• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La presunzione

Elyass86

Guru Giardinauta
ovvero, quanto siamo presuntuosi?
O meglio.
Quanto spesso, un piccolo tentativo d'amor proprio viene scambiato per presunzione?

Sono tanto abituato quando mi descrivo a dire che sono una persona presuntuosa, ma mi chiedo se effettivamente sia così.
In effetti, io credo di essere "una buona persona".
Sono effettivamente molto razionale, non prendo mai una decisione senza averci riflettutto prima, e senza averci ragionato.
Questo non significa perdere di istintività, quella la conservo nelle discussioni, per i momenti di svago, nei confronti con le persone.
Di fatto però non faccio mai nulla che mi sembri sbagliata,o irragionevole.
Questo comporta, anche una certa sicurezza nel proprio comportamento,nelle proprie azioni, che può infastidire chi ti sta accanto.
A voi capita?
Credete che sia sbagliato?
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Io, mi ritengo un ragazzo presuntuoso...quello non vuol dire essere cattivi anzi...è segno di autostima, di intelligenza, di espansività, di essere sicuro di se stessi....
il problema, subentra quando stai in contatto con gente che non sono intelligenti, non si autostimano, non sono aperti, e non sono sicuri di loro stessi......allora per loro sei un presuntuoso di quelli prepotenti, e arroganti solo perchè loro non hanno queste qualità.............................................

in un certo senso gente come quelli che descrive nel post Scatolina.....

fortunatamente esistono gli amici......quelli che ti vogliono bene e ti rispettano per come sei senza malignità e invidia.......che purtroppo fà da padrona in questa bellissima vita.........
 
L

Lalina88

Guest
presuntuosa? bo...non mi sono mai analizzata e penso che se dovessi fare un test su di me, forse lo sbaglierei più di qualunque altro...però forse in alcune cose lo sono un pò presuntuosa...cioè,se una cosa la so fare bene, lo riconosco....però non mi monto la testa...ma allo stesso tempo riconosco anche i miei limiti...
 

Hiveramour

Giardinauta Senior
Io credo che ci sia un uso indiscreto del termine..! Ci sta una sostanziale differenza tra l'esporre senza remore le proprie capacità e qualità e l'ostentarle forzatamente pure quando non sono reali. Credo che la seconda sia pura presunzione, chi è sicuro di se stesso non ha bisogno di ostentazioni.. Spesso la presunzione come l'arroganza nasconde una profonda insicurezza ,ma prima credo bisogna chiarirsi su cosa si intende per presunzione..! Esistono persone piene di se che quando parlano con introspezione si sentono delle divinità , questi casi di eccessivo amore verso se stessi non rientrano in nessuna delle categorie precedenti, tutto però può essere definito "presunzione"..!
 
Io non riesco a farmi un'analisi... penso non sarei mai obbiettiva!!!

Per quel poco che posso provare ad orsservarmi credo di non essere presuntuosa anzi tutt'altro :confuso: !!!
Sono molto autocritica e anche se una cosa la so fare magari bene penso che potrei sempre farla meglio o che magari potrei sbagliarmi quindi non tendo ad esporre le mie capacità come vanto !!!

Sono anche io una persona molto razionale che prima di prendere una decisione ci pensa su e valuta ogni variante della scelta!!!
In questo caso penso sia giustissimo essere razionali... guai se non lo fossimo!!!

Bisogna cercare però di non esserlo nei rapporti interpersonali e questo purtroppo molti non riescono a farlo!!!

:Saluto:
 

Tino1

Giardinauta Senior
Io non so se sono presuntuoso però sono molto istintivo.Dico e faccio le cose senza pensarci troppo e poi magari mi pento,ma che ci posso fare?:embarrass
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Io credo che ci sia un uso indiscreto del termine..! Ci sta una sostanziale differenza tra l'esporre senza remore le proprie capacità e qualità e l'ostentarle forzatamente pure quando non sono reali. Credo che la seconda sia pura presunzione, chi è sicuro di se stesso non ha bisogno di ostentazioni.. Spesso la presunzione come l'arroganza nasconde una profonda insicurezza ,ma prima credo bisogna chiarirsi su cosa si intende per presunzione..! Esistono persone piene di se che quando parlano con introspezione si sentono delle divinità , questi casi di eccessivo amore verso se stessi non rientrano in nessuna delle categorie precedenti, tutto però può essere definito "presunzione"..!

Hai colto appieno quello che è il punto della questione hiver, dove è la soglia tra il saper riconoscere le proprie capacità e l'ostentazione forzata di capacità che non sono reali?
Voglio dire, se una persona la conosci da tempo, hai modo di renderti conto se effettivamente, ha delle capacità, o una preparazione, tali da potersi permettere un modo di porsi leggermente "superiore".
E' inevitabile però che una persona del genere, risulti a pelle antipatica quasi a tutti.

Per quanto dici nella seconda parte del tuo discorso,credo che il motivo per cui tanta gente tende a crearsi un 'immagine piena di talenti che non gli appartengono,tanto distante dal suo modo di essere, non nasca da una insicurezza dell'individuo in sè, quanto piuttosto, sia figlia di un mondo che ci vuole produttivi a tutti i costi.
Quello che voglio dire è che si può essere delle persone magnifiche, dare tanto,vivere ogni minuto della propria vita, pur senza essere dei geeni dell'ingegneria, o degli psichiatri di fama mondiale.E' un pò come se il non avere una capacità peculiare, il non "saper fare" fosse un motivo di vergogna nei confronti di questa società che fonda il tutto sul concetto dell'utile.
E' come se accanto al benessere e alla produttività, a questa gioia dissimulata della società, si allarghi sempre più questa immagine dell'inetto del decadentismo.

C'è una canzone di Carmen Consoli, cantatissima, mi chiedo se tutti si son soffermati a leggerne con attenzione il testo, che secondo me ha un messaggio profondo e bellissimo, come tutte le sue canzoni.

Carissimo signor Tentenna
non è facile assumersi il rischio di una scelta
e servirsi addirittura di parole proprie,
mimetizzarsi e vivere di luce riflessa
in fondo ad acque torbide
tra miseri inganni e menzogne,
complessi di inferiorità,
ingombranti manie di grandezza.

Signor Tentenna non è motivo di vergogna
il non saper centrare alcun bersaglio,
l'aver mancato l'ennesimo colpo irrimediabilmente.

E ben poco importa se tua moglie
non fa altro che piangere
ossessionata dal sentore
dei tuoi numerosi tradimenti,
ingurgita ignoti dolori
ed elevate dosi di calmanti.

E' ormai consuetudine, Signor Tentenna,
perdersi d'animo, non essere all'altezza
delle proprie ambizioni
e sgomitare per distinguersi dal branco.
L'ignoranza è un non trascurabile complesso,
una voragine, la si può occultare nel silenzio
scansando il pericolo di un mite confronto diretto.

Signor Tentenna non è motivo di vergogna
il non poter vantare alcun talento,
l'aver rincorso l'ennesimo treno inutilmente.

E ben poco importa se tua moglie
non fa altro che piangere
ossessionata dal sentore
dei tuoi numerosi tradimenti
e in fondo non ha tutti i torti
e non è affatto un caso se
amanti, amici e sogni si dileguano,
il cane sul balcone aspetta da mesi
il privilegio di una passeggiata
eppure la sera fedelmente esulta
al tuo rientro.

E ben poco importa se tua moglie
non fa altro che piangere
ossessionata dal sentore
dei tuoi numerosi tradimenti
e in fondo non ha tutti i torti
e non è affatto un caso se
amanti, amici e sogni si dileguano,
il cane sul balcone aspetta da mesi
il privilegio di una carezza
e intanto tua figlia ti chiede
perchè mai sia così misera la vita
 

decky

Florello Senior
La linea di confine tra esser presuntuosi e invece godere di una certa autostima, sicurezza e convinzione , è secondo me nel modo di porsi con gli altri.
Puoi essere una persona che è onnisciente ma che allo stesso tempo è molto umile e come tale ti poni, dicendo quel che sai, ciò di cui sei convinto e certo ma senza supponenza.
Le persone presuntuose in genere sono spocchiose, non ascoltano altri che sè stessi, egocentrici e narcisi .
 

Sevi

Fiorin Florello
Un mio carissimo amico era coltissimo...ma di una cultura che non si può nemmeno immaginare...scriveva saggi...era pure musicologo...teneva conferenze e quant'altro...

Ma aveva il dono dell'umiltà...forse perché amava insegnare e questo lo rendeva così disponibile nei confronti degli altri...senza far pesare la sua conoscenza...anzi trasmettendola con la semplicità di espressione che solo un grande amore per ciò che si fa può scaturire...

E un'energia...che solo la passione lascia passare indenne attraverso la quotidianità...

Basta...che già mi viene il magone al solo pensarci...ma accidenti quanto mi manca:love_4:
 

klosy

Guru Giardinauta
ovvero, quanto siamo presuntuosi?
O meglio.
Quanto spesso, un piccolo tentativo d'amor proprio viene scambiato per presunzione?

Sono tanto abituato quando mi descrivo a dire che sono una persona presuntuosa, ma mi chiedo se effettivamente sia così.
In effetti, io credo di essere "una buona persona".
Sono effettivamente molto razionale, non prendo mai una decisione senza averci riflettutto prima, e senza averci ragionato.
Questo non significa perdere di istintività, quella la conservo nelle discussioni, per i momenti di svago, nei confronti con le persone.
Di fatto però non faccio mai nulla che mi sembri sbagliata,o irragionevole.
Questo comporta, anche una certa sicurezza nel proprio comportamento,nelle proprie azioni, che può infastidire chi ti sta accanto.
A voi capita?
Credete che sia sbagliato?


Non penso minimamente che sia sbagliato, ma, come è emerso dalle risposte di alcuni, tutto dipende da come ci si pone.

Io penso che il tuo modo di relazionarti agli altri non sia di pura presunzione, o meglio, di spocchiosità, ma come dici tu stesso, se conosci un argomento, perchè non parlarne?!
C'è pure chi parla di argomenti atteggiandosi a grande esperto anche se magari conosce a malapena di cosa si sta parlando.

Sicuramente ti dico questo perchè pure io mi ritengo presuntuosa, perchè sono curiosa, mi piace imparare e mi piace potermi confrontare con gli altri, e da ignorante totale non potrei mai farlo!

A volte mi piace descrivere ciò che so per puro gusto didattico, e spesso questo viene scambiato per spocchiosità, ma siccome so che non è cosi, mi piace come sono... oh mamma quanto so' presuntuosa!!....

....e contorta! :azz:
 

klosy

Guru Giardinauta
Dizionario De Mauro

pre|sun|zió|ne, pre|sun|zió|ne
s.f.

eccessiva o infondata fiducia nel proprio valore e nelle proprie capacità: peccare di p., non sopporto la p. di tua sorella


ma la mia non è eccessiva, semplicemente so quello che valgo e non lo nascondo!
se valgo 10 non mi pongo ne' come se valessi 5 e neppure come se valessi 20...non mi sembra eccessivo! :confuso:
 

Sevi

Fiorin Florello
Non penso minimamente che sia sbagliato, ma, come è emerso dalle risposte di alcuni, tutto dipende da come ci si pone.

Io penso che il tuo modo di relazionarti agli altri non sia di pura presunzione, o meglio, di spocchiosità, ma come dici tu stesso, se conosci un argomento, perchè non parlarne?!
C'è pure chi parla di argomenti atteggiandosi a grande esperto anche se magari conosce a malapena di cosa si sta parlando.

Sicuramente ti dico questo perchè pure io mi ritengo presuntuosa, perchè sono curiosa, mi piace imparare e mi piace potermi confrontare con gli altri, e da ignorante totale non potrei mai farlo!

A volte mi piace descrivere ciò che so per puro gusto didattico, e spesso questo viene scambiato per spocchiosità, ma siccome so che non è cosi, mi piace come sono... oh mamma quanto so' presuntuosa!!....

....e contorta! :azz:

Ma quanto sei bella e vera invece....dico io:love_4: :love_4: :love_4:
 

daria

Master Florello
Ma, non può essere che, semplicemente, non siate presuntuosi?:rolleyes:
Bè così si taglierebbe la testa al :( (povero) toro :D :cool2:
 

liligen

Florello
Sapere riconoscere le sue forze è una cosa.
Sapere riconoscere le sue forze e sentirsi superiore agli altri...è un’altra cosa.
Chiudersi agli altri perché ci si crede superiore quello è la presunzione.
Fare sentire agli altri che sono meno che sé, quello è la presunzione.

È quello che capisco della parola presunzione.
E per me...non è una qualità...


Grazie Elyass, non conoscevo Carmen Consoli... :love_4:
 

RosaeViola

Master Florello
Sono tanto abituato quando mi descrivo a dire che sono una persona presuntuosa, ma mi chiedo se effettivamente sia così.


Francamente è un po' che te lo voglio chiedere anch'io.

Secondo me, nel nostro linguaggio, ci sono termini sicuramente abusati a cui attribuiamo un significato scorretto.
 

RosaeViola

Master Florello
E adesso un bel sasso nello stagno.

Eccomi qui, la presuntuosa per eccellenza, per molti anche qui nel forum, ma per nulla per chi mi conosce davvero.

Spesso si legge negli altri ciò che si detesta di più o ciò che si teme di sè stessi.
Spesso si è portati a non andare oltre ciò che si vede, leggendo come presunzione l'esuberanza o l'entusiasmo o il partecipare il proprio sapere o il corazzarsi con le proprie difese.

E' davvero tutto molto relativo, a mio avviso, ciò che talvolta percepiamo negli altri perchè molto dipende quanto consci siamo delle nostre dinamiche, quanto capaci siamo di capire cosa di noi proiettiamo sugli altri, in che modo siamo capaci di comprendere l'altro e di "leggere" i suoi comportamenti.
 

RosaeViola

Master Florello
forse che suonino meglio? :rolleyes:

Forse non siamo educati a comprendere le dinamiche della mente umana e a dare ad ogni comportamento il suo giusto nome.

Forse per quelli come Luis e me, vige un ostracismo da parte di molti che è legato al non accettare quelli più determinati nel sostenere ciò in cui credono, i forti ed esuberanti, i passionali (che per definizione sono anche eccessivi) ma che spesso sono anche fragili corazzati.

Forse c'è anche una subcultura generale, un retaggio millenario che tende a dare un significato morale a certi aspetti del carattere degli altri: buono=mite, cattivo=combattivo, dolce=perennemente sottomesso, fiero e sicuro di sè=presuntuoso... potremmo andare avanti all'infinito...e si viene bombardati sin da adolescenti con questi schemi che alla fine si imprimono in noi come dati di fatto e ci crediamo più noi, a questi bolli, di quanto non ci credano quelli che ci stanno attorno.
 
Ultima modifica:

daria

Master Florello
Forse non siamo educati a comprendere le dinamiche della mente umana e a dare ad ogni comportamento il suo giusto nome.

Forse per quelli come Luis e me, vige un ostracismo da parte di molti che è legato al non accettare quelli più determinati nel sostenere ciò in cui credono, i forti ed esuberanti, i passionali (che per definizione sono anche eccessivi) ma che spesso sono anche fragili corazzati.

Forse c'è anche una subcultura generale, un retaggio millenario che tende a dare un significato morale a certi aspetti del carattere degli altri: buono=mite, cattivo=combattivo, dolce=perennemente sottomesso, fiero e sicuro di sè=presuntuoso... potremmo andare avanti all'infinito...e si viene bombardati sin da adolescenti con questi schemi che alla fine si imprimono in noi come dati di fatto e ci crediamo più noi, a questi bolli, di quanto non ci credano quelli che ci stanno attorno.

Ma, sai, avendo, a questo punto della riflessione dato al termine "presunzione", il giusto significato, che non è certo quello di un complimento, passerei oltre. Non si tratta di presunzione, per essere tale dovrei aver letto, dall'alto della mia... presunzione :D un tal numero di castronerie da parte tua e di Ely... cosa questa mai accaduta. Parlerei di combattività, di,- a parer mio- eccessiva voglia di esporsi, anche quando palesemente non ne val la pena, ma questa è una considerazione che ricade anche su di me, io per pigrizia e se vogliamo anche per cautela, a volte decisamente evito di buttarmi nella mischia. Comunque, dove c'è carattere, personalità cose da dire, ben vengano.Tu scrivi molto, mica sempre leggo proprio tutto :rolleyes: ma quando da un po latiti, mi manchi :eek:k07: :D
 
Alto