• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Irrigazione interrata sfruttando un pozzo esistente

vesalius

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
anche se da poco iscritto vi seguo da un po' e vorrei prendere in mano il mio giardino della casa che ho acquistato un anno fa.
Il precedente proprietario non si ¨¨ mai interessato a curarlo ma tgliava tutto quello che nasceva e stop, niente acqua.
Io vorrei risollevare questo giardino rilavorandolo e in vista di ci¨° avrei bisogno del vostro aiuto per progettare un impianto di irrigazione interrato che sfrutti un pozzo di raccolta acqua presente all' interno del giardino. Vedi l'allegato 230128

Si tratta di una casa con giardino su 3 lati ed ¨¨ orientata con il nord in alto della piantina. La fascia verde scuro ¨¨ una siepe di photinia con altezza nel lato nord, sud e ovest di 1 mt mentre nel lato est (lato strada) 1,5 mt.
Il quadrato bianco ¨¨ la casa con a nord, evidenziato a quadrettoni una piattaforma in cemento con pompeiana.
Con i quadratini pi¨´ piccoli in bianco ¨¨ il marciapiede, il rettangolo lungo e stretto a maglia fine una bocca di lupo.
Il quadrato grigio ¨¨ il pozzo, il resto ¨¨ prato.
Partendo dal pozzo all' interno del quale devo mettere una pompa (che tipo?) quale sarebbe la realizzazione migliore interrata con i pop up? Quale sarebbe la lista della spesa?
Grazie e se avete altre domande non esitae.
 
Alto