• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia collezione di Echinofossulocactus

Sere59

Giardinauta
Forse la composta, sole e composta giusta e poca sono l'ideale per queste piante, al sole poi si abbronzano, le coste tendono a diventare rossicce

Il sole lo prendono tutto perchè sono esposte a sud...per la composta che percentuale mi consigli?Così li svaso e cerco di dare loro la migliore sistemazione.:love:
 

biro46

Maestro Giardinauta
Il sole lo prendono tutto perchè sono esposte a sud...per la composta che percentuale mi consigli?Così li svaso e cerco di dare loro la migliore sistemazione.:love:
Io uso una questa composta

1 parte di lapillo grana 3-5
2 parti di torba acida setacciata
3 parti di pomice grana 5-10

e vedo che va abbastanza bene, con questa composta in quaesti ultimi anni non ne ho persi neanche uno. Ne ho comperato uno ultimamente che era solo in pomice ed era bella ma sicuramente coltivata in serra, proverò con qualche seedlings che ho doppio per vedere come si comporta in ambiente naturale
 

Sere59

Giardinauta
Grazie Roberto del consiglio!!!:love_4: Farò come mi dici:tu usi la torba acida (è quel terriccio per Azalee?) mentre io mettevo il terriccio per grasse e poi lapillo e pomice in parti uguali....:)
 

biro46

Maestro Giardinauta
Grazie Roberto del consiglio!!!:love_4: Farò come mi dici:tu usi la torba acida (è quel terriccio per Azalee?) mentre io mettevo il terriccio per grasse e poi lapillo e pomice in parti uguali....:)

io uso proprio torba torba, ma se non la trovi va bene anche il terriccio per piante acide, azalee ecc. in questo caso setaccia bene perchè rispetto alla torba ha una maggior quantità di "gnocchi" che poi potrebbero creare problemi per una maggior o minor ritenzione idrica con conseguenti problemi alle radici
 

Sere59

Giardinauta
Proverò a cercare la torba,altrimenti userò quella per acidofile che già uso,setacciandola per bene,per le semine.
 
Alto