• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info Albero "Bagolaro" o "Celtis australis"

danielep

Florello Senior
Ciao a todos,

Ero su facebook e ho letto questo post sull'albero bagolaro: https://www.facebook.com/groups/Cdz...k/9047399695308588/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v ma non ho trovato nulla nel forum che ne parlasse già, abbiamo una sezione di riferimento per gli alberi?

Mi interessa anche sapere di più su questo albero, consigli su fonti il più ufficiali e veritiere possibili con link?

Esperienze personali?

Grazie!
Pianta che viene disseminata dagli uccelli e rapidamente fittonante (dura da sradicare). In natura ( da me) si trova facilmente!
Caratteristica per le sue radici superficiali ed il primo tratto del tronco a "zampa d'elefante!!!
Di facilissima coltivazione1
 

Larix_decidua

Aspirante Giardinauta
In realtà il bagolaro, Celtis australis, ha radici che vanno anche molto in profondità, non a caso ha il soprannome di "spaccasassi". È apprezzato come albero cittadino per la crescita moderata e la grande tolleranza all'inquinamento e alla tipologia di terreno, nonché alla siccità.

Non sono su Facebook quindi nessuna idea di cosa scrivano a proposito.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Pianta che viene disseminata dagli uccelli e rapidamente fittonante (dura da sradicare). In natura ( da me) si trova facilmente!
Caratteristica per le sue radici superficiali ed il primo tratto del tronco a "zampa d'elefante!!!
Di facilissima coltivazione1
Ti contraddici.
Dici che ha radici superficiali e poi scrivi che è dura da sradicare.
Il giusto è che ha sia il fittone che le radici superficiali.
In città chiede aree di rispetto ampie per evitare che rompa asfalto e cordoli
Probabilmente tu, avendolo a bonsai, gli hai mozzato il fittone e poi hai avvitato la tavoletta di legno per allargare il nebari donde il tuo "refuso".
 

Larix_decidua

Aspirante Giardinauta
È un albero potenzialmente plurisecolare, con una chioma che può allargarsi fino a 15 metri di diametro.
In ogni caso lascerei minimo 3 metri di raggio, anche se intendi potarlo regolarmente. Così a occhio, aldilà di 3 metri di raggio non penso che la radici possano mai creare problemi, almeno non per i prossimi 200 anni.

Su questo sito trovi informazioni su alcuni esemplari monumentali in Europa
 
Ultima modifica:
Alto