l'estate scorsa, in occasione della partenza, avevo sperimentato due metodi:
1- i flaconi di gel rovesciati: pianta morta stecchita
2- coni di ceramica/terracotta con il loro tubicino, collegati ad un secchio pieno d'acqua: piante sopravvissute.
Per qui quest'anno sarei orientato a ripetere l'opzione 2. Ma chiedo a voi esperti: esiste un sistema di irrigazione automatico, che non necessiti di rottura muri e rifacimento impianti? qualcosa da poter eventualmente collegare ad un secchio e con motore esterno? o sto fantasticando troppo?
ovviamente, ogni idea è ben accetta
1- i flaconi di gel rovesciati: pianta morta stecchita
2- coni di ceramica/terracotta con il loro tubicino, collegati ad un secchio pieno d'acqua: piante sopravvissute.
Per qui quest'anno sarei orientato a ripetere l'opzione 2. Ma chiedo a voi esperti: esiste un sistema di irrigazione automatico, che non necessiti di rottura muri e rifacimento impianti? qualcosa da poter eventualmente collegare ad un secchio e con motore esterno? o sto fantasticando troppo?
ovviamente, ogni idea è ben accetta