• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kalanchoe orgyalis o no?!!!!

Max77

Guru Giardinauta
2 sabati fa, da Castorama, nel reparto di Giardinaggio, notai, sotto il banco delle piante grasse, dei vasi malconcissimi ammassati, con all'interno piante sofferenti o resti di esse!!!! :storto: Appoggiati su un vaso, vidi dei fusti di una pianta grassa (che mi colpì subito per le sue foglie rugginose!!!! :love:) e, immaginando che quei vasi fossero stati messi lì in attesa di essere buttati, presi quei fusti e, tornato a casa, li piantai!!!! :ciglione:
Ecco il risultato:

Kalanchoeorgyalis21aprile2009.jpg


Facendo un po' di ricerche su Internet, questa pianta mi sembra molto simile alla Kalanchoe orgyalis, ma, purtroppo, non ne sono sicuro al 100%!!!! :embarrass

Chi mi può aiutare ad identificarla con precisione?!!!! Perché alcune foglie non sono uniformemente rugginose, ma lo sono a chiazze?!!!! Queste talee hanno qualche speranza di attecchire o no?!!!
Boh, chissà, magari dovevano essere buttate, proprio perché non stavano bene!!!! :storto:

Grazie 10000000000 in anticipo a tutti per ogni aiuto (anche minimo), che riuscirete a darmi!!!! :eek:k07:
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
il bryophyllumgenere ..e la madre di tutte ,e raggiungie i 50 metri di altezza.se vuoi si puo riprodurre dalle semplici foglie se dovesse ..non riuscirti la taleea.e stupenda grande io lo vista al viridea ...io ho solo qualche foglia trovata a terra..perche mi dispiace e le raccolgo e le porto a casa,,sono malata...che ci posso fare..ciao bravo hai fatto bene,,ciao ora nanna.....anna
 

reginaldo

Florello Senior
A me sembra sia quella che tu dici: le foglie diventano poi de colore che le contradistingue, vedi http://www.lapshin.org/succulent/c-k-org.htm
Non aver timore e fretta.
Non so se tutto il terriccio del vaso sia quello che si vede, se lo fosse mi sembra un pò troppo grasso, appena puoi, non ora che la pianta deve avere tutte le risorse per emettere nuove radici, ma al prossimo rinvaso alleggerisci il terriccio con materiale drenante; sabbia, ghiaia, meglio con lapillo e pomice.
Con quel terriccio fai attenzione quando annaffi.
Ciao
reginaldo
 

Max77

Guru Giardinauta
il bryophyllumgenere ..e la madre di tutte ,e raggiungie i 50 metri di altezza.se vuoi si puo riprodurre dalle semplici foglie se dovesse ..non riuscirti la taleea.e stupenda grande io lo vista al viridea ...io ho solo qualche foglia trovata a terra..perche mi dispiace e le raccolgo e le porto a casa,,sono malata...che ci posso fare..ciao bravo hai fatto bene,,ciao ora nanna.....anna

Ciao Gorla!!!! :love_4:
Grazie 1000000 per le informazioni!!!! :love_4:
Sì, in effetti, ho letto qui sul forum che le foglie possono radicare e dare nuove piante!!!! :eek:k07:

Azz, 50 metri?!!!! :eek: Mi sa che volevi dire 50 cm, vero?!!! :lol:
Qui:

http://davesgarden.com/guides/pf/go/58068/

dice che arriva anche a 60 cm!!! :eek:k07:

Io vorrei che la mia diventasse bella alta, perché, per ora, alta l'ho vista solo in foto su Internet e mi piace un sacco!!!! :crazy: Da Castorama, ne ho viste altre in composizioni in vendita, ma, come dimensione, erano identiche a quelle che ho preso io!!!! :storto:

Quanto alle foglie che hai preso tu, hanno radicato?!!!! E, ora, le tue piantine come stanno?!!!!
 
Ultima modifica:

Max77

Guru Giardinauta
A me sembra sia quella che tu dici: le foglie diventano poi de colore che le contradistingue, vedi http://www.lapshin.org/succulent/c-k-org.htm
Non aver timore e fretta.
Non so se tutto il terriccio del vaso sia quello che si vede, se lo fosse mi sembra un pò troppo grasso, appena puoi, non ora che la pianta deve avere tutte le risorse per emettere nuove radici, ma al prossimo rinvaso alleggerisci il terriccio con materiale drenante; sabbia, ghiaia, meglio con lapillo e pomice.
Con quel terriccio fai attenzione quando annaffi.
Ciao
reginaldo

Ciao Reginaldo!!! :eek:k07:
Grazie 100000 per il parere sull'identificazione!!!! :eek:k07::froggie_r Anche secondo me è lei!!!! :eek:k07:

Quanto al terriccio del vaso, sì, in tutto il vaso, il terriccio è sempre quello!!!! :storto:
Se al prossimo rinvaso lo mischiassi con terriccio da cactacee?!!! Nel terriccio da cactacee, infatti, c'è sabbia, quindi quel terriccio teoricamente dovrebbe andare bene, giusto?!!!
Grazie 100000000 in anticipo per l'informazione!!! :eek:k07:

Grazie 100000000 per i consigli!!!! :eek:k07:
 

reginaldo

Florello Senior
Non è sufficiente occorre avere più drenaggio: meglio il lapillo, ma può andare bene anche ghiaia o cocci sminuzzati.
Ciao
Reginaldo
 

chi1403

Giardinauta Senior
Ciao Max!
E' lei! Molto malconcia ma è proprio lei!
E ti confermo che dalle foglie nascono nuove piante: quest'inverno da una fogli a mi sono uscite le radici così l'ho tagliata e appoggiata a terra.....risultato: ora ci sono 4 micro foglioline su un lato1 Però è lentisssssima a crescere!
 

Max77

Guru Giardinauta
Non è sufficiente occorre avere più drenaggio: meglio il lapillo, ma può andare bene anche ghiaia o cocci sminuzzati.
Ciao
Reginaldo

Ciao Reginaldo!!!! :eek:k07:
Ah, ok, grazie 1000000!!!! :eek:k07:

Dimenticavo: sul fondo del vaso, ho messo delle palline d'argilla espansa, come faccio sempre per tutte le mie piante. Queste potrebbero aiutare un po' il drenaggio o peggiorano la situazione?!!!!

Una domanda: il lapillo dove lo posso trovare?!!! Scusa la domanda idiota, ma non l'ho mai comprato!!!! :embarrass

Ciao Max!
E' lei! Molto malconcia ma è proprio lei!
E ti confermo che dalle foglie nascono nuove piante: quest'inverno da una fogli a mi sono uscite le radici così l'ho tagliata e appoggiata a terra.....risultato: ora ci sono 4 micro foglioline su un lato1 Però è lentisssssima a crescere!

Ciao Chi!!!! :love_4:
Grazie 1000000 per l'identificazione!!!! :love_4:
Ricordo le radici che erano uscite dalla foglia della tua pianta!!! :froggie_r Sono contentissimo per le 4 microfoglioline che sono nate!!!! :froggie_r
Ricordo che, quando erano spuntate le radici, avevi messo le foto qui sul forum e devo dirti una cosa: da quando ho visto quelle foto, mi sono letteralmente innamorato della Kalanchoe orgyalis!!!! :crazy:
Quindi, adesso, sono troppo felice d'aver salvato proprio lei!!!! :froggie_r

Quanto al fatto che sia lentissima a crescere, mi sembra lo avessero detto anche Lory e Gramigna!!!! :)
 
Alto