• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il giardino di Lella

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Buongiorno a tutti voi appassionati di questi gioielli.
Personalmente possiedo una sola pianta grassa, un drosanthemum, ma la settimana scorsa sono stata qualche giorno in costa azzurra, ospite di un'amica, ed ho trovato questa meraviglia. Ho fatto queste foto sperando di farvi cosa gradita. La mia ignoranza in materia è abissale: non conosco neanche i nomi.
Eccole:
resized_050720102700.jpg

resized_050720102699.jpg

resized_050720102698.jpg

resized_050720102697.jpg

resized_050720102696.jpg


continua
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Fai i complimenti alla tua amica....ha delle bellissime piante e molto ben sistemate!!!ciao ciao
 

antylopenera

Apprendista Florello
Caspita, un piccolo giardinetto botanico...... e che bella idea, nella costruzione dei balconi, fare quello spazio-VASO!!!!
Dunque, ti dico cosa PENSO di riconoscere io
(ma poi aspetta eventuali conferme e soprattutto SMENTITE!!!) :lol:

Primo post:
foto 3: un MAZZO di aloe forse nobilis,
un echinocactus grusonii (il famigerato CUSCINO DELLA SUOCERA)
2 tipi di opuntia sul fondo.
foto 4: le foglie di una crassula
in primo piano, in basso a destra, il sedum rubrotinctum
foto 5: vedo due forme crestate, mi saprebbero di euphorbia, ma non ci giurerei proprio!

Secondo post:
foto 3: il cespuglio di FILI è una agave stricta
l' alberello coi capelli è una beucarnea recurvata (nolina, la "pianta mangiafumo")
foto 5 : due astrophytum, ma non saprei dire se ornatum....

Terzo post:
foto 1: un meraviglioso aeonium schwarzkopf, a roselline nere
a destra, due agavi, di cui una (l' azzurrina) forse quadalajarana
sotto, una riunione di altri echino grusonii

Questo è quello che credo: spero di averne beccata ALMENO UNA!!!!!! :rolleyes:
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Grazie per i complimenti che passerò alla mia amica. Io ho un pò d'invidia, a parte il giardino, la casa a due passi dal mare.
Sai Antylopenera i tuoi nomi potrebbero essere tutti giusti, per quello che ne so io. Ho apprezzato lo sforzo. Grazie-
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma fammi conoscere Lella! :lol:
Non tanto per le piante, quanto per il posto dove abita :ciglione: :hands13:

Scherzi a parte, il giardino roccioso è proprio ben tenuto, le piante non le ripara mai in inverno, vero? :rolleyes:
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Ma grazie per aver postato le foto di queste meraviglie!!!! Tanti tanti complimenti alla tua amica...certo lì il clima aiuta ma si vede che sono ben tenute...posto splendido tra l'altro eh!!
 

Sevi

Fiorin Florello
Oh caspiterina! :eek: :love: :tupitupi:

Per il giardino ciccioso :food: e per il posto, naturalmente! :hands13:

Grazie Natabruja :froggie_r

Sai che ti dico, pure?
Che io mi sono incantata anche davanti alla fioritura del tuo drosanthemum :love:

Adoro quel colore! Ciao e grazie della condivisione! :froggie_r
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Mille grazie anche da parte di Lella. Quando tornerà dalle sue vacanze le segnalerò il forum in modo che possa farlo di persona.
Per Mor@: non credo che possa ricoverare le piante in inverno, visto che sono inserite in vasi di cemento che fanno parte della struttura del terrazzo.
A me rimarrà nel cuore quell'Aoenium Atropurpureum che non si vede bene nella foto, ma vi assicuro che è uno spettacolo.
 

antylopenera

Apprendista Florello
A me rimarrà nel cuore quell'Aoenium Atropurpureum che non si vede bene nella foto, ma vi assicuro che è uno spettacolo.

E llllo so!!! Gli aeonium sono MERAVIGLIOSI, :love: già per la forma delle foglie A FIORE!!!
Ma.... :rolleyes: non ti ha regalato un rametto? Attecchiscono FACILISSIMAMENTE, eh.......:ciglione:...?
:ciglione::ciglione::ciglione:
 
Alto