• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione albero ... questa è difficile!

×pubblicità

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Qualcuno sa dirmi il nome di questo albero dal tronco così particolare?
Grazie a tutti!

sconosciuta2.jpg sconosciuta.jpg
 

Commelina

Master Florello
il tronco sembra quello di un semplice platano....ma ha ragione Green.... senza foglieè più che difficile :)
 

Federica

Master Florello
Sei sicura delle foglie? IL tronco sembra proprio platano.....vado a consultare il libro magico....poi vediamo cos'è.....:D
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Ho già chiesto un po' in giro e nessuno sa dirmi esattamente cos'è, per questo mi son detta che è difficile.
In questa foto si vedono bene anche le rientranze del tronco alla base.
La foglia è proprio la sua, staccata dalla pianta :)
Anche i colori sono proprio così, tipo leopardato.
sconosciuta3.jpg
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
Sul mio libro ho trovato quesata corteccia ma mi dice platano...quindi aspettiamo qualche esperto....
Dove vive? A quali temperature, in montagna?
 

Federica

Master Florello
Su quel sito c'è l'elenco degli alberi del parco...dovresti andre a spulciarli e vedere per ogni nome quale pianta corrisponde, sicuramente c'è!!! Lavoro un po' lungo...:storto:
Bellinzona, la città dei 3 castelli...BELLI!!!!
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Grazie Federica! ho trovato le foto del parco ma non ho fatto caso all'elenco degli alberi :martello:.
Comunque "l'albero sconosciuto" non c'è! Ne mancano molti.
E' una pianta relativamente giovane.
Domani per sicurezza controllo comunque tutti i nomi con le immagini su internet.
 

Green95

Fiorin Florello
Ho dato una spulciata sull'elenco,ma non c'è...mi ricorda un albero che sta sulla Via Appia,domani chiedo a mio padre :rolleyes:
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
Mi hanno detto che fa parte della famiglia dei peri cotogni (i frutti sono molto profumati ma non commestibili)... qualcuno sa dirmi qualche cosa a riguardo?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
i peri cotogni appartengono alla famiglia delle rosacee, come del resto meli, peri, prunus, ecc... in ogni caso alberi così grandi e dal tronco così grosso non ce li vedo imparentati con una pomacea.... ma comunque guardando bene in effetti a parte la corteccia a scaglie non mi sembrano platani, sono troppo "costoluti"....
 
Alto