• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ingresso pedonale d'effetto, insieme possiamo farcela!

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Sarà quest'aria di primavera...mi è venuto il desiderio di rinnovare la zone delll'ingresso pedonale della mia casa che non mi ha mai soddisfatto. Ecco come si presenta nel periodo estivo, con questi cespugli di spirea, che a mio parere sono troppo alti e confusionari
foto(181).jpg















La forma è all'incirca questa

foto(193).jpg
la pendenza sarà all'incirca sui 30°/40°, i blocchi di tufo creano dei livelli un po' pianeggianti

foto(180).jpg

Io vorrei creare una zona gradevole alla vista in tutti i periodi dell'anno, con piante perenni che sopportino anche temperature sotto lo zero (brevi periodi), vorrei del colore (anche fiori o fioriture), effetto tappezzante per non dover togliere le erbacce, insomma vorrei valorizzare questa zona creando qualcosa di bello e pratico!
foto(178).jpg foto(179).jpg
Conto tantissimo sui vostri preziosi congili! insieme sicuramente creeremo qualcosa di gradevole!!!:hands13:
 

Pico86

Giardinauta
Che esposizione? Belle tutto l'anno, quindi niente decidue?

Se c'è sole, all'università io ho visto delle siepi di piracanta che non sono mica male, sia come fogliame, sia quando fioriscono e poi cacciano le bacche.
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Vorrei creare un qualcosa di misto, anche decidue ma poche
E' esposta a sud, ma d'inverno prende poco solo in quanto parzialmente ombreggaiata da casa
Irrigata come il prato
 

Pico86

Giardinauta
Non ho capito, in estate è invece completamente soleggiato? :confuso:

Com'è il terreno? Se acido potresti provare le azalee mollis come la golden eagle insieme con la daphne, reggono entrambe sole e mezz'ombra. Oppure una siepe di camelie.
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Da aprile in poi è completamente soleggiato
Io non voglio una siepe, già quello che c'è adesso non mi piace come effetto, vorrei una zona mista e decorativa e bassa
Non è acido il terrendo ma potrei saempre apportarne
 

Pico86

Giardinauta
Boh faccio l'ultimo tentativo :boh:...angolo di aromatiche con salvia, lavanda, timo, origano, erba cipollina a cui aggiungere gerani a foglia profumata come la malvarosa e un paio di ibischi sullo sfondo.
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
ciao WhisteriaLane, secondo me se vuoi qualcosa di basso potresti tenere solo le due spiree in seconda fila verso il muretto e togliere le altre
in prima fila vicino al cordolo metti bulbi primaverili e estivi fioriti e bassi, come narcisi (ci sono anche a fioritura estiva), muscari, giacinti, intervallati con qualche tappezzante come ajuga reptans (controlla per esposizione sole perchè mi sa che predilige la mezzombra), che fiorisce in blu e dovrebbe essere alta circa 20 cm, nel mezzo cerca dei bulbi di dalia a fioritura bassa (che poi è sempre un po' + alta di come dice il cartellino, esperienza diretta) oppure interra iris, hemerocallis (ci sono anche sempreverdi) e nel retro echinacee, lasciando a queste un buono spazio ma magari intervallate anche con una semplice nandina o altro arbusto sempreverde, in modo da evitare l'effetto spelacchiato d'inverno. In alternativa se guardi i cataloghi ad esempio di Rose Barni esistono anche rose striscianti tappezzanti, però io non ne ho e non le ho mai provate, dovresti chiedere se qualcuno ne ha. spero di averti dato qualche idea..
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
ciao WhisteriaLane, secondo me se vuoi qualcosa di basso potresti tenere solo le due spiree in seconda fila verso il muretto e togliere le altre
in prima fila vicino al cordolo metti bulbi primaverili e estivi fioriti e bassi, come narcisi (ci sono anche a fioritura estiva), muscari, giacinti, intervallati con qualche tappezzante come ajuga reptans (controlla per esposizione sole perchè mi sa che predilige la mezzombra), che fiorisce in blu e dovrebbe essere alta circa 20 cm, nel mezzo cerca dei bulbi di dalia a fioritura bassa (che poi è sempre un po' + alta di come dice il cartellino, esperienza diretta) oppure interra iris, hemerocallis (ci sono anche sempreverdi) e nel retro echinacee, lasciando a queste un buono spazio ma magari intervallate anche con una semplice nandina o altro arbusto sempreverde, in modo da evitare l'effetto spelacchiato d'inverno. In alternativa se guardi i cataloghi ad esempio di Rose Barni esistono anche rose striscianti tappezzanti, però io non ne ho e non le ho mai provate, dovresti chiedere se qualcuno ne ha. spero di averti dato qualche idea..
Grazue Rosita, niente mele le tue idee!
Mai il tappezzante lo metteresi solo in una zona o fra tutte le fioriture? pensi che in estate non cresceranno erbacce in mezzo? hai idea di qualche altro tappezzante? Non so se vedi dalla foto, ma nella zona proprio davanti al cordolo c'è un'erba decoartiva che non so come si chiami, credo che anche quella dovrebbe essere tappezzante ma, non so se sia perchè in estate è praticamente sempre coperta dai cespugli, non crece e non si allarga...
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
io l'ajuga la metterei a macchia, tra le fioriture, altri tappezzanti puoi usare alisso, garofanini, altro adesso non mi viene in mente
per il verde che hai già, dalla foto non si riesce a capire, troppo lontano e troppo sfuocato
 

Similar threads

Alto