• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Idea semplice semplice per non perdere semi!

K

Kelly Genova

Guest
Premetto che è la prima volta che riesco a far produrre semi da un ibiscus rosa sinensis,:froggie_rdopo un'estate passata a far l'apina...:D Ed aggiungo che l'idea originaria non è mia ma di Steff, :hands13:che mi suggeriva di mettere una calza di nylon attorno al ramo per non correre il rischio di perdere i semi che quando si seccano cadono.Io però non avevo a disposizione calze da...sacrificare :eek:k07: ed allora ho preso un micro pezzo di tnt ed ho creato un imbuto attorno al portasemi,chiudendo in basso colle solite strisce chiudi sacchetti.Così ora dormo sonni tranquilli::sleep2:se cadono restano lì!Che ne dite?Da usare con semi preziosi......:hehe: Grazie Steff!!:love_4:

rete2.jpg
 
K

Kelly Genova

Guest
Neanche io,è la prima volta! :froggie_r Anche perchè dei tre che ho,uno mi sa che è sterile,perchè i semi li hanno gli altri due,lui niente,anche se l'ho impollinato in tutti i modi! :martello2 Ora il bello sarà seminarli.Sono un po' ...negata! :martello:Eppure mi piacerebbe proprio vedere che colore verrà fuori,ho impollinato a caso il rosa col giallo e col lilla....:eek:
 

steff

Florello
Grazie kelly !!:love_4: l'uso della calzetta ha questi vantaggi :
Passano luce ,aria....e si l'aria è importantissima per evitare muffe e ammollamento dei semi ;
in'oltre è leggerissima ,in sostituzione vanno bene anche le stoffette delle bomboniere quelle che avvolgono i confetti e
simili alle zanzariere ....sarà che io di gambaletti ne uso molti quelli sflilati li uso x conservare i fiori di lavanda nella biancheria e
coperte ....anche nella cuccia del micio :lol:,per non parlare quando raccolgo i semi in'anticipo ....ho tutte le calzette appese all'ombra .
Anche la tua idea non è male ,basta che non si formi la condensa .:love_4:
 
K

Kelly Genova

Guest
Grazie kelly !!:love_4: l'uso della calzetta ha questi vantaggi :
Passano luce ,aria....e si l'aria è importantissima per evitare muffe e ammollamento dei semi ;
in'oltre è leggerissima ,in sostituzione vanno bene anche le stoffette delle bomboniere quelle che avvolgono i confetti e
simili alle zanzariere ....sarà che io di gambaletti ne uso molti quelli sflilati li uso x conservare i fiori di lavanda nella biancheria e
coperte ....anche nella cuccia del micio :lol:,per non parlare quando raccolgo i semi in'anticipo ....ho tutte le calzette appese all'ombra .
Anche la tua idea non è male ,basta che non si formi la condensa .:love_4:
Ma io in cima non l'ho chiuso,quindi niente condensa.Inoltre il tnt fa passare luce ed aria,io lo uso per la bouga in inverno e mi fa pure i fiori lì sotto! :ciglione: E' vero,avevo anche stoffa per zanzariera,visto quante idee mi ispiri?:eek:k07: :Saluto:
 

Alex81

Master Florello
se per caso una mia capsulina andrà a seme adotterò una di queste bellissime idee...peccato che ormai la speranza sta morendo :(:(:(
 

Pin

Master Florello
I miei Ibiscus sono ancora in fiore, fa freddo, in casa non li posso mettere.
Che faccio? li lascio al freddo? li copro con tnt?
Le serre sono tutte occupate.
 
K

Kelly Genova

Guest
I miei Ibiscus sono ancora in fiore, fa freddo, in casa non li posso mettere.
Che faccio? li lascio al freddo? li copro con tnt?
Le serre sono tutte occupate.
Non puoi metterli nelle scale del condominio,vicino alla finestra?I miei svernano lì da 2 anni e stanno benone.Il primo inverno ho provato a lasciarli fuori dopo aver fasciato il vaso col polistirolo,messo paglia e corteccia di pino sulla terra e tnt sulla chioma,però qualcuno è morto :cry: ed i sopravvissuti erano debolissimi e c'è voluta tutta l'estate per farli riprendere. :storto: Invece nelle scale è l'ideale perchè non sono riscaldate.Se non hai vicini rompi prova!A me fioriscono tutto l'inverno! :love: :Saluto:
 

Pin

Master Florello
Non puoi metterli nelle scale del condominio,vicino alla finestra?I miei svernano lì da 2 anni e stanno benone.Il primo inverno ho provato a lasciarli fuori dopo aver fasciato il vaso col polistirolo,messo paglia e corteccia di pino sulla terra e tnt sulla chioma,però qualcuno è morto :cry: ed i sopravvissuti erano debolissimi e c'è voluta tutta l'estate per farli riprendere. :storto: Invece nelle scale è l'ideale perchè non sono riscaldate.Se non hai vicini rompi prova!A me fioriscono tutto l'inverno! :love: :Saluto:

Vicini troppo rompini, e sul mio pianerottolo non ci sono finestre,
Dovrei metterli al piano di sopra e con i cani che ci sono nel palazzo, troverei i vasi ruzzolati giù e parolacce dai vicini.
Quindi o li lascio lì fuori o non so cosa fare.
 
K

Kelly Genova

Guest
Vicini troppo rompini, e sul mio pianerottolo non ci sono finestre,
Dovrei metterli al piano di sopra e con i cani che ci sono nel palazzo, troverei i vasi ruzzolati giù e parolacce dai vicini.
Quindi o li lascio lì fuori o non so cosa fare.
Allora imbacuccali più che puoi,magari fai 2 giri di tnt e mettili tutti vicini vicini nel punto meno ventoso del terrazzo.In bocca al lupo! :love_4:
 

Diletta

Maestro Giardinauta
kellyna sei un genio...allora forse i miei hibi non sono sterili! i semi dei rosa s. sono più vistosi, questi sembrano così piccini...e hanno un'altra forma, o sbaglio?
 
K

Kelly Genova

Guest
No,Diletta ,ferma tutto,non ho capito.....:confuso: Questi della foto sono rosa sinensis e quello verde è il portaseme che sta maturando.....Ma tu di che ibi parli,mica dei siriaci?Quelli hanno portasemi più piccoli.....:D
 
Alto