Q
quetzali
Guest
uffa !!!
Mi sto pentando si avere piantato la siepe di lauroceraso... perchè non abbiamo scelto un'altra pianta ?
Stava crescendo bene, un sacco di foglioline nuove e sane, ma poi quando sono diventate adulte si sono riammalate (buchetti e stropicciature) e ora le piante stanno perdendo un sacco di foglie vecchie che ingialliscono e cadono. L'anno scorso abbiamo trattato 3 volte le piante con lo zolfo, pensavamo fosse tutto ok, ma invece... qualcuno mi sa dare un consiglio ?
Per le innaffiature in questo periodo può bastare l'acqua dell'irrigazione del prato, che lambisce anche i lauri o devo proprio bagnarli ? Non mi risulta che abbiano particolari esigenze di acqua, non è vero ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi, so che il lauroceraso è problematico e sarà la centesima volta che compare nel forum...
Mi sto pentando si avere piantato la siepe di lauroceraso... perchè non abbiamo scelto un'altra pianta ?
Stava crescendo bene, un sacco di foglioline nuove e sane, ma poi quando sono diventate adulte si sono riammalate (buchetti e stropicciature) e ora le piante stanno perdendo un sacco di foglie vecchie che ingialliscono e cadono. L'anno scorso abbiamo trattato 3 volte le piante con lo zolfo, pensavamo fosse tutto ok, ma invece... qualcuno mi sa dare un consiglio ?
Per le innaffiature in questo periodo può bastare l'acqua dell'irrigazione del prato, che lambisce anche i lauri o devo proprio bagnarli ? Non mi risulta che abbiano particolari esigenze di acqua, non è vero ?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi, so che il lauroceraso è problematico e sarà la centesima volta che compare nel forum...