• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il timo va tagliato?

scipulosa

Maestro Giardinauta
mentre aspettavo dal dentista mi sono letta l'ultimo numero di gardenia e, nella sezione dei lavori da fare nell'orto questo mese, c'era scritto che bisogna tagliare il timo rasoterra.
è il primo anno che tengo il timo (quello normale e uno variegato a foglia più larga) e non credevo che bisognasse tagliarlo... anche perchè sono tutti e due bellissimi, non hanno foglie secche e insomma sembrano in gran forma!
voi come vi comportate?
 

kiwoncello

Master Florello
Io ne ho parecchi cespugli sparsi qui e là per autodiffusione. Non li tocco mai e al massimo in primavera ne tolgo i rametti secchi.
kw
 

filippolitti

Giardinauta
Ti quoto Kiwo anche se varia da timo a timo. In generale non andrebbero toccati i timi striscianti mentre a quelli a cespuglio, una diradata la si potrebbe dare.
Scipulosa, al posto di tagliare, se vuoi un consiglio, ti suggerisco di far margotta, ossia sotterrare qualche rametto più lungo lasciando 5 cm dell'apice fuori dalla terra. Così in primavera ti trovi una piantina nuova!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
filippolitti ha scritto:
...ti suggerisco di far margotta, ossia sotterrare qualche rametto più lungo lasciando 5 cm dell'apice fuori dalla terra. ...
Quindi non una "margotta", ma una propaggine! :eek:k07:
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
vi ringrazio del sostegno che mi date nel non voler tagliare, quindi lascerò stare tutto. e magari provo la propaggine per dare alla mamma una piantina di quello al limone con la foglia variegata...
 

Danilis

Apprendista Florello
Scipulosa puoi approfittare per potarlo dopo che ha fiorito e i fiori sono seccati, togliendo le infiorescenze, puoi anche potarlo, ma non troppo. Ho notato che dopo la fioritura e dopo averlo potato, è diventato più bello!
 

Oleander

Guru Giardinauta
scipulosa ha scritto:
mentre aspettavo dal dentista mi sono letta l'ultimo numero di gardenia e, nella sezione dei lavori da fare nell'orto questo mese, c'era scritto che bisogna tagliare il timo rasoterra.
è il primo anno che tengo il timo (quello normale e uno variegato a foglia più larga) e non credevo che bisognasse tagliarlo... anche perchè sono tutti e due bellissimi, non hanno foglie secche e insomma sembrano in gran forma!
voi come vi comportate?

no non tagliarlo ma spuntalo in primavera
ciao
 

Paola-Luna

Florello
io la 'potata' generalmente la dò in settembre quando taglio i rametti di timo comune per farli seccare in casa, tenerli in cucina ed usarli durante l'inverno.... quindi una bella rasata se la prendono........ Poi comunque in primavera vedo che ricacciano da soli...... Tutt'al più in primavera poi pulisco i rami secchi che non germogliano...... Il timo è rusticissimo..... e la propagazione per propaggine è facilissima: spesso non serve farla perchè ci pensa la pianta da sè....
 

kiwoncello

Master Florello
Domanda maliziosetta: ma i cespuglioni di timo spontaneo nei boschi l'avete mai visti? C'è forse qualcuno che li accorcia o peggio taglia bassi?
kw
 
R

riverviolet

Guest
A meno chè no mi servano in cucina, non li taglio nemeno io e a primavera se ci sono rametti secchi li tolgo, li trito e li metto sulla superficie del terreno altrove, forse ingenuamente penso che il loro aroma scoraggi un poco i parassiti. :ros:
 

Paola-Luna

Florello
per Kiwoncello: quello che cresce spontaneo nei boschi è il più rustico di tutti (il timo che ho io in giardino l'ho riprodotto raccogliendo qualche piantina sui muretti della strada di montagna)....... credo che durante l'inverno venga mangiato dagli animali (tipo caprioli, cervi etc.) e quindi la potatura avviene secondo natura...... La primavera rispunta sempre rigoglioso.....
 

Similar threads

Alto