Icchy92
Guru Giardinauta
Per adesso sono ancora nella fase iniziale di progettazione, infatti probabilmente potrò costruirlo non prima dell'anno prossimo se non dopo, ma comunque meglio iniziare a farsi un'idea
Ho già sul balcone un buon impianto con gocciolatori e centralina claber (che fortunatamente sono riuscito a sistemare dopo i problemi dell'altra discussione), il balcone è circa 4-5mq ma è pieno di vasi, i gocciolatori saranno 20-25 e per bagnare le piante al centro ho attaccato 3 nebulizzatori alla parte inferiore del tettuccio.
Nei prossimi anni però vorrei organizzare meglio la disposizione, soprattutto per spostare le piante carnivore verso l'esterno visto che ora sono dietro ad altri vasi e prendendo poco sole non sono molto rigogliose
il problema però è che non tollerano assolutamente l'acqua calcarea, quindi se le sposto poi non potrei più usare i nebulizzatori che invece trovo molto comodi. Per questo pensavo di staccare questi ultimi dall'impianto e collegarli a una piccola tanica da 20-30 litri tramite una pompa, in questo modo all'accensione verrebbe pescata acqua dalla tanica (precedentemente riempita tramite l'impianto a osmosi o dalla grondaia se ha piovuto), permettendomi così di nebulizzare acqua priva di sali.
Ho bisogno quindi di sapere che pompa dovrei cercare, come caratteristiche so che deve rimanere in immersione continua, fornire una pressione di almeno 3-4 bar e un flusso non troppo elevato (3 nebulizzatori penso facciano qualche litro al minuto).
Ho già sul balcone un buon impianto con gocciolatori e centralina claber (che fortunatamente sono riuscito a sistemare dopo i problemi dell'altra discussione), il balcone è circa 4-5mq ma è pieno di vasi, i gocciolatori saranno 20-25 e per bagnare le piante al centro ho attaccato 3 nebulizzatori alla parte inferiore del tettuccio.
Nei prossimi anni però vorrei organizzare meglio la disposizione, soprattutto per spostare le piante carnivore verso l'esterno visto che ora sono dietro ad altri vasi e prendendo poco sole non sono molto rigogliose
Ho bisogno quindi di sapere che pompa dovrei cercare, come caratteristiche so che deve rimanere in immersione continua, fornire una pressione di almeno 3-4 bar e un flusso non troppo elevato (3 nebulizzatori penso facciano qualche litro al minuto).