• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Inserire bordura on corten su prato esistente

Bianco31

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
Chiedo cortesemente consiglio su questa attività. Attualmente il mio prato é a contatto diretto con il marciapiede piastrellato che gira attorno alla casa. Vorrei inserire un piccolo cordolo fatto con una bordura in corten e della ghiaia a separazione tra i due elementi, per eliminare tutti i problemi di erba morta e marciapiede sporco che si creano Ho pensato di creare una fessura sul prato attuale, a circa 10-15 cm dal marciapiede, dove infilare la bordura ma il terreno é troppo duro e l'erba rende il tutto ancora più ostico. Ho provato con una vanga ma niente da fare. Qualcuno sa consigliarmi si come eseguire questa operazione?
Grazie

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Anche io ho avuto piu o meno il tuo stesso problema per sotterrare il cavo perimetrale del robot... alla fine me la sono cavata con la vanga ma è stata dura :)
Se dovessi rifare il lavoro, pensavo di acquistare questa mezzaluna per bordure, che potrebbe funzionare con terreno zuppo di piogge.

Anche io ho il tuo stesso problema di erba morta per il troppo calore del camminamento e purtroppo mi sono rassegnato a bagnare tanto e riseminare a settembre. Fammi sapere se la soluzione del corten funziona!
 

Bianco31

Aspirante Giardinauta
Grazie. Con la vanga ho provato ma non credo di farcela. Sono 26 metri. Proverò in questo modo: taglio bassissimo con tagliabordi, bagno abbondantemente lungo il cordolo e poi provo con la mezzaluna.

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 

Larix_decidua

Aspirante Giardinauta
Infilare una bordura in metallo semplicemente nel prato? Idea originale ma non so se possa funzionare...
Di solito questo genere di bordure sono cementate nel terreno, non semplicemente infilate nella terra...
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Grazie. Con la vanga ho provato ma non credo di farcela. Sono 26 metri. Proverò in questo modo: taglio bassissimo con tagliabordi, bagno abbondantemente lungo il cordolo e poi provo con la mezzaluna.

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapat

Anche io ho appena interrato un 25 metri di bordura con la vanga e non è stato per nulla facile. Se dovessi rifare sicuramente mezzaluna. Fammi sapere come funziona!

P.s io aspetterei una bella pioggia
 

Larix_decidua

Aspirante Giardinauta
Anche io ho appena interrato un 25 metri di bordura con la vanga e non è stato per nulla facile. Se dovessi rifare sicuramente mezzaluna. Fammi sapere come funziona!

P.s io aspetterei una bella pioggia
Infilata direttamente in terra? Sarei curioso di vedere il risultato. Che formato hai usato? Altezza e spessore.

Comunque sì la mezzaluna sarebbe molto più adatta a questo scopo.
 
Ultima modifica:

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Ho tirato una riga dove volevo mettere la bordura, poi ho infilato la vanga nel terreno una 20ima di cm, aperto leggermente il terreno spingendo e tirando la vanga per intenderci e poi infilato il bordo per 5/7cm… lavoro duro perché il mio terreno è argilloso e andare dritti con la vanga è difficile perche è concava.
le specifiche del bordo le trovi nel link che ti ho allegato nel messaggio precedente… l’ho pagato sui 5€ al mt
 

joe

Aspirante Giardinauta
Per essere certi che l'erba non si propaghi superando il corten da sotto, nella striscia destinata a essere occupata dalla brecciolina, prima stenderei sul fondo una striscia di plastica quale pacciamatura artificiale
 

Bianco31

Aspirante Giardinauta
Concordo. Sotto la ghiaia penso di mettere il telo pacciamante.
Intanto ho ordinato la mezzaluna. Appena arriva bagno e vedo se riesco a lavorare.

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 

Larix_decidua

Aspirante Giardinauta
Ho tirato una riga dove volevo mettere la bordura, poi ho infilato la vanga nel terreno una 20ima di cm, aperto leggermente il terreno spingendo e tirando la vanga per intenderci e poi infilato il bordo per 5/7cm… lavoro duro perché il mio terreno è argilloso e andare dritti con la vanga è difficile perche è concava.
le specifiche del bordo le trovi nel link che ti ho allegato nel messaggio precedente… l’ho pagato sui 5€ al mt
Ah quindi è una bordura di plastica, non corden... 7mm di spessore e 14cm di altezza vedo... potresti postare una foto?
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Purtroppo ho solo questa foto sul telefono. E' plastica riciclata, non è fine ma leggermente ruvida con pezzetti.
Sicuro il corten si presenta piu elegante, ma non so quanto venga al metro... credo di più in ogni caso

thumbnail_Visualizza foto recenti.jpg
 
Alto