gabriele'78
Giardinauta Senior
salve a tutti!
La bella stagione, aimè, sta per giungere al termine, ed io gia penso alla prossima!
Sto seriamente pensando di acquistare un rasaerba automatico, proprio uno di quei gioiellini che qui dalle mie parti stanno spuntando sui prati come funghi, per la gioia del ferramenta che li vende!
Negli anni '90 avevo un rasaerba tradizionale e impiegavo più di 2 ore per tagliare il prato, un sacco di tempo perchè il giardino è grande, l'erba la dovevo raccogliere e con la cariola portarla in orto ( 12-13 cariolate in tutto ) x 2 volte a settimana! cat:
Poi a fine anni '90 ho comprato un tosaerba della Toro con sistema recycler. ho dimezzato i tempi di lavoro e di fatica (non raccogliendo più l'erba) e mi trovo tutt'ora benissimo, però ... :confuso: a pensarci bene ora potrei quasi azzerare i tempi di lavoro e di relativa fatica, con un rasaerba automatico!
Ho visto all'opera uno di quei mostriciattoli li e devo dire che mi ha fatto davvero impressione! prato impeccabile, rumore ZERO, e i padroni di casa che leggevano il giornale seduti nel dondolo!
sono corso dal mio ferramenta di fiducia e mi son fatto spiegare per benino le caratteristiche ed il funzionamento di quei robot.
ecco alcuni dei vantaggi che ho riscontrato dopo la spiegazione:
1- consuma sugli 8 euro all'anno di elettricità contro i 40 euro del mio attuale rasaerba!
2- rumore 63 dB(A) contro i 100 del mio rasaerba
3- emissioni inquinanti ZERO! (ed io all'ambiente ci tengo molto)
4- installazione semplicissima e manutenzione quasi nulla!
5- costi parti di ricambio soggetti ad usura ridottissimi ( le lame costano all'incirca 2 euro)
6- ha pure l'antifurto se viene alzato dalla sua "cuccetta" e codice pin che lo rende inutilizzabile dopo 2 tentativi di inserimento codice errato!
7- prato più bello perchè non lacera l'erba, ma la taglia come un rasoio creando un vero e proprio tappeto omogeneo. niente più fertilizzanti!
...poi c'è il prezzo, ma non so se metterlo nell'elenco dei vantaggi...
1700 euro :confuso: ... anche onesto se effettivamente rispetta le caratteristiche che ho accennato prima, no?
http://www.automower.it/
questo è il rasaerba che mi ha proposto proponendomelo come il migliore in assoluto sul mercato, ma daltronde si sà ... dicono tutti così
insomma mi sto proprio convincendo e vorrei un vostro parere.
se qualcuno di voi possiede un rasaerba automatico. ditemi come vi trovate. è davvero così eccezionale? ditemi anche la marca, il modello...
:Saluto:
La bella stagione, aimè, sta per giungere al termine, ed io gia penso alla prossima!
Sto seriamente pensando di acquistare un rasaerba automatico, proprio uno di quei gioiellini che qui dalle mie parti stanno spuntando sui prati come funghi, per la gioia del ferramenta che li vende!
Negli anni '90 avevo un rasaerba tradizionale e impiegavo più di 2 ore per tagliare il prato, un sacco di tempo perchè il giardino è grande, l'erba la dovevo raccogliere e con la cariola portarla in orto ( 12-13 cariolate in tutto ) x 2 volte a settimana! cat:
Poi a fine anni '90 ho comprato un tosaerba della Toro con sistema recycler. ho dimezzato i tempi di lavoro e di fatica (non raccogliendo più l'erba) e mi trovo tutt'ora benissimo, però ... :confuso: a pensarci bene ora potrei quasi azzerare i tempi di lavoro e di relativa fatica, con un rasaerba automatico!
Ho visto all'opera uno di quei mostriciattoli li e devo dire che mi ha fatto davvero impressione! prato impeccabile, rumore ZERO, e i padroni di casa che leggevano il giornale seduti nel dondolo!
sono corso dal mio ferramenta di fiducia e mi son fatto spiegare per benino le caratteristiche ed il funzionamento di quei robot.
ecco alcuni dei vantaggi che ho riscontrato dopo la spiegazione:
1- consuma sugli 8 euro all'anno di elettricità contro i 40 euro del mio attuale rasaerba!
2- rumore 63 dB(A) contro i 100 del mio rasaerba
3- emissioni inquinanti ZERO! (ed io all'ambiente ci tengo molto)
4- installazione semplicissima e manutenzione quasi nulla!
5- costi parti di ricambio soggetti ad usura ridottissimi ( le lame costano all'incirca 2 euro)
6- ha pure l'antifurto se viene alzato dalla sua "cuccetta" e codice pin che lo rende inutilizzabile dopo 2 tentativi di inserimento codice errato!
7- prato più bello perchè non lacera l'erba, ma la taglia come un rasoio creando un vero e proprio tappeto omogeneo. niente più fertilizzanti!
...poi c'è il prezzo, ma non so se metterlo nell'elenco dei vantaggi...
1700 euro :confuso: ... anche onesto se effettivamente rispetta le caratteristiche che ho accennato prima, no?
http://www.automower.it/
questo è il rasaerba che mi ha proposto proponendomelo come il migliore in assoluto sul mercato, ma daltronde si sà ... dicono tutti così
insomma mi sto proprio convincendo e vorrei un vostro parere.
se qualcuno di voi possiede un rasaerba automatico. ditemi come vi trovate. è davvero così eccezionale? ditemi anche la marca, il modello...
:Saluto: