C
chicca
Guest
Oggi ho visto in un vaso negletto, un pelargonio zonale bianco..accipicchia..era solo un comunissimo geranio..ma che meraviglioso e abbagliante bianco! Il problema è che molti dei fiori avevano macchie giallastre o marroncine..in un post recente, Lucia scrisse che proprio questo è il difetto dei fiori bianchi..
Questo riguarda anche i gerani? O forse i fiori sciupati erano solamente da attribuirsi a incuria e pessime condizioni climatiche (leggi: acqua a catinelle!)?
E poi..sono rimasta così sedotta..che mi è venuta voglia di metterne uno sul terrazzo..vi sembrerà strano che io presenti la cosa come se mi fosse venuto in mente di piantare una Soleirolia Soleirolii (non so cos'è, ma ho il nome in mente!
)..invece che la pianta più nota a tutti..ma sono sempre stata un pò snob nei confronti dei gerani..
Quello che vorrei sapere è: se lo mettessi in un vaso grande, anche veramente grande, se necessario..diventerebbe un cespuglio di apprezzabili dimensioni..o resterebbe comunque il solito ciuffetto nano e dall'aria rigida?
grazie mille
Questo riguarda anche i gerani? O forse i fiori sciupati erano solamente da attribuirsi a incuria e pessime condizioni climatiche (leggi: acqua a catinelle!)?
E poi..sono rimasta così sedotta..che mi è venuta voglia di metterne uno sul terrazzo..vi sembrerà strano che io presenti la cosa come se mi fosse venuto in mente di piantare una Soleirolia Soleirolii (non so cos'è, ma ho il nome in mente!
Quello che vorrei sapere è: se lo mettessi in un vaso grande, anche veramente grande, se necessario..diventerebbe un cespuglio di apprezzabili dimensioni..o resterebbe comunque il solito ciuffetto nano e dall'aria rigida?
grazie mille