• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ingiallimento cambria

Ele&Ro

Giardinauta
Ciao... sono di nuovo qui a chiedervi aiuto... alla mai cambria ingialliscono le foglie... è normale? mi sa di no... lo pseudo bulbo è molto sodo ma molto chiaro (lo è stato sempre da quando l'ho comprata all'OBI)... un giorno però passando di lì ho visto che le sue sorelle malcapitate erano ancora là è gialle merciognole...la mia ha finito la fioritura da un paio di settimane, forse 3. da allora prima è ingiallita la foglia più vecchia, è fin qui ok... oggi ho notato che un'altra (in tutto ne ha 4!!!!!) sta ingiallendo... dopo faccio foto... cosa mi consigliate? era nell'orchidario con le phall, ora che stiamo facendo i lavori all'orchidario sono tutte in cucina...
help me and her... :cry:
 

Ele&Ro

Giardinauta
Ecco le foto... si vede poco l'ingiallimento ma vi garantisco che non sono daltonica... :squint:

2hghetk.jpg


969mdg.jpg


se3jit.jpg


cosa mi consigliate?
 

alcol

Bannato
acqua nel colletto della foglia, sole, mancanza idrica da un po' di settimane

quale di queste?

cucina? non e' che del vapore..... o il caldo del forno ........

una cambria ama ambienti piu' freschi di una phal poi dipende dai genitori ma......

in ogni caso, se non fa altri bulbi e' destinata ......... sai che i vecchi bulbi sono sempre destinati con il tempo a deperire e lasciare spazio alle nuove vegetazioni ma li
direi di piu' o vapore o sole o acqua nel colletto delle foglie.
 
Ultima modifica:

Ele&Ro

Giardinauta
presumo la terza... o forse acqua nel colletto qnd l'ho lavata per rinvasarla... sole no x' è in casa e c'è la tenda, e fino a poco fa era nell'orchidario in casa. cosa faccio?
 

alcol

Bannato
che devi fare? qualsiasi cosa, non credo sia reversibile o meglio, in qualche settimana saranno a tirar via.

se trattasi di marciume da acqua nell'incavo, ormai le foglie le stanno mangiando le putrefazioni che si sono generate.

Puoi provare a ventilare la pianta in modo costante per alcuni giorni (a 2 metri da un ventilatore ma non sempre attaccato) ed un antifungineo nell'acquadi bagnatura anche se al 90% non credo che quelle foglie restino!

se e quando saranno da staccare, pulisci bene sotto al bulbo :D senza scorticarlo pero'. Spero' faccia nuovi getti! dai che la stagione e' favorevole.
 

Ele&Ro

Giardinauta
aspetta, mi sono persa... in cucina c'è solo da 2 giorni e stranamente non abbiamo cucinato x pasqua x' io ho lavorato x cui il pranzo di pasqua è stato un toat... x cui forno e vaposi no. il colore era lo stesso anche qnd era in fiore, anche lo pseudo bulbo era chiaro, sempre stato così. un paio di sett fa abbonbdanti nel rinvasare da terreno osceno ho fatto antifungino alle radici e qui potrbbe essere entrata acqua nelle foglie. potrebbe anche avere sete x' non le ho dato da bere dopo il rinvaso. quindi ora che faccio? scusa ma proprio non ho capito... è destinata ad abbandonarmi?
 

Ele&Ro

Giardinauta
ok... se le foglie alla base vanno a farsi benedire può sopravvivere con quelle in alto? lo pseudobulbo è sodo. le do da bere acqua e antifungino insieme? la lascio nel bark? la porto a te?????
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao, direiche la cambria non va tenuta nell'orchidario insieme alle phal. hanno bisogni di temperature più fresche. quindi il mio consiglio è di non tenerla più nell'orchidario, trovale una sistemazione in un posto luminoso ma fresco e bagnala. vedrai che starà benissimo. il colore chiaro è dovuto alla troppa luce. dalle meno luce e vedrai che tornerà del suo colore giusto.
ciao
 

Ele&Ro

Giardinauta
e per le foglie gialle? la sposto in una stanza più fresca e meno luminosa... le do subito da bere allora... qualche speranza ce l'ha? l'orchidario non aveva luce artificiale nè riscaldamento, era solo x mantenere umidità tramite fondo argilla espansa, qualche grado in più, luce dalle finestre e protezione dalle gatte mangione... dici che si salva nonostante le foglie gialle????
 

alcol

Bannato
allora, il bulbo si salva comunque, le foglie gialle, non sono un ottimo sintomo! ora bisogna notare se ha delle deficenze nella struttura e se risultano (la parte gialla) trasparente o a pelle di pollo o a venature verticali tipo pelle d'anziana o comunque morbie o flaccide.

Non vedo bene (per quanto sopra) ma se e' da eccesso di umidita' tipo acqua nelle ascelle non si recuperano le foglie. Lasciarti? no, nel caso (quando sara', se peggiorano) tagli le foglie e rimane il bulbone che potra' far crescere nuovi getti dai lati.

Segui quanto ti dicevo e ti dice micia (temperature, luce etc) e vediamo come evolve.


e speriamo in bene... p.s. l'antifungineo lo passerei solo se andra' male e dovrai tagliare le foglie! (andra' passato li nella zona del taglio a spruzzo ed anche nel vaso per 2, 3 bagnature).
 
Ultima modifica:

Ele&Ro

Giardinauta
ok... ora è in studio, la stanza più fredda e meno luminosa... vi terrò aggiornati... avevo capito che l'avrei persa... domani ti faccio un dettaglio foto delle foglie così se puoi mi fai una diagnosi più dettagliata in modo da non commettere più il medesimo errore. grazie di cuore.
 
Alto