarne il nome c'è cmq la versione popolare, 'uccelli giardinieri' :)

132731349-c78eaeac-13a4-4140-b031-e70f3a9c347c.jpg



quello che li caratterizza è l'incredibile (guardate le foto!) senso 'artistico' che i maschi della specie dimostrano nel costruire il nido, che in realtà è soprattutto un modo per mettersi in mostra così da venir scelti dalle femmine.

134005563-f930879b-7766-4c5d-9ff5-996f888608b7.jpg



già la 'capanna' che mettono in piedi con rametti è particolare, le 'decorazioni' le trovo in certi casi stupefacenti, queste ad esempio:

141145236-e0a2c346-9b76-4b1a-8d58-9f1ed0ebd839.jpg


153622682-95284ad9-f2d2-466a-be70-92fd95f20cc2.jpg



ogni maschio dimostra un particolare gusto e senso sia del colore che dei materiali e della disposizione finale. Raccolgono qualsiasi cosa trovino possa fungere allo scopo, a volte arrivando quasi al post‐moderno (utilizzando plastica, latta, vetro..).

se volete leggere un articolo in proposito sul National Geographic, cliccate qui => "Amore è... una casa nel bosco"
 
Alto