• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

informazioni su cambio terriccio e vaso

letizia66

Florello
Buonasera :),ho acquistato delle piantine grasse che mi facevano pena per come erano conciate ,piene di brillantini e incellophanate, ho chiesto informazioni per l'identificazione e l'ho pulite al meglio, ho visto che la mammillaria e la echeveria setosa ssp deminuta cv rundelli hanno un terriccio compatto ,leggendo altri post (mi sto documentando perchè delle grasse non ne sò nulla) mi è sembrato di capire che la torba è nemica delle radici delle grasse , vi volevo chiedere se è il caso di cambiare subito il terriccio e metterne uno appropriato e anche i vasi che sono quelli piccoli piccoli. Aspetto il vostro aiuto :)
 

floretta

Maestro Giardinauta
puoi farlo e soprattutto se vedi che la torba è attaccata alle radici lavale e poi lascia asciugare prima di mettere in nuova terra, fai un misto di terriccio universale e inerti ( sassolini.....) e lasciale ambientare prima di fare qualsiasi altra operazione.
Se erano abituate in negozio tienile in casa in una stanza non troppo calda e speriamo che se la cavino.......
 

letizia66

Florello
Grazie floretta delle informazioni :) ,anche se non ho mai avuto piante grasse ,le trovo molto carine e spero che riesco a salvarle,per il vaso posso lasciarle in quelli che hanno che è piccolissimo o lo cambio?
 

chebarba

Maestro Giardinauta
dipende da come sono grandi le piante, se sono grandi come il vaso o di più cambialo. io però pulirei senza lavare, in questa stagione meno acqua vedono e meglio è. Se rimane qualche filo di torba (che poi non è torba pura, ma terriccio universale), non è così tragico
 

letizia66

Florello
Ok grazie chebarba :) che di acqua ne hanno già presa un pò, per togliere tutti quei brillantini :sgrunt: buona giornata :eek:k07:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Concordo sullo svaso a secco, ma se le hai già lavate ha poco senso...
 

letizia66

Florello
Ho cercato di non bagnare la terra ,le ho pulite passando uno spazzolino morbido bagnato ,che erano piene di brillanini immagino che li avevano attaccati con una specie di lacca :eek: così come stavano penso che non sarebbero durate a lungo ,spero di non aver fatto più danno :(
 
Alto