• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Intervento Chirurgico Di Separazione Urgente

Z

zeldina

Guest
ESPERTIIIIIII..... Aiuto urge un consiglio al più presto.
oggi ero a pranzo da mia suocera ke prima di andare via mi ha regalato le sue 2 uniche piante grasse xkè a lei nn piacciono....:storto: poverine.....
diciamo ke x essere state abbandonate a se stesse da circa 10 anni sono anke in buona forma.
allora una mi preoccupa di più dell'altra, dovrebbe essere una mammillaria, qlla con le spinette ricurve ad uncino, allora qst pianta ha 15 anni, almeno a lei l'hanno regalata nel 1991, cmq la pianta madre è ok è solo un pò curva...in qnt le sono cresciuti 7 figlietti sul lato ke la piegano:cry: poi vedendo la foto vi renderete conto meglio della situazione.... ho tentato un intervento e ne ho tolto 2 ma i risultati nn mi sembrano ottimali.
vi chiedo: la lascio così com'è o cerco di fare qlcs x staccare i figlietti e cercare di raddrizzarla e recuperare anke i piccolini?????:love:
e i 2 piccolini ke ho staccato, e nel caso anke gli altri, si potrebbero salvare o nn c'è più niente da fare????
aiuto nn so cosa fare.....
l'album è sempre qllo con user valemarco e le foto hanno il titolo nuove...
poi se mi identificate anke la "nuove 009/010" vi ringrazio...anke la nuove 004 è una mammillaria????
grazie....
scusate se mi sono dilungata troppo..:Saluto:
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Io al tuo posto avrei lasciato i polloni, in quanto crescendo avrebbero dato equilibrio alla pianta.
Comunque ora puoi fare così:
1) i polloni li metti da una parte, all'ombra in modo che formino il "callo" alla base della pianta. Fra 3-4 giorni li metti in un composto di 1/3 sabbia di fiume, 1/3 ghiaia, 1/3 di torba, senza annaffiare.

2) la pianta madre ormai lasciala così, a primavera procedi al rinvaso e cerchi di inclinarla in una posizione più verticale, aiutandola con delle stecche.

La 009 mi pare una specie di Pachypodium.
La 004 è un Notocactus sicuro, credo magnificus.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, la 004 è un Echinocactus grusonii v. alba
la 009 è mammillaria è mammillaria spinosissima unpico
la 0010 è Gymnocalycium horstii v. buenekeri

:confuso: ops, scusa , forse ho guardato l'album sbagliato "le mie piccole piante grasse" ?
 
Ultima modifica:
Z

zeldina

Guest
SeMi come facevano a dare equilibri alla pianta se i polloni sono tutti da una parte????:(
quindi cerco di recuperare quei 2 ke ho staccato e lascio gli altri assieme alla madre???? ma allora in primavera nn riesco a raddrizzarla.....
nn ke mi dispiaccia lasciarla così, xò la volevo sistemare un pochino...:flower:
i polloni ke ho staccato li ho messi all'aria aperta così seccavano un pò la base. qst fine settimana mi procuro un pò di ghiaia e torba e procedo.
grazie a tutti per le identificazioni....
 
Z

zeldina

Guest
ragazze (SeMi e Silene), ho visto i vs album, avete delle piante favolose.....
ma siete da molto ke avete qst passione???? io ho cominciato qstanno, forse febbraio, e spero di ampliare la mia collezione...:love:
SeMi ho visto anke il sito col le foto della tua cucciola... è una favola!!
io a casa ho una beagle di 2 anni, mentre mio padre ha un husky maschio, regalato da me ormai 8 anni fa, con gli occhi di colore diverso..lo adoro....
un bacio:love_4: :love_4: :love_4:
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
Lasciandoli crescere. Ma ovviamente è un mio gusto personale. Non taglio mai i polloni alle mie piante, mi piace l'effetto cespitoso.
Per gli altri polloni fai tu. A tuo gusto.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Grazie per la ragazza, ma sono stagionata :lol: :lol: e la mia passione per le grasse risale appunto a quando ero ragazza :) Sono contenta che ti sia piaciuto l'album :love_4:
 
Z

zeldina

Guest
ok mi avete convinto!!!! la lascio stare così com'è....ora devo dirlo a mia madre ke si stave preparando x operare....me ne dirà di tutti i colori..cat:
intanto cerco di salvere quei due polloni ke ho staccato e gli altri li lascio crescere assieme alla mammina... in primavera la rinvaso così avranno un pò più di spazio....:)
silene la foto ke hai allegato è favolosa.....ma è tua??? bella...
 
Z

zeldina

Guest
Grazie per la ragazza, ma sono stagionata :lol: :lol: e la mia passione per le grasse risale appunto a quando ero ragazza :) Sono contenta che ti sia piaciuto l'album :love_4:

sei sempre una ragazza.....
mia nonna, 80 anni, qnd scherzando le dice ke è "stagionata" mi risponde ke lei è una ragazza...ke sono gli altri ke la vedeno "stagionata"..:D
cmq bella la foto... io nn riesco ad allegare xkè sono molto grandi....
 

SeMi82

Aspirante Giardinauta
ragazze (SeMi e Silene), ho visto i vs album, avete delle piante favolose.....
ma siete da molto ke avete qst passione???? io ho cominciato qstanno, forse febbraio, e spero di ampliare la mia collezione...:love:
SeMi ho visto anke il sito col le foto della tua cucciola... è una favola!!
io a casa ho una beagle di 2 anni, mentre mio padre ha un husky maschio, regalato da me ormai 8 anni fa, con gli occhi di colore diverso..lo adoro....
un bacio:love_4: :love_4: :love_4:

Grazie, anche tu hai già una bella collezione considerando che è il primo anno.
Io son circa 3 anni con le cicciotte e un 6 col giardinaggio in generale. Però ho la sfortuna di avere solo due balconi :cry: :cry:

Dolcissimo il Beagle, soprattutto mi è entrato nel cuore dopo tutte le storie di maltrattamenti per via della sperimentazione.
Grazie per il complimento alla Kirina, glielo riferisco :flower: . Adoro i Siberian per il loro comportamento quasi felino, infatti ho pure due micioni cicciosi.
:Saluto:
 
Z

zeldina

Guest
Grazie, anche tu hai già una bella collezione considerando che è il primo anno.
Io son circa 3 anni con le cicciotte e un 6 col giardinaggio in generale. Però ho la sfortuna di avere solo due balconi :cry: :cry:

Dolcissimo il Beagle, soprattutto mi è entrato nel cuore dopo tutte le storie di maltrattamenti per via della sperimentazione.
Grazie per il complimento alla Kirina, glielo riferisco :flower: . Adoro i Siberian per il loro comportamento quasi felino, infatti ho pure due micioni cicciosi.
:Saluto:

SeMi, se clikki sull'altro user di webshots ci sono le foto delle mie 2 bambine... la prima Luna, me l'hanno rubata praticamente da sotto il naso:cry: :cry: :cry: c'è gente ke fa ancora qst cose....cat: l'altra Zelda la tengo sott'occhio e cerco di nn farla allontanare qnd la tengo senza guinzaglio...
per le ciccette ho avuto una folgorazione...diciamo ke evito di entrare in qlc vivaio se no mio marito chiede il divorzio...:storto: x ora mi accontento di qlle prese al mercato a €1..e qlle "regalate/rubate" a qlcn ke nn le vuole più... spero ke passino indenni l'inverno... io ho parecchio posto in qnt ho due terrazze da 50mq l'una, una esposta ad ovest e l'altra sud-est. x ora le ciccette le tengo ad ovest e prendono il sole da tarda mattinata a tutto il pomeriggio..e sono al riparo dalla pioggia...
ciao un bacio e a presto...:love_4:
 
Alto