• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia datura meteloides

Uncus

Aspirante Giardinauta
Saluti a tuuti!
A giugno, in un garden, passando davanti alla parete con le buste di semi, sono rimasto colpito da una pianta con fiori grandissimi e bianchi: la datura meteloides. Ed io, amando le piante strane ed insolite , ho deciso di provare a seminarla. Mia madre mi ha riso dietro :lol:dicendo che a giugno era ormai troppo tardi per far crescere una pianta da fiore, soprattutto da noi dove il freddo arriva prestino... Io non l'ho ascoltata e ho seminato 7 semi in altrettanti vasetti. Li ho lasciati fuori, dato che le temperature erano già buone ma purtroppo la pioggia della metà di giugno deve aver rovinato i semi e solo uno è germinato!:martello:
Ma da subito ho notato in quella piantina una crescita veloce, così l'ho rinvasata in un vaso bello grande,da 30 cm, per darle spazio... L'ho messa sul tavolo sotto il gazebo, sole la mattina e la sera, ombra nelle ore più calde, innaffiature frequenti (ho notato che succhia tanto) e concime liquido due volte a settimana (forse è troppo??:azz:c'è scritto così sull'etichetta...). Dopo un po' è comparso il primo fiore e adesso, con la pianta alta 65cm, non smette più di fare boccioli: che splendore!:eek:k07::hands13:
I fiori sbocciano per lo più di sera, sono profumatissimi, grandi... Peccato durino poco! Anche le foglie sono profumate (tipo cioccolato, che buono!:food:)
Due fiori non li ho tagliati completamente, e ora stanno facendo le capsule con i semi. Aspetto con ansia che si aprano, così raccoglierò i semi per il prossimo anno.
Ma mi chiedo... Fino a quando potrò tenere questa pianta bellissima all'aperto?? Ottobre? In inverno posso tenerla in casa, vicino alle piante verdi di mia madre? Come la faccio svernare?
O mi conviene aspettare che secchi completamente:cry:, recuperare più semi possibile e riseminarla in vaso l'anno prossimo (magari prima di giugno)??:confused::confused:

Grazie in anticipo a chi risponderà.

PS: Resta il fatto che consiglio a tutti questa pianta e che sicuramente metterò qualche piantina nel giardino roccioso in giardino!
 

Mizar

Aspirante Giardinauta
Sono una estimatrice di dature; da parecchi ho quelle a fiore semplice, bianco, rosa, gialla. La tua e' bellissima:mi manca per il semplice motivo che d'inverno devo trasportarle in cantina e poiche' crescono molto vengono potate drasticamente.
Per esperienza il meglio della fioritura la danno a metà settembre ed ottobre perche' c'e' piu' umidita' sia di giorno che di notte. Io il baccello con i semi non lo conservo perche' sono piante "velenose".
La piantumazione in piena terra, nella mia zona, non e' fattibile, non sopravvive. Al limite fai delle talee che conserverai nell'acqua.
L'acqua e il concime non e' mai troppo e piu' la si mette in un vaso grande piu' diventa rigogliosa.
Spero di esserti stata di aiuto.
Ciao

Maria
 

Uncus

Aspirante Giardinauta
Grazie Maria!Ma... non è che per caso stai parlando della brugmansia (fusto legnoso, fiori all'ingiù)?? Questa è un'altra pianta, una parente sicuramente ma altra cosa...Comunque le tue info mi sono utili lo stesso , perchè quest'anno ho piantato anche tre talee di brugmansia, ma sono stato "alquanto" sfortunato e non ho avuto neanche un briciolo delle soddisfazioni che ho adesso per la mia daturina...1)Talea comprata alla Bakker. Dopo un inizio in sordina dovuto alle dimensioni alquanto striminzite e all'aspetto "decadente", crescita rigogliosa ma irregolare, con fusti troppo vicini. A metà estate attacco di voraci bruchi verdi notturni, eliminati a mano uno ad uno + uso di insetticida. Risultato: pianta alquanto orrorifica a vedersi, fusti troppo vicini e buchi ovunque sulle foglie.2)Talea regalata dalla generosa zia. Crescita molto a rilento, a causa di troppo sole alcune foglie si sono bruciacchiate ai margini.3)Talea comprata su internet. Crescita rigogliosa, bellissima forma ad ombrello ma... da 15 giorni attacco vorace di ragnetto rosso che sto combattendo con: lavaggio foglie con sapone di marsiglia, spruzzate frequenti sulla chioma di acqua, spruzzate di acqua+aglio+sapone di marsiglia+tabacco, acaricida specifico. Risultato?? Quelle bestiacce sono sempre lì a fare ragnatele e banchettare con le foglie che sembrano sempre più un mosaico di artista contemporaneo... Fiori???? Solo la seconda talea ha abbozzato adesso qualcosa, ma non mi faccio illusioni.....
 

Mizar

Aspirante Giardinauta
Anche le mie dature fanno pietà: le foglie sono mangiucchiate, però continuano a fiorire e questo mi basta.
Ho messo le foto delle mie dature in un post nel mese di luglio.
Poi ne ho un'altra, che sinceramente non ricordo piu' il nome, comprata molti anni fa dalla Bakker, produce di continuo delle campanelline blu a mazzetto. Anche questa la devo bagnare due - tre volte al giorno. Tra qualche giorno metterò le foto sul forum.
Comunque la tua mi piace molto: l'avevo vista in vendita su Bakker ma non l'ho acquistata.
Ciao

Maria
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Uncus :)
Ho avuto per anni la meteloides...che profumo meraviglioso! :love:
Era bellissimo sentirlo entrare dalle finestre aperte...goduria infinita per le narici :hehe:

Io non la riparavo...la seminavo in piena terra e poi la trattavo come annuale (o forse lo è?) ora mi sorge un dubbio :confuso: :embarrass
Cmq...è così facile da seminare e così veloce nella crescita che io così ho sempre fatto ecco...tutto qui :eek:k07:
 
Alto