Masolino
Bannato
Dov'era l'ombra, or sè la quercia spande
morta, né più coi turbini tenzona.
La gente dice: Or vedo: era pur grande!
Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
Dice la gente: Or vedo: era pur buona!
Ognuno loda, ognuno taglia.
A sera ognuno col suo grave fascio va.
Nell'aria, un pianto... d'una capinera
che cerca il nido che non troverà.
Giovanni Pascoli
La Quercia caduta, ossia, il momento dei tardivi, interessati riconoscimenti quasi a liberare la coscienza da un peso, la distruzione di una vita - da dava protezione e sicurezza a tante piccole creature - per trarne giovamento personale.
Non accade tutti i giorni ed in ogni parte del mondo tra gli uomini ?
morta, né più coi turbini tenzona.
La gente dice: Or vedo: era pur grande!
Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
Dice la gente: Or vedo: era pur buona!
Ognuno loda, ognuno taglia.
A sera ognuno col suo grave fascio va.
Nell'aria, un pianto... d'una capinera
che cerca il nido che non troverà.
Giovanni Pascoli
La Quercia caduta, ossia, il momento dei tardivi, interessati riconoscimenti quasi a liberare la coscienza da un peso, la distruzione di una vita - da dava protezione e sicurezza a tante piccole creature - per trarne giovamento personale.
Non accade tutti i giorni ed in ogni parte del mondo tra gli uomini ?