• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

intrusa da estirpare o coltivare?

Silvia

Maestro Giardinauta
Nel vaso della Schlumbergera è spuntata questa piantina. Lo stelo lungo e sottile e le foglie leggermente seghettate mi fanno pensare che non abbia niente a che fare con la pianta ospite. Ma non so cos'è e qundi esito a eliminarla. Mi aiutate? Le foto non sono chiarissime ma spero che bastino, altrimenti ne rifarò alla luce naturale.

P1020513.jpg


P1020515.jpg
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
E' una kalanchoe daigremontiana , anche detta Bryophyllum daigremontianum, spece infestante originaria del madagascar...
Se vuoi coltivala, la pianta in età adulta produce delle infiorescenze a fiori campanulati arancio-grigio, ma niente di senzazionale.
Il mio consiglio: toglila ;) Su ogni foglia la pianta produrrà numerosissime plantule che una volta cresciute cadranno a terra e daranno vita ad altre piante che avranno sulle foglie...altre plantule...che poi.. insomma... l'apocalisse...
 

Commelina

Master Florello
E' una kalanchoe daigremontiana , anche detta Bryophyllum daigremontianum, spece infestante originaria del madagascar...

,mi era venuto in mente a vedere la seconda foto, ma la prima non sembra per niente lei.....

Se vuoi coltivala, la pianta in età adulta produce delle infiorescenze a fiori campanulati arancio-grigio, ma niente di senzazionale.
Il mio consiglio: toglila ;) Su ogni foglia la pianta produrrà numerosissime plantule che una volta cresciute cadranno a terra e daranno vita ad altre piante che avranno sulle foglie...altre plantule...che poi.. insomma... l'apocalisse...

ecco che quindi tu appartieni a quelli "contro".... fino a chiamarla apocalisse :lol: a me piace tantissimo, adoro i suoi fiori che SONO sensazionali secondo me..... per fortuna che ogni giardinauta la pensa in modo diverso.... altrimenti sai che noia?

Siccome resto ancora nel dubbio pregherei Silvia di fare delle foto più chiare, solo per la curiosità di confermare o smentire l'identificazione. :)
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
,mi era venuto in mente a vedere la seconda foto, ma la prima non sembra per niente lei.....



ecco che quindi tu appartieni a quelli "contro".... fino a chiamarla apocalisse :lol: a me piace tantissimo, adoro i suoi fiori che SONO sensazionali secondo me..... per fortuna che ogni giardinauta la pensa in modo diverso.... altrimenti sai che noia?

Siccome resto ancora nel dubbio pregherei Silvia di fare delle foto più chiare, solo per la curiosità di confermare o smentire l'identificazione. :)


Bhe! io non la odio! E non ho apperto a quelli contro! Anzi! devi sapere che fino a qualche giorno fa c'era un gruppo fatto da me, chiamato Bryophyllum team, interamente dedicato a queste piante.. aimé l'ho chiuso perché interessava a pochi e quelli che erano nel gruppo erano poco attivi..
Apocalisse inteso in senso scherzoso ,anche se c'è una parte di verità.
Comunque in compenso ho aperto da un po di giorni un gruppo sulle viole XD può interessare XD?
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
certo che aiutano. NON è la kalanchoe e NON è il plectranthus :). Non mi pronuncio sull'ipotesi di codro, perchè so poco di querce, anche se noto una certa somiglianza con il mio leccio.
Se fossi in te, recupererei la piantina.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Visto che perdurano incertezze, seguirò il consiglio pratico di Frensis e interrerò a parte la misteriosa piantina. Poi vi terrò aggiornati. Intanto grazie a tutti!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' un albero. Ma non so ancora quale, le foglie sono troppo giovani per azzardare un riconoscimento....
Se nell'interrarla vedi una piccola "ghianda" allora è un leccio, ma lo escluderei....
Proviamo un'altra strada: dove hai tenuto questo vaso durante la primavera-estate? All'aperto? Se sì, prova a guardare che alberi ci sono in giro, anche a varie decine di metri....
 

Silvia

Maestro Giardinauta
L'ho appena rinvasata. In effetti c'è una ghianda. Il vaso è stato all'aperto tutta l'estate; lecci non mi pare che ce ne siano nei dintorni; querce sì (ma non mi pare quercia, per la forma appuntita delle foglie).
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
anche il leccio è una quercia....
Comunque, trattandosi di querce&simili, difficilmente ti può essere caduta una ghianda nel vaso, molto probabilmente la ghianda era già nel terriccio, a volte capita che ve ne siano nei sacchi di terriccio che si comprano e può succedere che germoglino anche dopo 1 o 2 anni, a me ne sono spuntate diverse nei comuni vasi di gerani ecc... erano già nel vaso assieme ai fiori, solo che sono spuntate l'anno dopo.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Di alberi (come si vede) so pochino; in ogni modo di querce neonate in giardino ne ho trovate, mai nei vasi però!
 

Similar threads

Alto