• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

idea geniale o cavolata mostruosa???

shubra

Aspirante Giardinauta
siccome la mia saint paulia aveva perso tutte le foglie e continuavo a bagnarla ma non uscivano...prima di buttarla via ho pensato di provare a fare una serra personale...dite che è una cavolata??magari con l'umidità qualcosa esce...magari solo muffe, ma le radici non mi sembrano morte....

IMG]http://i387.photobucket.com/albums/oo311/shubrashubra/IMGP6071.jpg[/IMG]

cosa ne pensate??
grazie
 

shubra

Aspirante Giardinauta
IMGP6071.jpg


scusate...mancava un pezzetto del codice...
 

shubra

Aspirante Giardinauta
si, infatti un po lo chiudo e un po lo lascio aperto, anche se da chiuso passa l'aria perchè ho tolto la guarnizione...
dici che dovrei lasciarlo sepre aperto??si accumula lostesso l'umidità??

grazie
 
G

giusi

Guest
Io proverei a metterlo in un barattolo più grande dove circolerebbe più aria quando lo lasci aperto
 

chi1403

Giardinauta Senior
Io rimetterei tutto nel vaso originario, qulache stecchetto nella terra e ricoprirei la terra con della plastica bucherellata qua e là. In questo modo la terra respira e la plastica manterrebbe l'umidità superficiale dove c'è la parte aerea della pianta, i buchi garantirebbero il ricambio d'aria.
 
P

Piera

Guest
La Saint Paula non vuole molta acqua è per quello che ha perso tutte le foglie, si innaffia dal sottovaso solo quando il terriccio è asciutto. Non vuole umidità, chi ti ha detto una cosa del genere? Togli quella povera pianta da quella tomba, rimettila nel suo vasetto originale e comincia ad innaffiare come ho spiegato prima, se le radici sono a posto ributterà se no amen, buttala e alla prossima fai attenzione.
 

chi1403

Giardinauta Senior
Io ho trovato queste informazioni riguardanti l'umidità ambientale e le innaffiature:

"Per annaffiarle correttamente è necessario usare acqua non calcarea e a temperatura ambiente; inoltre è consigliabile che l'acqua sia data dal basso, ponendo il vaso in un recipiente basso pieno d'acqua per il tempo necessario a che la pianta assorba l'acqua che le necessita. Dopo di che, quando il terreno è ben bagnato, si lascia sgrondare l'eventuale acqua in eccesso.
Non bagnate le foglie altrimenti si macchiano e potrebbero essere facilmente preda di muffe.
Le Saintpaulia gradiscono un ambiente umido. Per crearlo si può sistemare il vaso su un sottovaso dove avrete sistemato dell'argilla espansa dove sarà costantemente presente un filo d'acqua che evaporando garantirà un ambiente umido alla vostra Violetta africana. Attenzione che il vaso non sia a diretto contatto con l'acqua."

Fonte: http://www.elicriso.it/it/come_coltivare/saintpaulia/

E questo:

"Annaffiature e umidità ambientale: annaffiare regolarmente durante tutto l’anno, avendo cura di lasciare asciugare lo strato superficiale del substrato tra una somministrazione e l’altra. Queste piante necessitano di due periodi di riposo durante l’anno (uno invernale e uno estivo, quando la temperatura sale oltre i 25 °C) durante i quali le annaffiature dovranno essere più diradate. In ogni caso dovranno essere evitati i ristagni di acqua nel sottovaso. L’umidità dovrebbe essere innalzata il più possibile, posizionando i vasi su terrine contenenti ciottoli bagnati. Non si può ricorrere alle spruzzature del fogliame, che essendo tomentoso, potrebbe macchiarsi e sciuparsi."

Fonte: http://www.agraria.org/piantedavaso/saintpaulia.htm

 
P

Piera

Guest
Di castronerie sul web ne ho lette tante, io ho due Saint Paula da alcuni anni, sono sempre in cucina sul davanzale della finestra senza particolari accorgimenti per l'umidità tanto decantata, hanno solo il sottovaso che riempo con acqua minerale togliendo l'eccesso, non hanno nessun problema, sono belle e stanno finendo la fioritura.
Naturalmente parlo per mia esperienza personale.
 
G

giusi

Guest
Piera, è possibile che il luogo in cui hai posizionato le tue Saint Paulia sia di per sé sufficientemente umido da non richiedere particolari accorgimenti. Anch'io come Chiara ho letto diverse notizie su questa pianta e da fonti diverse, e tutte sostengono la necessità di un ambiente umido per la buona crescita delle saint paulia
 
P

Piera

Guest
Piera, è possibile che il luogo in cui hai posizionato le tue Saint Paulia sia di per sé sufficientemente umido da non richiedere particolari accorgimenti. Anch'io come Chiara ho letto diverse notizie su questa pianta e da fonti diverse, e tutte sostengono la necessità di un ambiente umido per la buona crescita delle saint paulia

Non saprei se c'è umido in cucina, aspettiamo qualcuno che ha altre esperienze. io comunque ci vado per intuito, èuna pianta che non ama molta acqua, non vuole le foglie bagnate e dunque come fa ad amare l'umidità? Parlo sempre da ignorante eh?
 

shubra

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti...cara piera,la cucina è un ambiente umido di persè...ogni volta che prepari la pasta o il riso o fai la minestra, il brodo nell'aria si sprigiona umidità, probabilmente è questo che fa stare tanto bene le tue pantine....quando si hanno piante che gradiscono l'umidità tutti infatti consigliano di posizionarle in bagno o in cucina...
io le saint paulia le ho nella mia camera da letto, che haimè è un ambiente molto secco, per questo devo avere qualche accorgimento in più..
questa serra è il mio ultimo tentativo, perchè l'ho tenuta molto nel vaso da quando ha perso le foglie e nn è successo niente, avrei già dovuto buttarla, ma è l'ultimo tentativo a cui mi aggrappo...
tutto qui, certamente cosi nn penso di condnnarla, se nn esce niente voleva dire che nn aveva più possibilità....io ho chiesto il vostro parere, non per sapere cosa era meglio, perchè nel vaso nn sarebbe uscito niente comunque, ma per sapere se avere speranza o nn illudermi....comunque grazie anche per il uo parere...
un bacio a tutti
 
P

Piera

Guest
grazie a tutti...cara piera,la cucina è un ambiente umido di persè...ogni volta che prepari la pasta o il riso o fai la minestra, il brodo nell'aria si sprigiona umidità, probabilmente è questo che fa stare tanto bene le tue pantine....quando si hanno piante che gradiscono l'umidità tutti infatti consigliano di posizionarle in bagno o in cucina...
io le saint paulia le ho nella mia camera da letto, che haimè è un ambiente molto secco, per questo devo avere qualche accorgimento in più..
questa serra è il mio ultimo tentativo, perchè l'ho tenuta molto nel vaso da quando ha perso le foglie e nn è successo niente, avrei già dovuto buttarla, ma è l'ultimo tentativo a cui mi aggrappo...
tutto qui, certamente cosi nn penso di condnnarla, se nn esce niente voleva dire che nn aveva più possibilità....io ho chiesto il vostro parere, non per sapere cosa era meglio, perchè nel vaso nn sarebbe uscito niente comunque, ma per sapere se avere speranza o nn illudermi....comunque grazie anche per il uo parere...
un bacio a tutti

Perchè le tenevi in camera da letto? Io non so se questa si riprenderà, sinceramente penso di no, se le ricompri non abbondare con l'acqua, dalla solo dal sotto vaso, lascia da parte l'umidità e vedi come va, è dagli errori che s'impara e io ne ho fatti tanti.
 

Commelina

Master Florello
le più belle saint paulia che io abbia mai avuto erano in ufficio, aria condizionata e temperatura costante estate-inverno. quindi no brodo-pasta-riso-minestra di una cucina, ma una terribile aria secca, soprattutto in inverno.
Le annaffiavo una volta a settimana dal sottovaso
anche per me quella bottiglia di vetro non le giova, ammesso che sia ancora viva
 
P

Piera

Guest
le più belle saint paulia che io abbia mai avuto erano in ufficio, aria condizionata e temperatura costante estate-inverno. quindi no brodo-pasta-riso-minestra di una cucina, ma una terribile aria secca, soprattutto in inverno.
Le annaffiavo una volta a settimana dal sottovaso
anche per me quella bottiglia di vetro non le giova, ammesso che sia ancora viva


Commy, io le tengo in cucina perchè ho un bel davanzale all'interno e poi la mia finestra è sempre aperta in estate anche di notte e in inverno è aperta solo la notte causa transito gatti dall'interno all'esterno e viceversa.
 
G

giusi

Guest
Non so voi, ma io ho avvertito nelle parole di Valeria un misto di delusione e amarezza per non essersi sentita sostenuta abbastanza nella sua ultima speranza di salvare la sua piantina alla quale evidentemente tiene molto.
Sai cosa ti dico Valeria, procedi come meglio credi e tenta il tutto per tutto per rianimare la tua Saintpaulia, anche le cose più strambe,noi siamo tutti con te
 
P

Piera

Guest
Non so voi, ma io ho avvertito nelle parole di Valeria un misto di delusione e amarezza per non essersi sentita sostenuta abbastanza nella sua ultima speranza di salvare la sua piantina alla quale evidentemente tiene molto.
Sai cosa ti dico Valeria, procedi come meglio credi e tenta il tutto per tutto per rianimare la tua Saintpaulia, anche le cose più strambe,noi siamo tutti con te


Scusa Giusi ma non capisco, cosa c'è da sostenere, una cosa sbagliata? Qui parliamo di esseri viventi e non di ricerche scientifiche, io non illudo le persone solo per farle contente.
 

Similar threads

Alto