• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Insetto rosso simile alla coccinella: cos'è?

G

Gloria2

Guest
Vorrei dare un nome a questo insetto, ma non sono riuscita ad identificarlo. E' la prima volta che lo vedo (l'ho trovato sulla spiraea) ma, descritto ad una mia collega, mi ha detto che a lei questi insetti hanno divorato i gigli e non è riuscita a liberarsene, ha dovuto estirpare le piante.
E' di un bel rosso vivace, più grande di una coccinella e più piatto, di forma un pochino più squadrata. Se lo schiacci, esce roba rossa. Mi aiutate? Come si combatte? Grazie! Gloria
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Gloria!
Ti offro due possibilità, una buona e una cattiva. La buona è che si tratti di quell'insetto innocuo che in molte parti chiamano 'carabiniere' per via della sua veste rossa a pois neri, ma non rosso brillante, rosso intenso ma opaco. E' piatto, e spesso se ne vedono due, uno in coda all'altro. Si nutrono più di detriti della composizione che di altro, e anche quando ne ho un'invasione, non ho mai visto danni alle piante.
L'altro è invece un temibilissimo parassita dei gigli, la Criocera del giglio.
Ti trascrivo da "Il grande libro dei fiori e delle piante" di Selezione: Questo coleottero, allo stato di larva, è di colore giallo-arancio con placche rossastre, l'adulto è nero con corsaletto ed elitre di colore rosso-corallo. Attacca le piante di giglio sulle cui foglie provoca erosioni; colpisce anche la fritillaria. Lotta: trattamenti pulverulenti con carbaril.
Speriamo sia il primo. Ciao, Mariangela
 
G

Gloria2

Guest
Grazie a tutte e due! Ho presente l'insetto che viaggia spesso in coppia, ma questo, a prima vista, mi sembra un po' più grande: controllerò senz'altro se ci sono larve.
Quello che ha colpito i gigli della mia collega era senz'altro la crociera, come dici tu.
Scusa l'ignoranza, ma conosci il nome di qualche prodotto a base di carbaril, nel caso mi servisse? Ciao! Gloria
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao, si chiama proprio Carbaryl, è in libera vendita, serve in casa anche per pulci et similia. E' una polvere. La trovi nelle agrarie.
Ciao, Mariangela
 
Alto