• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kawasaki tj45 che non andava in moto e acquisto al volo di Oleomac bc 240

antonio -5925

Aspirante Giardinauta
Ieri dovevo pulire l'erbaccia intorno casa cresciuta a livello di jungla amazzonica, provo a mettere in moto il tj45 ma non c'é stato verso di farlo partire. Non avendo molto tempo a disposizione sono andato da un rivenditore vicino casa ed ho preso un Oleomac bc 240. So benissimo che sono due macchine completamente diverse ma avevo già intenzione di prendere una macchina leggera per rifiniture e piccole pulizie. E magari consentirne l'uso per mia moglie tanto da surrogarmi quando non ho proprio tempo. Finito il lavoro con il piccolo oleomac ho messo mano al kawasaki e subito ho notato i tubicini screpolati. Li ho cambiati ed al primo tentativo la macchina si é avviata. Anche stamattina mi ha dato problemi, molti problemi, in fase di avvio e temo che il carburatore dovrà essere pulito perché ho trovato sempre la candela bagnata. Voi cosa ne pensate?
 

Marcello

Master Florello
ciao
pulisci o asciuga la candela,dai qualche strappo a vuoto per fa uscire l'aria dal cilindro e riprova.
è solo un tentativo perchè va capito perchè la candela si bagna.
 

antonio -5925

Aspirante Giardinauta
Alla fine é andato in moto ma dopo qualche ora di lavoro si é rotto il serbatoio della miscela, evidentemente già danneggiato. Sapete se é un ricambio comune o devo montare il suo?
 
K

Kakugo

Guest
Quei serbatoi si trovano come ricambi non originali senza problemi. Si tratta solo di aspettare qualche giorno perché sono parti che pochi tengono in casa.
 

antonio -5925

Aspirante Giardinauta
foto_001.jpg
Questo é il serbatoio incriminato. I due tubicini gialli sono quelli che avevo cambiato ieri. Ha una bella crepa laterale. I fori si distanziano 76 mm e 60 mm. Una dritta per trovarne uno commerciale. Ciao!
 
K

Kakugo

Guest
E' un serbatoio che usano sia Kawasaki che Mitsubishi, esattamente uguale.
Lo puoi trovare come ricambio non originale, che visti i costi e i problemi di ricambistica di Kawasaki è forse l'idea migliore. Se vai in un concessionario AMA dovrebbero potertelo ordinare senza problemi.
 

antonio -5925

Aspirante Giardinauta
Ho provato a ripararlo. Dapprima ho piegato a serpentello un paio di clips fermacarte, poi le ho riscaldate fino ad arroventarle e le ho subito affogate nella plastica del serbatoio (PE). In questo modo la crepa non dovrebbe allungarsi. Poi Ho preso una pistola a caldo ed ho cosparso uno stick intero lungo la crepa. In seguito ho fatto la prova tenuta con la benzina appoggiando il decespugliatore su un cartone. Purtroppo la benzina ha rovinato la plastica d'apporto e sto quasi punto a capo. Sia in rete che dal rivenditore locale non ho trovato serbatoi adattabili e l'originale costa un botto, parliamo anche di 60 euro. Che faccio?
 
K

Kakugo

Guest
Guarda, col servizio ricambi di Kawasaki mi sono già scontrato più volte in passato. Definirlo "scandaloso" è riduttivo. Gran motori, ma il momento che hai bisogno di qualcosa di più della candela o del filtro dell'aria c'è solo da piangere.

Personalmente ti consiglio di riparare la perdita con una resina bicomponente tipo le varie "Acciaio Rapido" che si trovano in commercio: come hai visto la maggior parte delle colle monocomponente, a freddo o a caldo, vengono facilmente disciolte dalla benzina. Risparmi soldi e mal di testa ad avere a che fare con Kawasaki.
 
Alto