• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La Rosa di Gerico

mammagiò

Apprendista Florello
Questo è un regalo di Natale che mi ha fatto mia figlia. L'ha acquistata al "MERCANTE IN FIERA" di Milano

Quando ho visto questa palla di fieno, pensavo fosse uno scherzo, ma poi, seguendo le istruzioni, mi sono dovuta ricredere: infatti immergendo in un po' d'acqua le piccole e corte radici di questa pianta, pian piano si srotolava allargandosi e colorandosi di verde...
Beh, non è una pianta appariscente, ma decisamente curiosa; se non la si vuole più aperta, basta toglierla dall'acqua che di nuovo si appallottola. Si dice che può vivere molti molti anni tenendola asciutta e bagnata ad intervalli tempo non ben precisi.


DSC02171_zpsd03c5cd1.jpg


DSC02173_zps9038ecf1.jpg


DSC02174_zpsc0f33e58.jpg
 

sara k

Giardinauta Senior
Si, la conosco,l'ho vista nei mercatini del Marocco e in Egitto. Come una stupida non mi sono fidata e non l'ho comprata, ma so di persone che ce l'hanno da anni. Auguri per la tua "rosa"!
 

francoises

Giardinauta Senior
è bellissima! L'ho vista spesso ai mercatini che fanno d'estate, anche da queste parti! Non l'ho mai comprata, però!
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Quanta e' curiosa veramente!!!! Io non l ho mai veduta qui se no' me l avrei preso più di una. . .questa bella e particolar di rosa dove l hai messo a casa?
 

robmel

Giardinauta Senior
Se devo esser sincera, a me non piace - Almeno ora son sicura che quando me l'hanno proposta e non l'ho presa perche' ero dubbiosa, ho fatto bene - BUON 2013 auguri !!
 

mammagiò

Apprendista Florello
Ho letto in rete per avere informazioni più dettagliate perchè qui non ho avuto un grande aiuto....
Allora sono piante che non producono fiori ma delle spore che rimangono racchiuse nella pianta quando è chiusa e possono rimanere lì per anni.
E' originaria dell'America Centraòle e Meridionale e durante la siccità si stacca dal terreno ed il vento la trasporta di qua e là; quando piove,la pianta si apre e rilascia le spore racchiuse.
Si dice anche che queste piante vendute così, siano addirittura morte e si aprono per osmosi con l'acqua che le si mette....non saprei dirti se è vero o meno.
Comunque non ha un vero colore verde, anzi anche a me sembra una pianta secca, però ho notato che lateralmente si è formata un'altra Rosetta ed è verde brillante. Non riesco a vedere bene se le radichette sono vitali o no.
Effettivamentee, come dice Robmel, non è di una bellezza particolare, però a me piace e poi quando sono stanca di averla sul tavolo e voglio mettere qualche altro fiore, è sufficieente che la tolgo e la lascio asciugare e lei si rinchiude di nuovo a riccio.
 

Madre Natura

Giardinauta
Ho letto in rete per avere informazioni più dettagliate perchè qui non ho avuto un grande aiuto....
Allora sono piante che non producono fiori ma delle spore che rimangono racchiuse nella pianta quando è chiusa e possono rimanere lì per anni.
E' originaria dell'America Centraòle e Meridionale e durante la siccità si stacca dal terreno ed il vento la trasporta di qua e là; quando piove,la pianta si apre e rilascia le spore racchiuse.
Si dice anche che queste piante vendute così, siano addirittura morte e si aprono per osmosi con l'acqua che le si mette....non saprei dirti se è vero o meno.
Comunque non ha un vero colore verde, anzi anche a me sembra una pianta secca, però ho notato che lateralmente si è formata un'altra Rosetta ed è verde brillante. Non riesco a vedere bene se le radichette sono vitali o no.
Effettivamentee, come dice Robmel, non è di una bellezza particolare, però a me piace e poi quando sono stanca di averla sul tavolo e voglio mettere qualche altro fiore, è sufficieente che la tolgo e la lascio asciugare e lei si rinchiude di nuovo a riccio.

Concordo perfettamente con te, pure io ne possiedo una che mi è stata regalata.
Credo proprio che le spacciano per piante vive quando invece sono già morte e si aprono solo per osmosi, come dici appunto tu. Ho letto questa informazione in qualche sito, in speranza di avere maggiori ed approfondite informazioni visto che si sa sempre di questa rosa in maniera generica. Ogni tanto la immergo in una ciotola d'acqua finchè si apre e non appena l'acqua evapora tutta, si chiude su se stessa. Ma è sempre secca. E l'unica zona che sembra verde, all'interno credo proprio che sia muschio. E di radichetta, nulla. Tutto secco.
Per il resto una rosa di Gerico vera e propria dovrebbe, non appena la si mette in acqua, aprirsi e far foglioline verdi in tutta la sua superficie. Mah...
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
E come avesse trovato per natura un po' bizzarra ? Una forma di sopravvivenza una parte .con le figlie verde segno anche di vitalità con colore sfumato dalla bellezza non si poteva guardare sicuramente. . .la sua rarita' e particolarità dove la metti cattura gli occhi di tutti:love:
 

Jaguar90

Aspirante Giardinauta
La pianta è morta!! il perchè si apre è semplice: osmosi! La pianta è originaria di zone aridissime e per conservare al meglio le proprie riserve idriche e favorire spostamenti con il vento grazie alla sua forma sferica si chiude, riaprendosi all'arrivo delle prime piogge grazie all'assorbimento di acqua e in corrispondenza di esse libera i propri minuscoli semi, completando così il suo ciclo vitale. I venditori traggono spesso in inganno i clienti fingendo di vendere una pianta viva quando invece è morta. Il giochetto per cui si apre e chiude è un semplicissimo fenomeno biologico e può ripetersi parechhie volte se le cellule della pianta non sono state danneggiate. Tra le altre cose questa è la falsa rosa di gerico, o meglio Selaginella lepidophylla. La vera rosa di Gerico è l'Anastatica hierochuntica.
 

njnye

Florello Senior
Ce l'avevo anch'io http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/161366-rosa-gerico.html
A me avevano pure detto che faceva i fiorellini...
Quando ho scoperto che è solo una pianta secca che fa effetto asciugone regina me ne sono sbarazzata. Esteticamente non mi piaceva per niente, i miei gatti continuavano a puntarla per giocarci (per loro evidentemente sembrava un gomitolo) e in più le avevo dato tante attenzioni. Insomma, quando ho scoperto che era solo una carcassa l'ho rifilata a mia madre.
 
Alto