• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La conoscete?

lory82

Apprendista Florello
Qualcuno di voi conosce questa pianta?
S4200190.jpg


Mi è stata identificata da chi me l'ha venduta come un elicriso, ma non ne sono tanto convinta...

Non è ancora in fiore, quindi non so che tipo di infiorescenze ha.

Comunque mi piace un sacco!!
 

Papyrus

Master Florello
Secondo me è un Euryops pectinatus, più semplicemente margherita gialla :D
E' una pianta semplice da coltivare, sole, acqua e concime.. si moltiplica con estrema facilità: per talea ad ottobre :D
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie.
Penso più il senecio maritimus...
Il signore del mercato che me l'ha venduta ha detto che sarebbe meglio piantarlo in piena terra in giardino, altrimenti in vaso non da il meglio di se!
Speriamo che prosperi ugualmente!
L'ho pagato 4 euro...
 

lory82

Apprendista Florello
No no, non profuma per niente di liquirizia!!
E' un senecio maritimus, ho trovato sulla rete ed è proprio lui!

Ma questi negozianti che scambiano una pianta per un'altra!!!

E bellissima comunque dal vivo, con quel fogliame argenteo e vellutato!
 

Max77

Guru Giardinauta
Ciao Lory!!!!
Sì, è un Senecio maritimus o Senecio cineraria o Cineraria maritima, detta volgarmente Cineraria.
Ecco i suoi fiori:

Fly_at_flower.jpg


Qui in Liguria è comunissima allo stato naturale sulle spiagge. E' infatti tipica di luoghi marini rocciosi e si trova facilmente su pietraie e muretti.
Su Wikipedia ho trovato che necessita di un esposizione in pieno sole, predilige i terreni ben drenati, sabbiosi o a scheletro prevalente (pietrosi). Tollera bene la siccità e la salinità (sia del terreno che per aereosol marino).

Buona giornata a tutti.
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie tante Max!

Ma che foto magnifica che hai fatto!

Quando dovrebbe fiorire? A me non si nota ancora alcun bocciolo..
 

Max77

Guru Giardinauta
Ciao Lory,
magari fosse mia la foto!!!! L'ho biecamente presa da Internet, da Wikipedia precisamente.
Quanto alla fioritura, Wiki dice che fiorisce da maggio ad agosto. In un'altro sito ho letto che fiorisce in estate e precisamente la seconda estate dall'impianto.
In bocca al lupo per i fiori allora!!!!
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie!
Ovviamente posterò la foto della fioritura!
E' facilissima da coltivare. Quando ha sete ti avvisa lei afflosciandosi tutta, poi dopo un pò dall'annaffiatura si vede di nuovo bella arzilla!
Sono soddisfatta di questo acquisto!
 

Max77

Guru Giardinauta
Scusa, la domanda.
Cosa vuol dire postare qualcosa? E come si fa?
Sono nuovo qui e non ho ancora imparato tutti i trucchi di questo forum!!! Già ho imparato a mettere le foto e per me è già tantissimo!!!!
Grazie per la spiegazione!!!!!
 

lory82

Apprendista Florello
Significa semplicemente mettere le foto!

Guarda, io ci ho messo molto più di te a imparare tante cose, e pensa che altre ancora non le so fare!
 

Max77

Guru Giardinauta
Perché leggendo anche altri post ho trovato "postare" una foto o un discorso o un altro utente e mi pare d'aver capito che si usa quando a una persona piace particolarmente qualcosa, giusto?
 
Alto