• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Idea (non originale) per risolvere il "problema" gelso

Paolov77

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

ho un piccolo frutteto misto di 15 alberelli, e in autunno vorrei integrarlo con altre 5 piante, tra cui un bel gelso! Vado pazzo per i frutti (neri) però mi dicono tutti di non metterlo, cresce troppo e sporca un casino...ma non vorrei rinunciarci!

Sulla crescita potrei cercare di contenerla con delle potatura mirate, se poi diventa grande me ne farò una ragione (lo metterei ben distante dagli altri e in modo da fare ombra)...per i frutti invece pensavo: ma non si potrebbe mettere una rete sotto l'albero, tipo quelle per la raccolta delle olive, sospesa da terra? In questo modo i frutti ci cadrebbero dentro pronti per il consumo?

E' una cavolata? :)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
No, non è un idea malvagia. Però l'albero dovresti averlo sotto occhio e raccogliere i frutti due volte al giorno.
Se si riempie la rete e non la svuoti di continuo, non hai risolto un granchè. I frutti sono molto zuccherini e si deteriorano dopo poche ore.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io ho un gelso bianco e, di solito, non aspetto che cadano i frutti, ma li raccolgo a mano, in modo tale che durino un pochino di più. La mia pianta però non è ancora molto grande.
Devo dire inoltre che non sporca in modo particolare.
Perde le foglie in autunno (come molte piante da frutto) e non necessita di cure diverse dalle altre piante.
Tende comunque a diventare decisamente grande, quindi mettilo in un posto in cui non dia fastidio alle altre piante (crea molta ombra), a casa tua oppure ad eventuali vicini di casa.

Ste
 

drago00

Aspirante Giardinauta
i frutti del gelso nero sporcano anche quando li vai a comprare, se iniziano a cadere a terra si fa una poltiglia nera!!!!

Ho un albero di fico molto alto, ora potato per bene, quini almeno il 50% dei frutti alla fine cadeva a terra e marciva.........uno si faceva uno schifo tutto intorno e PUZZAVA!!!!

Il gelso è ancora più delicato se non le prendi dalla rete ( che è una buona idea) iniziano a gocciolare) magari coglile quasi mature.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Anche io ho esperienza di gelso bianco e non di quello nero, forse non è un albero da tenere vicino alle pavimentazioni del giardino ed è meglio non pargheggiare la macchina sotto alle sue fronde, però su un prato non sporca più degli altri e poi se vuoi raccogliere i frutti penso che sporcherà ancora meno:rolleyes:
 

Paolov77

Aspirante Giardinauta
Sì, anch'io ho il problema con un fico un pò troppo vicino a casa...quest'anno abbiamo fatto fare (io sono ancora alle prime armi) una potatura intensiva e vediamo come va.

Per il gelso, immagino il problema...ma è uno dei frutti che mi piacciono di più...e visto che sto facendo un frutteto domestico mi dispiacerebbe non avere un frutto di ogni tipo! :)
In quanti anni diventa enorme come pianta? E' a sviluppo molto rapido?
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Quoto Stefano e Patrizia. Se sotto il gelso non ci sono pavimentazioni particolari o parcheggi non ci sono problemi. Se i frutti li raccogli a mano non ne cadono poi molti. Stai attento alle formiche ed agli uccellini che li apprezzano quanto te. Il mio gelso non riesce a far cadere i frutti in terra perche' mentre sono in volo vengono afferrati e consumati da mia figlia e da mia moglie (se ne avanza qualcuno anche da me ..).
 

Paolov77

Aspirante Giardinauta
eheh...le capisco! Io li adoro...sarà che sono anche un ricordo di infanzia campestre...cmq l'idea di mettere le piante in modo ordinato è anche perchè per avere modo di raccogliere la frutta, tenere un pò più pulito...nel terreno vicino c'è un gelso enorme, ma non essendo facilmente raggiungibile i frutti in pratica non li raccogliamo mai....
 

verosassi

Aspirante Giardinauta
Sporcheranno ma sono così dolci e buoni che se mi tagliassero il mio dal mio giardino sarei pronta a commettere un omicidio :)
Vai tranquillo e non te ne pentirai!
 

Commelina

Master Florello
adoro il gelso moro. Me lo chiese mio marito come regalo di compleanno, qualche anno fa. Anche qui i frutti non toccano terra :lol: ne mangiamo quantità notevoli, e facciamo marmellate stu-pen-de!!! L'albero puoi contenerlo con la potatura. L'idea della rete raccogli frutti non è buona perchè le more cadono solo quando sono molto mature e quindi si spiaccicherebbero e non ne ricaveresti gran che, seppure te le lascino raccogliere i cari pennuti :lol: Qualche volta essendo particolarmente voraci ho dovuto attaccare all'albero dei vecchi cd come spaventapasseri. Il sistema è quello di fare la raccolta ogni giorno... pochi ma sicuri :)

moredigelso.jpg
 

Paolov77

Aspirante Giardinauta
eh no, la foto non vale!!! :) stupendi!...ma funziona davvero la tecnica dei cd? Quello della lotta contro i pennuti è un altro argomento da studiare, quindi ogni parere è ben accetto! :)

Ciao!
 

Commelina

Master Florello
funziona si! l'anno successivo bisogna cambiare perchè sono furboni e si abituano. Quindi puoi passare alle girandole di plastica. oppure a strisce di plastica (quelle dei cantieri) Il tutto è orrendo, ma serve solo per poco tempo, mentre ci sono le more mature. Poi finiti i frutti si toglie tutto l'antiestetico e ti godi la bella ombra fino all'autunno.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

diciamo che non è il CD che spaventa gli uccelli ma il vedere qualcosa di luccicante, strano, che si muove con il vento.
Possono essere striscie di alluminio, vasetti di plastica, l'importante è che sia qualche cosa di colorato e che si nuova facilmente anche con poco vento.
Per il problema dei frutti maturi il mio consiglio è comunque quello di raccoglierli prima che cadano. Se aspetti che cadano da soli sono troppo maturi e li devi consumare, freschi o in marmellata, molto velocemente. Raccogliendoli appena prima durano un pochino di più.
La pianta ha una crescita rapida, condizinata però anche dall'esposizione, dal clima, dal vento etc.
Se trova un buon posto però cresce con la velocità di una prugna o di un ciliegio.

Ste
 
Ultima modifica:

patrizia

Maestro Giardinauta
Stai attento alle formiche ed agli uccellini che li apprezzano quanto te.
...e ai calabroni, brrrrr, orrore!:azz:

Ottima l'idea di Commellina di farne marmellata, io non ho mai provato ma mi piacerebbe, però ho provato a metterli sotto spirito:food: mmmmmmm buoniiii!
 
Ultima modifica:

carlod

Aspirante Giardinauta
mmmm marmellata, sotto spirito, freschi!!!! qualche settimana fa l'ho piantato in giardino e leggendo questi post non me ne pento affatto, nonostante tutti mi dicono che ho sbagliato perchè sporca, perde le foglie ecc...è un gelso nero alto 180 cm con una circonferenza alla base di 8 cm e ha già molti frutti che in questi giorni pare che si stiano colorando di un rosa pallido...sono sicuro che non avrò il problema dei frutti maturi che cadranno...anzi a casa mia ci sarà la lotta a chi ne mangerà di più!!! :D L'unico problema è che l'ho piantato in un posto già abbastanza affollato...vorrà dire che cercherò di contenerlo con la potatura!!!
 
Alto