giantsmilk
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho finalmente il mio primo balcone, vivevo in campagna e facevo l'orto ma è la prima volta che ho un balcone e lo voglio pian piano riempire di fiori, ho pochissimi soldi disponibili per farlo ma non è un problema, ho tempo, ho preso tutte le piante (eccetto una o due) in sconto o da bulbo a pochissimo.
Ho preso anche 6 geranei di diversi tipi (insolito, zonale e parigino/edera) comprando quelle al supermercato messe in offerta perchè messe maluccio.
Ho sbagliato a fare i vasi credo, ho usato vasi che ho trovato nei dintorni dove qualcuno faceva l'orto ed ormai aveva abbandonato tutto, il vaso dove sta il geranio malato viene da lì, di terracotta e ho solo tolto la terra secca che c'era dentro con le mani, non lo ho lavato ne niente.
Ho usato sole terriccio da supermercato diskount in offerta a 1,50 per 20lt, quindi di bassa qualità, ed ho messo argilla sul fondo, però è abbastanza pesante e drena poco come terriccio, avrei dovuto mischiare anche sabbia o argilla al terriccio ma non lo ho fatto (non avevo sabbia).
Subito ho dato anche troppa acqua per delle settimane (il mio primo terrazzo), ho anche fertilizzato ogni 15giorni, in generale le piante in realtà stanno bene, è quasi due mesi che sono sul terrazzo.
uno dei due geranei parigini è decisamente malato però, ha avuto ristagni d'acqua nel vaso e nel terreno, si è preso anche una settimana di umidità e pioggia e dopo quella ha cominciato a patire, circa 20-25 gg fa, oggi si presenta così:
per confronto l'altro geranio, che era uguale quando li ho presi, si presenta così:
non so però se si tratta solo di iperidrosi oppure è proprio una muffa, ieri tra l'altro ho notato oltre agli steli giallini che sono così da un po alcuni steli proprio neri, ho tagliato la sezione con un coltello, poi stupidamente ho usato lo stesso coltello per tagliare i fiori che stavano appassendo dal geranio zonale, senza lavarlo, subito dopo, se si tratta di una muffa potrei averla trasmessa no?
che fare? per ora lo ho separato dagli altri e gli darò molta meno acqua, pensavo di far praticamente seccare il terriccio e poi darlgliene cmq poca fino a che non vedo gli steli tornare verdi, lo devo mica potare e togliere un sacco di fogli e steli per farlo riprendere prima?
non ho intenzione di comprare prodotti perchè nel caso muoia ne prendo un altro e farò meglio, nel caso però penso di dove sterilizzare il vaso perlomeno, come fare? lo lascio solo al sole a seccare per settimane? lo lavo con qualcosa?
grazie anticipate per l'aiuto!
Ho finalmente il mio primo balcone, vivevo in campagna e facevo l'orto ma è la prima volta che ho un balcone e lo voglio pian piano riempire di fiori, ho pochissimi soldi disponibili per farlo ma non è un problema, ho tempo, ho preso tutte le piante (eccetto una o due) in sconto o da bulbo a pochissimo.
Ho preso anche 6 geranei di diversi tipi (insolito, zonale e parigino/edera) comprando quelle al supermercato messe in offerta perchè messe maluccio.
Ho sbagliato a fare i vasi credo, ho usato vasi che ho trovato nei dintorni dove qualcuno faceva l'orto ed ormai aveva abbandonato tutto, il vaso dove sta il geranio malato viene da lì, di terracotta e ho solo tolto la terra secca che c'era dentro con le mani, non lo ho lavato ne niente.
Ho usato sole terriccio da supermercato diskount in offerta a 1,50 per 20lt, quindi di bassa qualità, ed ho messo argilla sul fondo, però è abbastanza pesante e drena poco come terriccio, avrei dovuto mischiare anche sabbia o argilla al terriccio ma non lo ho fatto (non avevo sabbia).
Subito ho dato anche troppa acqua per delle settimane (il mio primo terrazzo), ho anche fertilizzato ogni 15giorni, in generale le piante in realtà stanno bene, è quasi due mesi che sono sul terrazzo.
uno dei due geranei parigini è decisamente malato però, ha avuto ristagni d'acqua nel vaso e nel terreno, si è preso anche una settimana di umidità e pioggia e dopo quella ha cominciato a patire, circa 20-25 gg fa, oggi si presenta così:





per confronto l'altro geranio, che era uguale quando li ho presi, si presenta così:

non so però se si tratta solo di iperidrosi oppure è proprio una muffa, ieri tra l'altro ho notato oltre agli steli giallini che sono così da un po alcuni steli proprio neri, ho tagliato la sezione con un coltello, poi stupidamente ho usato lo stesso coltello per tagliare i fiori che stavano appassendo dal geranio zonale, senza lavarlo, subito dopo, se si tratta di una muffa potrei averla trasmessa no?
che fare? per ora lo ho separato dagli altri e gli darò molta meno acqua, pensavo di far praticamente seccare il terriccio e poi darlgliene cmq poca fino a che non vedo gli steli tornare verdi, lo devo mica potare e togliere un sacco di fogli e steli per farlo riprendere prima?
non ho intenzione di comprare prodotti perchè nel caso muoia ne prendo un altro e farò meglio, nel caso però penso di dove sterilizzare il vaso perlomeno, come fare? lo lascio solo al sole a seccare per settimane? lo lavo con qualcosa?
grazie anticipate per l'aiuto!