• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il,siero,di latte

Soramia

Aspirante Giardinauta
Buongiorno.
Ho sentito dire che il siero di latte (risultato della cagliata del latte prima e della ricotta poi, io faccio il formaggio in casa), si può adoperare per innaffiare/concimare le piante.
Vi chiedo, per favore, una conferma.
Grazie mille

Rosa:martello2
 

salvodogo

Aspirante Giardinauta
scusa ma presumo che nel siero ci sia anche del sale giusto? almeno io lo metto e per questo motivo non lo metterei alle piante,
dobra
 

Marcello

Master Florello
Grazie, ci proverò.
Intendi 80%siero e 20% acqua, vero?

Rosa

no il contrario 80 di acqua e 20 di siero.In questo modo non gli dai una botta di qualcosa differente dall'acqua.
Non sappiamo come si comporta la pianta,quindi si va per gradi a salire.Comunque dandogli il 20% ogni volta non dovresti rischiare.

Miciajulie.....probabilmente no se la pianta è fuori.La vaschetta o la busta della mozzarella puzza perchè dentro c'è poca aria e il suo ristagno(e non la ventilazione-vedi qualche compostiera non ben areata)crea le condizioni per il degadro accelerato

ciaociao
 
Alto