• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Informazioni radici albero

bomboor

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un giradino di circa 110 metri quadria a forma di C che circonda l'appartamento.Essendo una nuova costruzione è tutto ancora da fare e quindi stiamo cercando di decidere dove piantare degli alberi, ma chi ha eseguito i lavori mi ha detto che ci sono dei punti dove sarebbe meglio evitare causa alcune tubature che passano proprio sotto il mio giardino (questo problema esiste solo sulla parte anteriore).
Sapreste, in considerazione del fatto che vivo in provincia di Bologna e che ho uno spazio di circa 1,10 metri dal recinto, che albero posso piantare? Abbiamo sempre desiderato un ulivo, sarebbe possibile? Esistono alberi le cui radici non si allargano molto alla ricerca dell'acqua?
Grazie mille.
Ciao
Vincenzo Bellomo
 

berbero

Giardinauta Senior
Tutto è rapportato all'altezza, l'ulivo potrebbe andare bene, tieni conto anche dei cespugli, (ve ne sono di bellissimi), tutto per evitare che, una volta che la pianta sia in pieno sviluppo, crei problemi, e venga "eliminata"
 

rOHpota

Giardinauta Senior
l'ulivo non ha assolutamente uno sviluppo spropositato delle radici e va benissimo in uno spazio limitato.
soprattutto se hai case vicine visto che non rientra negli alberi d'alto fusto per i quali bisogna rispettare una distanza di 3 metri da una proprietà all'altra.
 

bomboor

Aspirante Giardinauta
Grazie r0Hpota,
per fortuna non ho questo problema essendo in campagna.
Dato che mi trovo ne approfitto e ti chiedo un'altra cosa. Non riesco a capire come si muovono/crescono le radici, se in larghezza o in profonditaà? Scusa l'ignoranza ma ogni volta che parlo con chi ha esguito i lavori mi vengono i dubbi.
 

berbero

Giardinauta Senior
Teoricamente dovrebbero ricalcare il volume della chioma, se il tuo problema è lo sviluppo orizzontale delle radici, tieni conto della larghezza (definitiva da adulta) della chioma, che corrisponde a quella
dell'apparato radicale, per cui, valuta quanto potranno crescere in futuro.
 
Alto