• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Iceberg o Palais Royale?

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Mi serve una rosa climber bianca che tolleri la mezz'ombra... e sia rifiorente.
Ho selezionato Palais Royale ed Iceberg.
Della prima mi piacciono i fiori strapieni, la seconda è veramente bianca... e questo mi piace.
La rosa deve arrampicarsi su un arco.
Chi le ha?
Mi dite i pro ed i contro?
Chi rifiorisce di più? :flower:

Grazie!
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Le ho entrambe, difficile scegliere, anche se sono due rose molto diverse tra loro.
La Palais Royal ha una prima fioritura strepitosa, stracarica, con un effetto scenico che non ha niente da invidiare alla sua parente più famosa P. de Ronsard. I fiori hanno un accenno di rosa quando sono in boccio ma poi diventano bianchi perlati e durano a lungo. Non è molto rifiorente ma si comporta molto bene nel portamento rampicante e diventa molto grande. Molto sana, sopporta bene anche la posizione assolata.
Della Iceberg mi piace la forma del fiore maturo, la rifiorenza costante, il profumo lieve. I fiori sono più delicati e meno duraturi. Anch'essa abbastanza sana (solo un poco di oidio a mia esperienza) a mio parere ha una crescita più lenta e meno ingombrante.
Le prendi entrambe?:crazy:
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Magari!... Nel posto prescelto posso inserirne solo una.
Da Austin ho visto anche la Claire Austin che potrebbe andare, ma sono veramente indecisa.
Mi fa piacere leggere così bene della Palais... perché sul web ho letto di gente non soddisfatta.
Ma secondo te metterle insieme sullo stesso arco... me lo sfondano?
A proposito, la rosa dovrebbe richiamare un po' la Boule de Neige... che è un po' più in là.
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Non so quanto sia robusto e grande il tuo arco ma tieni presente che la Palais diventa davvero grande in poco tempo. Magari più tardi ti metto foto delle mie due sul tuo profilo. Per quanto riguarda la forma del fiore credo di poter dire che quello della Iceberg sia più simile a quello di Boule de Neige che non la Palais.
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Non so quanto sia robusto e grande il tuo arco ma tieni presente che la Palais diventa davvero grande in poco tempo. Magari più tardi ti metto foto delle mie due sul tuo profilo. Per quanto riguarda la forma del fiore credo di poter dire che quello della Iceberg sia più simile a quello di Boule de Neige che non la Palais.

Importantissima informazione, Nata. Grazie!
:love:Se mi metti le foto della Palais... :love_4:
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
ho la iceberg...
l'ho già scritto altrove, per me una delle irrinunciabili. di utile alle informazioni che ti ha dato Nata, è che anche se un pò rigida è una rosa molto docile alle potature e si lascia guidare e contenere molto facilmente, difficilmente perde la forma "scappando" dove non si vuole. se l'informazione può esserti utile per l'arco, Nata ti faceva notare giustamente la crescita vigorosa dell'altra, è un'informazione preziosa se appunto ti serve di impostare una "forma".
 

Citrodora

Apprendista Florello
Palais royale.... troppo bella! Poi a volte ha delle sfumature verdoline e rosa che sono uno spettacolo :love:

Inviato dal mio ONDA MID con Tapatalk 2
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Tanto lo so... le prenderò entrambe e poi deciderò... anche se comincio ad essere orientata sulla Iceberg per l'arco... e la Palais... si vedrà.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Io la penso come DinoGiardino : impensabile un giardino senza Iceberg : è come un quadro con la sola cornice :crazy:... pensa che in tutti i Giardini che ho visto dell'Architetto Pietro Procinai non mancava mai..... Dovresti passare da me ne ho una ventina già grandicelle in vaso.... e la varietà che ho io è una leggera mutazione quasi senza spine ed è a metà tra cespuglio e rampicamte :eek:k07:.....
 
Ultima modifica:

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Io la penso come DinoGiardino : impensabile un giardino senza Iceberg : è come un quadro con la sola cornice :crazy:... pensa che in tutti i Giardini che ho visto dell'Architetto Pietro Procinai non mancava mai..... Dovresti passare da me ne ho una ventina già grandicelle in vaso.... e la varietà che ho io è una leggera mutazione quasi senza spine ed è a metà tra cespuglio e rampicamte :eek:k07:.....

Bella la tua descrizione!
Ormai ho deciso, le prendo entrambe... Ninosanremo sto arrivando... :food:
Sull'arco la Iceberg... mentre la Palais la terrò inizialmente in vaso, poi vedrò di sistemarla in piena terra.
Questa primavera sarà di osservazione (se ce la faccio)... nel senso che voglio vedere come si sviluppa il giardino, se sarà necessario spostare od aggiungere.
:)
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
......la Iceberg, sia nella forma arbustiva che in quella rampicante, è la rosa più utilizzata al mondo da paesaggisti e garden designer, ha qualità innumerevoli fra cui quella di una rifiorenza impressionante...indubbiamente la Palais Royale in piena fioritura ferma il cuore ma in maniera così opulenta è uno spettacolo che puoi avere una sola volta l'anno....farla rifiorire abbondantemente, come la Pierre, è difficile...
Comunque hai fatto benissimo a prenderle entrambe!!!
:)
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
:love:

Ho contattato Marco di Ninosanremo. Concorda con la scelta fatta. Iceberg (sull'arco...) e Palais (in vasone... da prendere per poterla ammirare).
Inoltre per un muretto mi ha consigliato white mediland... spiegandomi con cura come metterla a dimora! Sempre attento ai particolari Marco.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...il vasone deve essere davvero immenso perchè sennò la Palais soffre!!! Ha bisogno di espandere le radici e di nutrimento...
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
big_buiten-pot-groot-serralunga-vasone.jpg

:D
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
:love:

Ho contattato Marco di Ninosanremo. Concorda con la scelta fatta. Iceberg (sull'arco...)

Ciao giraffa, posso approfittare di questo tuo 3d per chiederti se la iceberg va bene solo per l'arco e si può addossare anche ad un muro? :)
 

rocco.co

Guru Giardinauta
A margine annoto che iceberg rifiorisce sin attorno ai 5/6 gradi in numerosi/affusolati/voluminosi boccioli tendenti al verde pallido
e come tutte le signore disinvolte si addossa garbatamente su muri pergole pali fossanche fili da bucato...anche in mezza ombra (benchè in questo caso sviluppi malattie)

Paragonerei Palais alla gioventù iceberg alla maturità...entusiasmo/rilassatezza, sfacciataggine/fascino, perfezione/imperfezione....

Ciao
 
Alto