Salve sono nuovissimo e sono un po' "nervoso" perchè tra una paio di mesi devo affrontare il problema del giardino.
Non essendo del mestiere sono preoccupato di quello che andrò a fare...
Prima di tutto vorrei progettare e realizzare l'impianto di irrigazione e già qui sorge un problema. Come si può vedere dalla piantina in allegato, per il piccolo giardino a sud non ci sono problemi in quanto metterò un pozzetto in plastica dove arriva un tubo direttamente dall'acquedotto.
Qui metterò 2 getti collegati ad una centralina.
Il problema sorge per il giardino Nord, dove l'unico rubinetto è sul muro della casa e tra la casa e il giardino ci sono 4 metri di piastroni.
Siccome questo rubinetto lo vorrei utilizzare per altre cose, insomma lo vorrei tenere libero, come posso collegarmi ad un pozzetto di plastica nel giardino?
Anche qui dovrebbero bastare 3 getti immagino che collegherò alla centralina.
Avete consigli?
Grazie
per il giardino vado a scrivere nell'altra sezione! :hands13:

Non essendo del mestiere sono preoccupato di quello che andrò a fare...
Prima di tutto vorrei progettare e realizzare l'impianto di irrigazione e già qui sorge un problema. Come si può vedere dalla piantina in allegato, per il piccolo giardino a sud non ci sono problemi in quanto metterò un pozzetto in plastica dove arriva un tubo direttamente dall'acquedotto.
Qui metterò 2 getti collegati ad una centralina.
Il problema sorge per il giardino Nord, dove l'unico rubinetto è sul muro della casa e tra la casa e il giardino ci sono 4 metri di piastroni.
Siccome questo rubinetto lo vorrei utilizzare per altre cose, insomma lo vorrei tenere libero, come posso collegarmi ad un pozzetto di plastica nel giardino?
Anche qui dovrebbero bastare 3 getti immagino che collegherò alla centralina.
Avete consigli?
Grazie
per il giardino vado a scrivere nell'altra sezione! :hands13:

