• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Infestanti e antigerminello

poliphouse

Aspirante Giardinauta
Apro un altro 3D per non essere sgridato dai moderatori. :ciglione:

Nonostrante l'erba del mio prato sia sofferente, le infestanti se la godono parecchio.
In particolare in una zona, (confinante con un campo) sono presenti infestanti che mi sembrano, cercando sul web, piante di giavone. Il problema è che sono nate già da tempo, (almeno 1 mese) mentre sui vari forum si legge che l'antigerminello si somministra a metà maggio quando queste piante nascono.

Dove sbaglio?

Grazie

Marco
 
M

marcobri

Guest
allora, per quanto riguarda quelle gia' nate non ci puoi fare nulla,puoi solo o estirparle a mano o dare un diserbante selettivo, tra una decina di giorni potrai dare l'antigerminello vero e proprio cm prevenzione dato che le infestanti piu' pericolose cominciano a rompere in quel periodo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
L'antigerminante in teoria si somministra tutto l'anno se cuoi proteggerti da tutte le essenze "selvatiche" si consiglia di solito maggio perché è il periodo in cui "esplode" il Pabio che fra tutte le infestanti è la più pericolosa per un prato di microterme
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
scusate, io che ho un prato di agrostide stolonifera formata da 95% di pencross, devo darlo l'antigerminello a maggio ?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
In genere se il prato è chiuso l'agrostis stolonifera è abbastanza aggressiva da non lasciar spazio alle infestanti ma qualcuna può sempre scappare, se il prato non è rasato sotto i 15mm puoi usare l'antigerminello (io comunque farei prima una prova in una zona defilata per essere certo che non patisca). Hai qualche foto del prato?

cigolo
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
L'erba di norma la taglio a 20 / 25 mm ora con la pioggia che c'è stata è anche più alta, finchè non asciuga non la posso tagliare.
Il prato è abbastanza compatto salvo alcuni punti dove devo riseminare ma li non metto l'antigerminello.
Appena raso posterò una foto.
Grazie
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
come ho scritto sopra i semi sono formati dal 95 % da pencross
ecco una parte del mio prato


2niuu8p.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Bella ma come mai ci sono ancora dei buchi che gli stoloni non sono andati a chiudere? Forse troppa ombra visto che sono concentrati sul lato dx che sembra più ombreggiato?

cigolo
 

Agrostis

Aspirante Giardinauta
ci sono ancora dei buchi perchè ho seminato a metà ottobre quando le temperature iniziavano a scendere e la germinazione non è stata perfetta.
Nel complesso mi ritengo abbastanza soddisfatto anche perchè non sono un giardiniere e se ti dico quanto mi hanno chiesto per fare il lavoro............be ho pure risparmiato un sacco di soldi
 
Alto