• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mio chamaecyparis...prima impostazione(leggera)

P

personalbonsai

Guest
oggi mi sono deciso e sapendo che la specie sopra riportata è resistente ho deciso di applicare il filo......non per il tronco ma solo per fissare il bonsai al vaso.....in modo da farlo già crescere in stile prostrato.......nn ho fatto nessuna operazione difficile,anzi.....quasi niente......la cosa che vorrei sapere e se crescerà in modo prostrato oppure devo alzare un pò l'apice....non so...ditemi voi........se mi fate un disegnino lo apprezzo....così mi rendo conto delle vostre idee
grz 29012011037.jpg 29012011036.jpg 29012011035.jpg 29012011034.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
allora ...guarda..prima di tutto io non sono un grande stilista e sono ancora in fase di apprendimento e studio ...una cosa bisogna dire...a volte è difficile stabilire a priori che stile dare alla pianta....a volte sono le piante che lo stabiliscono da sole...detto questo...per me la tua è un pò piccolina per essere impostataed inoltre quel vaso non va bene...come vedi la pianta tocca il bordo e ti impedisce di piegarla oltre quell'altezza....io farei così..aspetta la primavera...un bel rinvaso in ciotola larga e bassa di quelle che si comprano al brico...fissa bene la pianta al vaso e lascialo stare li per un anno intero....l'anno seguente incominci a decidere come impostarla....ora c'è troppa vegetazione perchè io ti possa dire come impostarla...io farei così....
 

aurex

Esperto di Bonsai
la strada della tua chamaecyparis è ancora lunga...ma tanto...per cui dovrai aver pazienza e documentarti bene sulle tecniche di coltivazione dei bonsai....
 
P

personalbonsai

Guest
ok......quindi farò come dici.........ma ilproblema è che non so come potarla......
 

aurex

Esperto di Bonsai
devi seguire delle regole fondamentali....una riguarda la tecnica ( ad esempio il fatto di potare appena sopra gli internodi) e l'altra è la specie della pianta che vai a potare....ci sono essenze che si possono potare tutto l'anno altre dove è preferibile potare solo in alcuni periodo....il cipresso si pota se non sbaglio dalla primavera all'autunno ( corregetemi se sbaglio)....
 

Figliadellaluna

Giardinauta
scusa non sono mai intervenuta, ma, da novellina vorrei darti solo un semplice consiglio: non ho ancora imparato molto, ma una cosa l'ho imparata, cioè che bonsai è uguale a PAZIENZA. guarda le tue piante, lasciale crescere se sono piccole o se le hai appena prese, dai a loro quello di cui necessitano senza esagerare, e falle vivere nel modo migliore possibile. prima fai questo, poi ti puoi concentrare sulla potatura, sulla legatura, sulle impostazioni. intanto leggi, guarda le foto, sogna quello che potranno diventare un giorno i tuoi alberelli, fai degli schizzi, ma non fare nulla. si vede che hai passione, ma adesso devi concentrarti su altro. mi spiace dirtelo, ma se non hai pazienza ti conviene cambiare hobby. non lo dico per cattiveria, ma la fretta è sempre portatrice di cattivi consigli, e spesso non si può tornare indietro...
 

aurex

Esperto di Bonsai
la parte verde non si pota con le forbici ma con le dita...esercitando degli strappi...altrimenti si secca...tutte cose che si trovano in rete.....un giorno di questi ti faccio vedere la metamorfosi del mio cipresso....ovviamente è ancora lontano dall'essere un bonsai....
 

aurex

Esperto di Bonsai
quoto in pieno figliadellaluna...devi aver pazienza ed in un certo senso studiare...un bonsai non lo si fà così dall'oggi al domani.....
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo con quanto ti hanno già detto.
la tua pianta, ha portamento naturale eretto, quindi sarà una impresa non semplice tenerla piegata.
andando poi sullo spcifico, il terreno in cui è non è idoneo per una conifera: troppa torba.
poi più che prostrato sembra.....caduto.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
per dimostrarti ciò che dico, ti spiego cosa ho fatto io tempo fa.
evevo un ginepro a cascata, che però, non essendo una varietà strisciante, tendeva sempre a tirare su i germogli nuovi, andando, in modo naturale, verso la luce ( e cioè in alto).
allora ho costruito in legno un supporto per il vaso ( inclinato a 45° ) e vi posizionavo la pianta durante tutta la stagione vegetativa, così i rami crescevano in modo normale, non "accorgendosi" di essere piegati a 45°.
un poccio però...
 
P

personalbonsai

Guest
puoi postare qualche foto???
cmq per farlo prostrato cosa dovrei fare???
il terreno cmq lo so.....intanto a primavera trapianto tutti quanti....per ora mi accontento così......
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
tutti abbiamo fatto le nostre caz.....e all'inizio, presi dalla foga e fretta.
poi con il tempo si capisce che le piante hanno ritmi, per fortuna loro, diversi dai nostri, e fino a quando non si riescono a capire,non si capisce cosa ci "trasmette" la pianta, difficilmente si riuscirà ad ottenere il meglio dalla stessa.
 
Alto