• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ivan della mea

miciajulie

Fiorin Florello
non credo che sia molto conosciuto, e comunque non dalle nuove generazioni. se ne è andato stanotte. era un poeta.
questo è un suo pezzo, decisamente connotato, oltre, vi ho messo, non avendo trovato il video, il testo di una sua canzone, mala milanese
http://www.youtube.com/watch?v=N5c7yMfSDZs

A l'han trovàa distes in mezz a i orti
i oeucc a eren ross e un poo sversàa
me piasaria savè chi l'è quel ostia
che al me gatt la panscia al g'ha sbusàa.

L'era insci bell, insci simpatich
negher e bianch, propri on belée
se ciapi quel che l'ha copàa
mi a pesciàa ghe s'ceppi 'l dedrée.

I amis m'han dit «L'è stada la Ninetta
quella cont la gambetta sifolina
l'emm vista in mezz a i orti ier matina
che la lumava 'l gatt cont on cortel».

L'è malmostosa, de bruta cera,
e l'ha g'ha on nas svisser e gross
vedella in gir fa propi péna
e tucc i fioeu ghe dann adoss.

Incoeu a l'hoo spetada in via Savona
dopo mezzdì, quand lee la torna a cà
ghe sont rivàa adrée a la barbona
e su la gamba giusta giò legnàa.

Hoo sentù on crach de ossa rott
l'è 'ndada in terra come on fagott
lee la vosava «oi mamma mia»
me sont stremì, sont scapàa via

Stasera voo a dormì al riformatóri
in quel di Filangieri al numer duu
m'han dàa del teddy-boy, del brutt demoni
mi sont convint istess d'avegh reson.

Se g'hoo de divv, o brava gent
de la Ninetta me frega niént
l'è la giustissia che me fa tort
Ninetta è viva, ma el gatt l'è mort,

l'è la giustissia che me fa tort
Ninetta è viva, ma el gatt l'è mort.
 

artemide

Florello Senior
già, non tutti l'hanno conosciuto o perlomeno sentito nominare, senz'altro i più che sanno chi era, sanno che era un poeta lombardo... faceva parte del gruppo "i ribelli" in voga negli anni 60, famosa la canzone -pugni chiusi- adesso vedrete che ricominceranno a ristampare dei vecchi dischi (ora su cd) per i nostalgici o, per farlo conoscere; l'hanno già fatto quando sono passati a miglior vita Giorgio Gaber, Frank Sinatra e così via discorrendo...
 

lora

Maestro Giardinauta
ora mi vado ad aggiornare su internet.....vero e un peccato che si ricordino di loro solo quando se ne sono andati....
 

giaa

Giardinauta Senior
E me lo ricordo si ! L'età ce l'ho giusta ....

Quando ripenso a quei tempi, non so proprio se augurarmi il ritorno delle "tensioni" dell'epoca ... molte non erano propriamente positive ... ma quelle tante che andavano nella "giusta" direzione mi mancano eccome !

Una cosa che non ho mai capito di quel gruppo, è come sia mai finito Paolo Pietrangeli a fare il regista del Costanzo Show .... mah ....

Va be', ci si riorganizza per il 2018 ?
Facciamo un po' prima ? Non ho molto tempo .... :rolleyes:
Prometto che stavolta mi impegno di più ....

... E poi il programma in onda adesso proprio non mi piace .... :burningma

Spes ultima dea
 
Alto