• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ingiallimento foglie di rosa e lauroceraso

Carciofo

Aspirante Giardinauta
Salve gente,
Ho qualche problema nel riconoscere di cosa siano affette queste due piante che ho in giardino.
Cominciamo dal lauroceraso.
Ne ho 2 nel mio giardino potati a sfera 2 volte l'anno. Una in primavera una in autunno.
Mentre la pianta più esposta al sole non mi ha mai dato problemi (a parte un po' di mal bianco facilmente curabile) quella nella zona un po' più umida oltre ad ammalarsi di mal bianco, quest'anno presente anche un'area con foglie più chiare, quasi ingiallite.
macchia_lauroc_zpse70d855a.jpg

Il confronto con una foglia sana della stessa pianta:
confronto_lauroc_zps65f85d97.jpg

Particolare della foglia malata:
particolare_lauroc_zps6f5cb69c.jpg


Le rose (ricavate da talee 2 anni fa) invece presentano macchie gialle disomogenee sulla pagina superiore delle foglie. Per queste il problema è più esteso coninvolgendo quasi tutte piante (una 15na).
giallo_rose_2_zps6880e073.jpg

Foglie di un'altra pianta:
giallo_rose_zpsc51ac0ce.jpg


Di che si tratta? Parassiti o deficit di nutrimento? (non vedendo lesioni ho il sospetto anche per quest'ultimo fattore)
Come curarle al meglio?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il lauroceraso ha solo una carenza nutrizionale, usa un concime complesso ricco di microelementi, in aggiunta del chelato di ferro.
Le rose hanno una virosi, non guaribile.
 
Alto