• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Infestanti? ... mangiamole

DryMan

Guru Giardinauta
L'ortica, inizia a far capolino lungo i fossi e nei terreni incolti, quelle urticanti per intendersi: se non le avete in giardino con una bella passeggiata nella natura si risolve il problema dell'approvvigionamento.
Ora hanno i germoglietti finali belli verdi e tenerelli, vanno colti solo questi con un bel paio di guanti, riempite borsine, perchè poi finiscono in gnente.
Quando nella parte terminale producono una inflorescenza a spiga pendente non sono più buone.
L'ortica deve essere sempre sbollentata non più di 10 secondi, non deve cuocere ma perdere la capacità di urticare la pelle.
Potete poi farci un pesto come si fa il solito pesto, o una bella frittata facendo facendola saltare con un cipollotto prima di incorporare le uova.
I migliori tortelli piacentini avevano il ripieno di ricotta e ortiche; ma potete farci la pasta fresca verde sempre con le ortiche ... e gli spaghetti pomodorini e ortiche appena soffritte...

buon appetito
 
Alto