• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

irrigazione automatica senza rompere muri e impianti (vacanze estive)

lorcar

Aspirante Giardinauta
l'estate scorsa, in occasione della partenza, avevo sperimentato due metodi:
1- i flaconi di gel rovesciati: pianta morta stecchita
2- coni di ceramica/terracotta con il loro tubicino, collegati ad un secchio pieno d'acqua: piante sopravvissute.

Per qui quest'anno sarei orientato a ripetere l'opzione 2. Ma chiedo a voi esperti: esiste un sistema di irrigazione automatico, che non necessiti di rottura muri e rifacimento impianti? qualcosa da poter eventualmente collegare ad un secchio e con motore esterno? o sto fantasticando troppo?

ovviamente, ogni idea è ben accetta
 

simona.d

Aspirante Giardinauta
Io uso efficacemente l'irrigazione goccia a goccia marca claber sul mio terrazzino, ma collegata a un rubinetto.
Non penso che cambi molto in termini di efficacia, posto che devi accertarti di avere un serbatoio sufficiente e che le batterie durino abbastanza.
Secondo me l'unico modo è provare e vedere quanto consumi.
Io uso l'irrigazione anche quando sono a casa, perché mi permette di bagnare le piante nelle ore più fresche la mattina prestissimo (quando dormo) e con meno spreco di acqua.
 

simona.d

Aspirante Giardinauta
eh sì, con rubinetto è più comodo. Quando ho comprato e ristrutturato casa l'ho fatto mettere.
Anche se comunque la centralina è a batteria, e con il caldo che si becca devo controllare spesso che sia carica.
 

lorcar

Aspirante Giardinauta
eh sì, con rubinetto è più comodo. Quando ho comprato e ristrutturato casa l'ho fatto mettere.
Anche se comunque la centralina è a batteria, e con il caldo che si becca devo controllare spesso che sia carica.
Sto guardando diversi prodotti e sembra che il serbatoio NON debba essere più in basso rispetto alle piante. E allora come si fa per le balconiere? Io ho i vasi appesi alla ringhiera. A cosa serve allora il motorino del kit di irrigazione se non a spingere l’acqua?
 
Alto