• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Insalata si ammoscia in una notte

maxking

Aspirante Giardinauta
purtroppo questo anno ho tale problema,che l insalata piantata da un paio di settimane di punto in bianco si ammosscia in una notte. Ho letto che la causa potrebbe essere uno scarabeo nero che ma gia radici... . Io rimuovendol a terra non riesco a trovare tale insetto,che rimedi posso fare?
grazie a tutti
 

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Ciao,
non so come si chiama l'insetto (forse grillo talpa?), ma quando pianto l'insalata so che dovrò rinunciare a qualche cespo. Dopotutto anche lui deve mangiare :D. Il danno qui da me non è mai grave. Non credo esistano trattamenti specifici per allontanarlo.
 

maxking

Aspirante Giardinauta
Credo che ci siano le soluzioni e cmq sia siamo a 12 cespi su 30...incominciano ad essere troppi...e non e' un grillo ma da quello che posso capire e' della famiglia di scarabei, ma anche scavando subito dopo non lo ho mai trovato
 

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Ciao,
12 su 30 sono tanti, hai ragione. La soluzione che adotto io è quella della rotazione: cerco di non ripiantare l'insalata nello stesso posto in cui questo insetto mi mangiava le radici.
Hai già provato?
 

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
A me succede con le piantine di cicoria rossa: quando vedo le foglioline afflosciarsi, sono sicura di vedere la radice tagliata di netto e trovo una larva bianca cicciotta a forma di virgola. Non ho ancora capito se è larva di oziorrinco o di maggiolino.
I danni maggiori li ho nelle piantine acquistate nei cubetti di torba; quelle nate da seme sembrano meno colpite.
Da qualche anno prima di piantare rivolto bene la terra e cerco le larve per eliminarle. Il problema si presenta soprattutto nel terreno del compostaggio. Lì ne trovo veramente tante.
Una volta ho lasciato aperto il sacco, acquistato, di terriccio che uso per i vasi e dopo un po' di tempo le larve erano pure lì!
 

maxking

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta,ho scovato finalmente lo scarabeo che mi faceva ammosciare insalata, parliamo di oltre una dozzina di piantine,come posso debellarli?
 

Allegati

  • IMG_20240616_164849.jpg
    IMG_20240616_164849.jpg
    60,5 KB · Visite: 8

danielep

Florello Senior
Ciao,
non so come si chiama l'insetto (forse grillo talpa?), ma quando pianto l'insalata so che dovrò rinunciare a qualche cespo. Dopotutto anche lui deve mangiare :D. Il danno qui da me non è mai grave. Non credo esistano trattamenti specifici per allontanarlo.
Non ho ancora capito se è larva di oziorrinco o di maggiolino.

Grazie per la risposta,ho scovato finalmente lo scarabeo che mi faceva ammosciare insalata, parliamo di oltre una dozzina di piantine,come posso debellarli?
Dubito si tratti di quel "povero" scarabeo ;)
E' un danno tipico del grillotalpa (cerca immagini- assomiglia tutto fuorché a un grillo:eek: ). Si cattura interrando, a livello suolo, vasetti di plastica. Li incontra scavando, risale in superficie e ci cade dentro.
Oppure a larve di maggiolino, quelle di oziorrinco non le conosco! Raccolta manuale, come dice @Vittoria52.
Per eliminare i soggetti utilmente, per le galline sarebbero un lauto pasto:rolleyes: Ma chi le tiene più???
 

maxking

Aspirante Giardinauta
Dubuti male daniele,se fai una ricerca sono propio cotesti coleotteri o scarabei che risiedono nel sottosuolo la causa,anche perché erano alla base della radici,coincidenza??? Assolutamente no

P.S. poveri?! E perché poveri,se fanno i danni ?!?!
 

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Ciao maxking,
ieri ho sottoposto ad interrogatorio il mio "socio" il quale , dopo aver visto le foto ed aver riconosciuto il soggetto, ha dichiarato essere lui (lo scarabeo), il colpevole del misfatto.
Trattasi di Pentodon Bidens Punctatus, solitamente mangia fili d’erba, ma nel periodo primaverile o inizio estate, durante il periodo degli accoppiamenti, preferisce nutrirsi della radice a fittone centrale dell’insalata. Anche le larve, una volta uscite dalle uova si nutriranno per circa un anno e mezzo di radici.
 

danielep

Florello Senior
Dubuti male daniele,se fai una ricerca sono propio cotesti coleotteri o scarabei che risiedono nel sottosuolo la causa,anche perché erano alla base della radici,coincidenza??? Assolutamente no

P.S. poveri?! E perché poveri,se fanno i danni ?!?!

Ciao maxking,
ieri ho sottoposto ad interrogatorio il mio "socio" il quale , dopo aver visto le foto ed aver riconosciuto il soggetto, ha dichiarato essere lui (lo scarabeo), il colpevole del misfatto.
Trattasi di Pentodon Bidens Punctatus, solitamente mangia fili d’erba, ma nel periodo primaverile o inizio estate, durante il periodo degli accoppiamenti, preferisce nutrirsi della radice a fittone centrale dell’insalata. Anche le larve, una volta uscite dalle uova si nutriranno per circa un anno e mezzo di radici.
Ammetto l'ignoranza e mi cospargo il capo di cenere !" Povero" (virgolettato) in quanto lo ritenevo incolpevole....
 

maxking

Aspirante Giardinauta
Ciao maxking,
ieri ho sottoposto ad interrogatorio il mio "socio" il quale , dopo aver visto le foto ed aver riconosciuto il soggetto, ha dichiarato essere lui (lo scarabeo), il colpevole del misfatto.
Trattasi di Pentodon Bidens Punctatus, solitamente mangia fili d’erba, ma nel periodo primaverile o inizio estate, durante il periodo degli accoppiamenti, preferisce nutrirsi della radice a fittone centrale dell’insalata. Anche le larve, una volta uscite dalle uova si nutriranno per circa un anno e mezzo di radici.
esatto, io stamane non ritrovavo il nome preciso, ma per essere alla base delle radici, non puo' essere stata una coincidenza, come gia' detto.
Purtroppo lo può creare anche il terriccio che si mischia con la terra quando si pianta la piantina.

@daniele non ti scorpargere la cenere, solo che quando si da per certo una cosa e non si è propio sicuri, forse e' sempre meglio lasciare il dubbio. ;)
 

danielep

Florello Senior
esatto, io stamane non ritrovavo il nome preciso, ma per essere alla base delle radici, non puo' essere stata una coincidenza, come gia' detto.
Purtroppo lo può creare anche il terriccio che si mischia con la terra quando si pianta la piantina.

@daniele non ti scorpargere la cenere, solo che quando si da per certo una cosa e non si è propio sicuri, forse e' sempre meglio lasciare il dubbio. ;)
Non mi sembrava di aver fatto asserzioni categoriche! In buona fede, quando tenevo le insalate e le ritrovavo al mattino stroncate e mosce, al 90 % era stato il grillotalpa!
 
Alto