• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il rasaerba del futuro!! ... ??

gabriele'78

Giardinauta Senior
salve a tutti!
La bella stagione, aimè, sta per giungere al termine, ed io gia penso alla prossima!
Sto seriamente pensando di acquistare un rasaerba automatico, proprio uno di quei gioiellini che qui dalle mie parti stanno spuntando sui prati come funghi, per la gioia del ferramenta che li vende!

Negli anni '90 avevo un rasaerba tradizionale e impiegavo più di 2 ore per tagliare il prato, un sacco di tempo perchè il giardino è grande, l'erba la dovevo raccogliere e con la cariola portarla in orto ( 12-13 cariolate in tutto ) x 2 volte a settimana! cat:

Poi a fine anni '90 ho comprato un tosaerba della Toro con sistema recycler. ho dimezzato i tempi di lavoro e di fatica (non raccogliendo più l'erba) e mi trovo tutt'ora benissimo, però ... :confuso: a pensarci bene ora potrei quasi azzerare i tempi di lavoro e di relativa fatica, con un rasaerba automatico!

Ho visto all'opera uno di quei mostriciattoli li e devo dire che mi ha fatto davvero impressione! prato impeccabile, rumore ZERO, e i padroni di casa che leggevano il giornale seduti nel dondolo! :eek:

sono corso dal mio ferramenta di fiducia e mi son fatto spiegare per benino le caratteristiche ed il funzionamento di quei robot.
ecco alcuni dei vantaggi che ho riscontrato dopo la spiegazione:

1- consuma sugli 8 euro all'anno di elettricità contro i 40 euro del mio attuale rasaerba!
2- rumore 63 dB(A) contro i 100 del mio rasaerba
3- emissioni inquinanti ZERO! (ed io all'ambiente ci tengo molto)
4- installazione semplicissima e manutenzione quasi nulla!
5- costi parti di ricambio soggetti ad usura ridottissimi ( le lame costano all'incirca 2 euro)
6- ha pure l'antifurto se viene alzato dalla sua "cuccetta" e codice pin che lo rende inutilizzabile dopo 2 tentativi di inserimento codice errato!
7- prato più bello perchè non lacera l'erba, ma la taglia come un rasoio creando un vero e proprio tappeto omogeneo. niente più fertilizzanti!

...poi c'è il prezzo, ma non so se metterlo nell'elenco dei vantaggi...

1700 euro :confuso: ... anche onesto se effettivamente rispetta le caratteristiche che ho accennato prima, no?

http://www.automower.it/
questo è il rasaerba che mi ha proposto proponendomelo come il migliore in assoluto sul mercato, ma daltronde si sà ... dicono tutti così :rolleyes:


insomma mi sto proprio convincendo e vorrei un vostro parere.
se qualcuno di voi possiede un rasaerba automatico. ditemi come vi trovate. è davvero così eccezionale? ditemi anche la marca, il modello...

:Saluto:
 

Joy

Giardinauta
Ma tu hai proprio quell'erbetta lì tipo moquette? Da me in estate cresce un pabbio che fa paura. L'anno scorso avevo comprato una falciatrice elettica ma ho dovuto sostituirla con una a benzina perchè non ce la faceva. E con i fiori o i cespuglietti che possono sbordare dalle aiuole e adagiarsi come la mette? e intorno agli alberi ci gira o bisogna comunque passare il decespugliatore? e i bordi delle aiule li sa rifilare?
Se mi rispondi di si a tutte le domande domani vado a comperarlo.
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ma tu hai proprio quell'erbetta lì tipo moquette? Da me in estate cresce un pabbio che fa paura. L'anno scorso avevo comprato una falciatrice elettica ma ho dovuto sostituirla con una a benzina perchè non ce la faceva. E con i fiori o i cespuglietti che possono sbordare dalle aiuole e adagiarsi come la mette? e intorno agli alberi ci gira o bisogna comunque passare il decespugliatore? e i bordi delle aiule li sa rifilare?
Se mi rispondi di si a tutte le domande domani vado a comperarlo.

no no... non è il mio prato quello nella foto! ...magari :rolleyes: il mio è un prato campagnolo. non cresce solo erba, c'è anche il trifoglio la gramigna ecc... :storto: :martello: d'estate poi, quando la siccità la fa da padrone il mio prato si tinge di mille colori. dalle varie tonalità del giallo, al marrone terra ombra bruciata con sfumature aranciate violastre, c'è anche del nero nel mio giardino in piena estate, è una pianta tapezzante invadente che non riesco ad identificare! :confuso:

... ah, come fertilizzante per il mio bel prato ci pensa il mio cane con le sue belle cacchine! :cry:

:ciglione:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ma tu hai proprio quell'erbetta lì tipo moquette? Da me in estate cresce un pabbio che fa paura. L'anno scorso avevo comprato una falciatrice elettica ma ho dovuto sostituirla con una a benzina perchè non ce la faceva. E con i fiori o i cespuglietti che possono sbordare dalle aiuole e adagiarsi come la mette? e intorno agli alberi ci gira o bisogna comunque passare il decespugliatore? e i bordi delle aiule li sa rifilare?
Se mi rispondi di si a tutte le domande domani vado a comperarlo.

scherzi a parte, (anche se la descrizione del mio prato corrisponde a realtà), per il discorso delle aiuole la soluzione ideale è quella di creare un bordo con della ghiaia fine estetica ideale da bordura a pari livello dell'erba, larghezza 10 cm, possibilmente adagiata sopra uno strato di telo per bordure in modo che non vi crescano le erbacce.
posizionando il cavo perimetrale proprio tra la fine dell'erba e l'inizio della ghiaia, il rasaerba passa sopra la ghiaia per pochi cm. riuscendo così a tagliare proprio a filo dell'aiuola! stesso discorso per piante e muretti.
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
in questa foto che ho trovato si vede lo strato di ghiaia attorno al muretto di recinzione. in questo modo si evita di dover passare i bordi col decespugliatore!
nelle piante non vedo ne ghiaia ne ciuffi d'erba però...

47527724_873aa37ccb.jpg
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Mah io sono scettico, primo deve stare in funzione sempre, e mi chiedo.....il filo d'erba sarà contento di essere "lamato" costantemente:confuso: , perdita di liquido costante.....secondo me se non bagni con frequenza almeno giornaliera secca subito!....
:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
e se per una volta il prato non è tosatissimo, ce la fa a tosarlo? tipo se ti fai 3 settimane via da qualche parte e poi torni. Da me poi in certe zone del prato crescono edera, rovi, piccoli fichi selvatichi e acacie: le tolgo col decespugliatore montando una lama d'acciaio al posto del filo.
Quel cosino lì ce la farebbe? Non ci credo! :D

PS: se lo comprassi io, sicuro 100% che in 24h qualcuno lo ruba, se è leggero se lo mette in un sacco e se lo porta via. O gli dà una martellata per dispetto o per invidia o per noia.

Insomma, a me sembra una cosa per prati perfetti stile prato da golf, iper-leccatissimi, che NON corrispondono all'immagine di prato che ho io e che piace a me. Io l'erba la taglio ogni 2-3 settimane, se diventa alta non mi importa, mi godo un po' di margherite e altri fiorellini di campo che spuntano selvatici e mi piacciono più di uno strato verde alto 1mm.
Ho il mio decespugliatorone e il mio tosaerba con raccoglitore, e mi va benissimo così
:Saluto:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Oscar il Robot giardiniere che lavora e migliora!
Ho persino il depilant a casa!
Comunque, viene offerta una prova gratuita per vedere il robot all'opera. Quindi, volendo si può chiamare la ditta per provare e vedere se funziona bene in base alle proprie esigenze.
 
Alto