• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kalanchoe dalle foglie mollicce

Samskeyti

Giardinauta Senior
E' normale?! le altre sono carnose e dure...perché questa le ha mollicce e flosce? Credevo fosse dovuto a troppa poca acqua,ma non cambia niente se innaffio o se non innaffio...
 

Anitka

Apprendista Florello
No, non è normale
Le foglie moscie sono sintomo di malessere della pianta: poca/troppa acqua o un colpo di freddo.

Ciao
Anitka
 
N

ninfa77

Guest
A me è successa la stessa cosa dopo le vacanze di natale avevo lasciato la kalanchoe in una veranda da un mio vicino che non abita lì e al mio ritorno aveva parecchie foglie flosce secondo me per il troppo freddo....l'ho riportata da me e senza innaffiare per molto tempo ora si è ripresa
 

tano83

Apprendista Florello
a me è successa la stessa cosa...però andadola a potare e ad asportare le foglie mi sono accorto che il fusto all'interno era come marcio, nonostante non dessi molta acqua, anzi..quasi x niente..
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
a me è successa la stessa cosa...però andadola a potare e ad asportare le foglie mi sono accorto che il fusto all'interno era come marcio, nonostante non dessi molta acqua, anzi..quasi x niente..
A volte il substrato in cui sono state acquistate è prevalentemente torboso, quindi s'imbeve d'acqua che ristagna all'interno del vaso. Così marciscono le radici e ti ritrovi col danno fatto! Se te ne accorgi in tempo, o cambi terriccio o taleizzi tutto quello che puoi.:embarrass
 

tano83

Apprendista Florello
no verdiana, non era marciume per troppa acqua, perchè davvero gliela davo mooolto raramente..roba di una volta al mese, al massimo 2...considera che ne ho un'altra che tratto nello stesso modo e che non ha avuto lo stesso problema..
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
no verdiana, non era marciume per troppa acqua, perchè davvero gliela davo mooolto raramente..roba di una volta al mese, al massimo 2...considera che ne ho un'altra che tratto nello stesso modo e che non ha avuto lo stesso problema..
Infatti non ho detto che tu hai dato troppa acqua! Magari il problema risale a quando l'innaffiano nei vivai, sui banchi di vendita. S'inzuppa, inizia il marciume radicale, non te ne accorgi, la compri, la porti a casa...uno shoock segue l'altro, e buona sera!:surp:
 

tano83

Apprendista Florello
..e tutto questo dopo 7 mesi di fioritura continua? secondo me è stato per qualche malattia o parassita...
 

lory82

Apprendista Florello
Anche io sto avendo lo stesso problema con una mia kalanchoe, che ho fuori al sole. Foglie un pò mollicce, e i fusti legnosi che si staccano molto facilmente. Ce l'ho da tre anni, ed è da tre mesi che non la innaffio, anche perchè le temperature sono sempre basse. L'altra Kalanchoe, che pur è sempre nella stessa fioriera, invece sta benissimo, con foglie turgide e verdi, e sta per esplodere di fiori. Marciume non è di sicuro: le conosco troppo bene le mie kalanchoe, non le bagno da l'anno scorso a dicembre. E poi se fosse ristagno interesserebbe tutte e due, perchè il terriccio di coltivazione è uguale. Secondo me qualche parassita che si mangiucchia i fusti...
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
Stiamo parlando della blossfeldiana, vero?
A riguardo un po' di tempo fa ho scaricato da internet questa rubrica sulle malattie delle kalanchoe (bloss):
www.giardinigiardini.com/home/pdf/022007/054_055.pdf
(2.5 Mega)
In prima pag parla dei marciumi basali provocati da funghi... tra l'altro dice che anche uno squilibrio idrico (da zero a tanta acqua in poco tempo) e la filatura delle piante (causata da poca luce) sono fattori che favoriscono l'attacco di agenti patogeni...
Spero vi torni utile! :Saluto:
 
Alto