• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

'il Licenide Dei Gerani'

anemonik

Aspirante Giardinauta
Ciao Piera,io l'anno scorso ho trovato un prodotto di nome Actara,non sò se è lo stesso della foto il mio era in granuli agni bustina di 4 gr. da usare per innaffiatura e per irrorazione,il principio attivo è Thiamethoxam
Per la mia esperienza ti dirò che non mi è servito a molto neanche per l'aleuroide,inutile dirti per la Marshalli.
Quest'anno ho usato il Confidor e devo dire che mi trovo bene,è anche vero che l'anno scorso ho perso molto tempo perchè non sapevo cosa fosse la causa del deperimento dei miei geranei,pensa che ho anche accudito i bruchetti per un pò prima di riuscire ad identificarli.
Ora mi aggiro per il balcone con lospruzzino e appena vedo le maledette.....................Controllo tutte le mattine i fiori e taglio le cimette appena vedo le piccole larve,Ho anche imparato a riconoscere le uova e tolgo subito i fiori se ce ne sono.........Sta diventando una vera ossessione ma credo di ottenere qualche buon risultato,da qualche giorno non ne vedo in giro.......che avranno capito con chi hanno a che fare?:lol:
Scusa se mi sono dilungata sarei lieta se si trovasse un prodotto adatto anche perchè propio quest'anno ho comprato ben 6 gerani botanici che presto ti farò conoscere
(Te l'avevo promesso se fossi tornata:D)
 
P

Piera

Guest
Ciao Piera,io l'anno scorso ho trovato un prodotto di nome Actara,non sò se è lo stesso della foto il mio era in granuli agni bustina di 4 gr. da usare per innaffiatura e per irrorazione,il principio attivo è Thiamethoxam
Per la mia esperienza ti dirò che non mi è servito a molto neanche per l'aleuroide,inutile dirti per la Marshalli.
Quest'anno ho usato il Confidor e devo dire che mi trovo bene,è anche vero che l'anno scorso ho perso molto tempo perchè non sapevo cosa fosse la causa del deperimento dei miei geranei,pensa che ho anche accudito i bruchetti per un pò prima di riuscire ad identificarli.
Ora mi aggiro per il balcone con lospruzzino e appena vedo le maledette.....................Controllo tutte le mattine i fiori e taglio le cimette appena vedo le piccole larve,Ho anche imparato a riconoscere le uova e tolgo subito i fiori se ce ne sono.........Sta diventando una vera ossessione ma credo di ottenere qualche buon risultato,da qualche giorno non ne vedo in giro.......che avranno capito con chi hanno a che fare?:lol:
Scusa se mi sono dilungata sarei lieta se si trovasse un prodotto adatto anche perchè propio quest'anno ho comprato ben 6 gerani botanici che presto ti farò conoscere
(Te l'avevo promesso se fossi tornata:D)

Allora aspetto di conoscere i tuoi gerani.
io col Confidor non ho ottenuto grandi risultati meglio il Provado solo che per trattare le mie piante devo chiedere un mutuo.
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
Ma il fenitrhon con diometao si dice abbia ottimi effetti. Anche la deltametrina ha molti effetti positivi, da quello che si sente dire in internet. Il provado è solo preventivo, e nemmeno forse.
Leggi questo, è un prodotto dannosetto comunque ilThiamethoxam :
http://209.85.135.104/search?q=cach...amethoxam&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it&lr=lang_it

Ci vorrebbe Alessandro:confuso:

Sì Silvio l'avevo letto che era un prodotto nocivo per questo non l'ho più usato
Il problema è che bisognerebbe trovare un prodotto che uccida le uova,sono moooolto piccole quando si schiudono i bruchetti iniziano a mangiare il fore e fin lì passi,ma quando le uova vengono deposte su uno stelo il bruchetto va subito dentro di questo e prima che muoiono il danno è già fatto
 

Silvio07

Florello
Sì Silvio l'avevo letto che era un prodotto nocivo per questo non l'ho più usato
Il problema è che bisognerebbe trovare un prodotto che uccida le uova,sono moooolto piccole quando si schiudono i bruchetti iniziano a mangiare il fore e fin lì passi,ma quando le uova vengono deposte su uno stelo il bruchetto va subito dentro di questo e prima che muoiono il danno è già fatto

Si, lo so, l' azione è simile a quella del punteruolo. Ma si potrebbero fare le endoterapie..... Esistono i kit già fatti, ma costano un occhio.
Ciao
 

Silvio07

Florello
Ma perchè? Ok si, hanno il tronco piccolo, ma guarda che esistono veramente! Mai sentito parlare di endoterapie contro il punteruolo rosso della palma? Oppure un non so che cosa del platano? Mai sentito arboprof? Arbocap? Niente di niente? Cerca su google..
Ciao:Saluto:
 
P

Piera

Guest
Guarda che conosco l'endoterapia applicata alle piante ma viene praticata sugli alberi e non sui gerani, per cortesia Silvio, questo forum è pubblico e viene letto da tanti di passaggio, non spariamo cazzate.
 

Silvio07

Florello
Ciao
ora che l'hai messa confermo la ruggine, ma ti consiglio oltre al rame anche un endoterapico perchè la ruggine è un fungo che si ripresenta facilmente nell'anno e durante gli anni prossimi, in quanto le sue spore sono molto resistenti.
Btertanolo, propiconazole o penconazole.
Se si fa contro la ruggine anche contro la licenide.
E' un messaggio vecchio
 
P

Piera

Guest
Se si fa contro la ruggine anche contro la licenide.
E' un messaggio vecchio


Forse il vecchio messaggio per endoterapico intendeva un prodotto sistemico e infatti leggendo penconazole mi riporta al Topas che è infatti un prodotto sistemmico contro alcune crittogame.
 

Silvio07

Florello
Pyrinex, ma quello è potente, per uso agricolo. Il suo punto di forza è di avere un lento rilascio, a basso impatto per l' ambiente. Viene usato per compattere il punteruolo rosso perchè elimina le uova e le larve....... E' un citropico.
Ciao
 
P

Piera

Guest
Pyrinex, ma quello è potente, per uso agricolo. Il suo punto di forza è di avere un lento rilascio, a basso impatto per l' ambiente. Viene usato per compattere il punteruolo rosso perchè elimina le uova e le larve....... E' un citropico.
Ciao


Appunto, il punteruolo rosso che colpisce le palme e la palma è un albero e noi stiamo parlando di gerani, fatti un giro sul web e vedi se trovi endoterapia applicata alle piante, io la trovo solo sugli alberi.
Adesso vado a dormire che ho mal di pancia.
 

Silvio07

Florello
Ma che centra, il pyrinex quick è un insetticida che agisce per vie aeree. Non centra niente con le endoterapie.
Ciao
 
P

Piera

Guest
Scusa Silvio ma non riesco a seguirti, chi ha parlato di pyrinex, l'hai nominato tu, io manco lo conosco.
 

Silvio07

Florello
Infatti, io nemmeno riesco e seguirti. Ti avevo parlato di questo prodotto, vivendo in campagna ne potresti far uso e anche per molti parassiti delle piante.
Ciao
 
P

Piera

Guest
Silvio poichè sto post non interessa a nessuno ed è diventato un botta e risposta fra me e te chiudo qui.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, perché, a me interessava :lol: :lol: :lol:




Scherzavo :embarrass

però mi sono fatta 4 risate :D
grazie :)
 
Alto