• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il cedro deodara, e i pini, si possono riprodurre per talea?

--davide--

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
il cedro deodara, l'abete, e i pini si possono riprodurre per talea?

come si dovrebbe fare?

grazie ciao
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Certo che si possono riprodurre per talea. Ne prendi un estremità lunga circa dieci centimetri, metti nell' ormone radicante e dopo torba in parte uguale alla sabbia poi mantieni umido e all' ombra.
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Dipende... una volta fatte le radici potrebbe passare diverso tempo.. magari se la fai nella primavera del 2013 a maggio, in autunno potrebbe solo essersi allungata in altezza, poi magari dal 2 anno farà pure quelli laterali. Tutto dipende da quanto ci mette a radicare e a crescere in lunghezza
 

--davide--

Aspirante Giardinauta
ho capito..!

che probabilità ci sono secondo te che faccia le radici?
non so se prendo 5 rametti, almeno uno dici che riesce a radicare?

poi volevo chiedere, l'ormone radicante, dove lo posso trovare e quanto costerà?
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Almeno una su 5 si ti potrebbe andare. Riguardo l'ormone radicante non so dove lo puoi trovare io non ricordo nemmeno da dove l'ho comprato un'alternativa è il macerato di salice
 
Alto