• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Jamie Beck - Quando la fotografia prende vita!

teddy63

Esperto Sezz. Rose

Ari68

Florello
Molto interessante la tecnica di questo fotografo,bellissime foto e spettacolari gli effetti....tipo questa

gif


.....ma preferisco la foto classica,quella in cui chiudendo gli occhi riesci a immaginare il suo contesto,quella che lascia spazio all'immaginazione e ai ricordi.....non sò se mi sono spiegata.

Il mio rimane un parere personale....
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Le foto mi piacciono e l'idea è carina. Il risultato in alcune immagini è affascinante :D. Penso che con photoshop o altri software non sia difficile riprodurla.
Il difficile è ottenere una bella foto di base :D e in questo il fotografo è davvero bravo.

Personalmente però sono forse più attirata da immagini non animate che trasmettano l'idea del movimento...in questo ambito nella fotografia tradizionale si può fare tanto, basta solo la fantasia.


Per esempio trovo stupende foto come questa

http://www.flickr.com/photos/nicolaiharich/6344942352/


Sono contraria in ogni caso all'ostracismo nei confronti di chi ricerca nuove tecniche espressive.
 

artemide

Florello Senior
mi sembra di vedere le fotografie animate che ci sono nei film di Harry Potter :rolleyes:

comunque simpatica come idea
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Non c'è nessuna tecnica rivoluzionaria però.Non sono singole foto sulle quali si interviene con il fotoritocco.Sono fotogrammi scattati in sequenza o fotogrammi di un filmato messi in loop.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' ben fatta, ma ci sono foto riuscite meglio. Poi bisogna vedere cosa voleva ottenere chi l'ha scattata e sotto quel punto di vista tutto è relativo.

Ci sono foto spettacolari fatte con la tecnica del panning, dove il soggetto principale è totalmente fermo mentre lo sfondo si muove...


Britcar Production Cup Summit Racing Mini di Gaz H Photography, su Flickr

Questa è solo un esempio...

E' chiaro che più il soggetto è veloce meglio viene la foto e più bisogna essere bravi :)
E' una tecnica molto utilizzata nella fotografia di sport e motori.

Altrimenti per esempio c'è la tecnica che crea ombre come di fantasmi....(metto questo perchè non ho molta voglia di cercare...)

http://northernstarandthewhiterabbit.wordpress.com/2009/09/17/motion-blur-fantasmizziamo-il-mondo/

Poi chiaramente ci sono i vari effetti sull'acqua, sul cielo...

Insomma...l'unico limite è la propria fantasia.
 
Ultima modifica:
Alto